RUOTA D'ORO. IL BELGA GELDERS FULMINA PENUELA E KAJAMINI GALLERY

DILETTANTI | 26/09/2023 | 17:27
di Antonio Mannori

La “Ruota D’Oro” sul traguardo del Viale Europa a Terranuova Bracciolini quella del forte belga Gil Gelders della formazione Continental Soudal Quick-Step che si è aggiudicato la prestigiosa gara internazionale per Under 23 che porta quella denominazione e valida anche per il 91° Gran Premio Festa del Perdono, organizzata dalla Futura Team. Uno degli appuntamenti più spettacolari e affascinanti del calendario dilettanti, costretta quest’anno a una modifica del percorso a seguito della chiusura per lavori della salita di Piantravigne, per cui sono diventati tre i giri con la collina di Persignano, oltre a quelle di Montemarciano, Cima Berna e nel finale Cima Monticello e il muro del “Valcello” a 7 km dal traguardo. Gelders, classe 2002, ha superato cinque compagni di fuga tra cui il venezuelano Penuela e Kajamini. Per il belga è la terza vittoria stagionale dopo la seconda tappa del Giro Next Gen (Giro d'Italia U23) a Cherasco, oltre alla Gand-Wevelgem Under 23.


Una fuga di 28 atleti ha caratterizzato a lungo la corsa valdarnese prima di essere raggiunto. Finale scoppiettante con un sestetto all’attacco che raggiungeva il traguardo di Terranuova Bracciolini dove Gelders regolava i compagni di fuga e di poco il venezuelano Penuela. Prima della partenza premiati dagli organizzatori, alcuni atleti che presero parte alla “Ruota D’Oro”-Gp Festa del Perdono” del 1973, ovvero quella di 50 anni fa


ORDINE DI ARRIVO

1)Gil Gelders (Soudal Quick Step Devo Team) Km 170,5, in 4h03’43”, media km 42,124; 2)Francisco Penuela (Israel Premier Tech Academy); 3)Florian Kajamini (Team Colpack Ballan); 4)Melvin Crommelinck (AG2R Citroen U23); 5)Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...


Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024