VARATA LA 6^ EDIZIONE DELLA "GF IL LOMBARDIA", L'8 OTTOBRE NIBALI SARÀ IL... NUMERO 1

GRAN FONDO | 12/09/2023 | 19:59
di Nicolò Vallone

Associare a una grande gara professionistica la sua relativa gran fondo. Un mantra sempre più in voga tra gli organizzatori di rilievo, e RCS Sport non fa eccezione. A Milano è stata appena presentata la GF Il Lombardia, che per il sesto anno "seguirà" il Giro di Lombardia. Se la "classica delle foglie morte" avrà luogo sabato 7 ottobre, infatti, domenica 8 sarà la volta degli oltre duemila amatori che si potranno misurare sul percorso Cantù-lago di Como e ritorno: 109 chilometri, 1700 metri di dislivello, muro di Sormano (15% abbondante di pendenza media) e Madonna del Ghisallo (scollinamento ai -40km dall'arrivo) a mettere a dura prova i partecipanti, insieme al "mangia e bevi" quasi continuo sul resto del percorso.


Nel conviviale contesto di un locale dal nome eloquente, "Le Biciclette", vicino alla darsena dei Navigli milanesi, i seguenti relatori e dichiarazioni hanno tenuto a battesimo l'evento dell'8 ottobre:


MAURO VEGNI direttore delle corse Rcs - «Sport e turismo vanno a braccetto. Il weekend del Lombardia mette in evidenza come non mai questa importante regione, attentissima al ciclismo, e muove grossi numeri. La monumento dei professionisti oltretutto assume un'importanza ancora maggiore da quando la Uci ha introdotto il sistema dei punti per il ranking triennale, che spinge diverse squadre a mandare magari gli uomini di puntata per fare punti preziosi. Siamo contenti che tra i protagonisti ci sarà anche un nostro amico come Vincenzo Nibali che su queste strade ha scritto pagine memorabili di ciclismo.»

LUCA ONOFRIO responsabile eventi Rcs Sport - «La metà dei numerosi partecipanti è straniera, quindi parliamo di un evento che valorizza la Lombardia e l'Italia a livello internazionale. La distribuzione di numeri pacchi gara avverrà il sabato a Villa Calvi, mentre per quanto riguarda il percorso gara la partenza avverrà in corso Europa e l'arrivo in piazza Garibaldi. Come ogni anno, la GF Il Lombardia sarà uno spettacolo che racchiuderà l'essenza e la bellezza del ciclismo.»

ANTONELLA COLZANI assessore Sport e Pari opportunità del Comune di Cantù - «Ringrazio RCS Sport e l'Associazione CentoCantù per averci dato l'opportunità, dal 2019, di portare nella nostra città questa importante manifestazione che, eccezion fatta per la sospensione dovuta alla pandemia, ha avuto sempre un successo strepitoso. Tante saranno le iniziative collaterali che verranno organizzate per intrattenere piacevolmente i partecipanti e gli appassionati che visiteranno la nostra città. Sarà una grande opportunità anche dal punto di vista del turismo sportivo che favorisce la promozione di economia, cultura, storia e gastronomia del territorio. Non vedo l'ora di poter accogliere tutti a Cantù per questa prestigiosa giornata dedicata allo sport e alla socializzazione.»

BARBARA MAZZALI assessore al Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di Regione Lombardia - «Siamo una regione ricca di salite storiche e quella con più piste ciclabili in Italia e il cicloturismo, che risponde a un'esigenza di vacanze "lente" ed emozionali scoppiata in pandemia, e un fenomeno sempre più in crescita pure qua da noi. Eventi come questa granfondo permettono a intere famiglie di vivere il territorio in modo più profondo e raccontano la nostra storia. Le "due ruote" sono il mezzo ideale per coniugare bicicletta, natura e socialità, e favorire l’indotto anche di territori meno conosciuti ma non certo meno belli. Si calcola che la spesa annua legata alla pratica del ciclismo sia pari a 9,5 miliardi di euro, di cui circa il 50% per attrezzature sportive, viaggi e spostamenti. Lo sport è un ulteriore specchio di come i lombardi siano in grado di pensare e fare le cose in grande e con stile.»

LARA MAGONI sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia - «Lo sport è protagonista nel turismo, sono grata a Mauro Vegni ed emozionata al cospetto di Vincenzo Nibali, un campione che è un ambassador fenomenale. Quello che muove il ciclismo, nessun altro sport lo sa fare. A volte, da ex campionessa di sci, mi trovo a pensare "Pensa se avessi avuto nelle mie discese la folla che aveva lui a sostenerlo nelle sue salite..." e il ciclismo ha un elemento unico che sono i gregari: a tal proposito porto a Nibali i saluti di Alessandro Vanotti, che con lui si è parecchio divertito su queste strade. Invito gli amanti della bici a non mancare a un evento che garantirà momenti di puro divertimento in una cornice ambientale ideale per trascorrere davvero una bella giornata.»

PAOLO BELLINO amministratore delegato Rcs Sport «Abbiamo voluto presentare prima la granfondo e poi la classica professionistica (per cui faremo più avanti una conferenza stampa) per dare all'evento amatoriale il risalto che merita: lo studio di banca Ifis dell'anno scorso ha rilevato che il weekend del Lombardia, tutto compreso, genera ricavi per quasi cinquanta milioni di euro!»

VINCENZO NIBALI che potrete sentire (insieme a Magoni e Mazzali) nella prossima puntata di BlaBlaBike - «Il ciclismo è un mondo genuino, seguito da gente che si fa le ore di viaggio e attesa pur di veder passare magari per trenta secondi i corridori. Correrò la GF Il Lombardia indossando il numero 1, un modo per ricordare una corsa dove ho vinto e percorrere strade che amo tuttora. Pedalo spesso infatti, non tutti i giorni ma con più piacevolezza rispetto a quando ero corridore. Un modo fantastico per "staccare" e avere momenti solo per me. Un consiglio per i partecipanti delle granfondo? Nutrirsi bene con maltodestrine e zuccheri! Per quanto riguarda le due salite: il Sormano sembra quasi che sei in cima e invece giri a sinistra e ti ritrovi una rampa ancora più verticale, sul Ghisallo poi (che ha due tratti ben distinti, divisi da una leggera spianata) si può decidere la gara per chi la affronta con l'obiettivo della vittoria. Chiudere qui la mia carriera l'anno scorso è stata un'emozione indimenticabile e tornare a percorrere queste strade in compagnia di tanti cicloamatori sarà certamente un bellissimo flashback.»

 

Iscrizioni ancora aperte sul sito gfilombardia.it

 

PROGRAMMA

Sabato 7 ottobre

9.30 Ritiro numeri di gara e nuove iscrizioni Gran Fondo Il Lombardia VILLA CALVI, Via Roma 8, Cantù (CO) con BIKE PARK e apertura VILLAGE 

19.00 Chiusura VILLAGE, BIKE PARK e fine distribuzione numeri di gara

Domenica 8 ottobre

6.30 Apertura griglie di partenza

7.30 PARTENZA della 6ª edizione GRAN FONDO IL LOMBARDIA ENEL GREEN POWER, Corso Europa, Cantù (CO); ARRIVO Piazza Garibaldi, Cantù (CO)

10.45 Premiazioni Gran Fondo Il Lombardia, Cantù

11.30 Inizio PASTA PARTY e apertura BIKE PARK, Piazza del Mercato/Piazza Marconi, Cantù

12.30 Premiazioni di categoria, Cantù

14.30 Tempo limite manifestazione

15.00 Chiusura PASTA PARTY e BIKE PARK

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024