VUELTA. KUSS: «A CASA AVEVO IL POSTER DEL PAPA' DI LENNY MARTINEZ...»

VUELTA | 01/09/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Sepp Kuss non è solo il compagno di squadra modello, ma è anche l’uomo che all’improvviso si prende la vittoria e lo ha dimostrato ieri, vincendo la sesta tappa della Vuelta di Spagna con arrivo all'Osservatorio Astrofisico di Javalambre. Per lo statunitense, questa è la terza vittoria di tappa in un grande giro ed è la seconda alla Vuelta, dopo il successo al Sanctuaire de l'Acebo nel 2019. Tra i suoi successi c’è anche la quindicesima tappa del Tour de France nel 2021, davanti ad Alejandro Valverde.


«La Vuelta è sempre stata una corsa speciale per me – ha detto Kuss -: volevamo entrare nella fuga solo per testare la Soudal Quick-Step. Sapevamo che sarebbe stata una giornata difficile da controllare. Eravamo davanti con Dylan van Baarle, Jan Tratnik e Attila Valter. Sono stati tutti bravissimi, devo ringraziarli per il lavoro che hanno fatto. Mi sono sentito benissimo tutto il giorno, pensavo solo a quando andare via per fare la differenza. Vincere una tappa è straordinario e la Vuelta per me è sempre stata una corsa speciale».


La maglia rossa è andata a Lenny Martinez e Sepp Kuss, che da ragazzo aveva un poster di Miguel Martinez, padre di Lenny, adesso è appena ad 8 secondi dal francese leader della classifica generale.

«Lenny Martinez? Avevo un poster di suo padre Miguel in garage. Durango (la città americana da cui viene Sepp Kuss) è una città molto legata alla mountain bike e il mio vecchio allenatore ci regalava sempre i poster delle vecchie stelle del ciclismo, tra cui John Tomac e il padre di Lenny Martinez. È davvero bello correre con suo figlio, ma mi rendo conto anche di quanti anni ho in più rispetto a questo ragazzo».

In questo 2023 Kuss è al suo terzo grande giro. A maggio aveva guidato Roglic verso la vittoria alla corsa rosa e poi al Tour è stato uno degli uomini più importanti per Jonas Vingegaard. Adesso il ragazzo di Durango ha la possibilità di essere capitano nella scuola e anche se i ruoli in Jumbo-Visma sembrerebbero già decisi, con Vingegaard e Roglic capitani, non è da escludere che Kuss, con il secondo posto in classifica generale, possa prendere i gradi di capitano, affiancando lo sloveno e il danese nella caccia alla vittoria.

«Mi piace correre sia per Roglic che Vingegaard, ma ovviamente è fantastico quando sono io a vincere la corsa. Mentre correvo sentivo alla radio che i nostri leader erano molto forti. Io mi sono trovato nel gruppo di testa con altri compagni e per questo eravamo i più forti. Vincere è stata una sensazione meravigliosa e ringrazio tutti i compagni per il grande lavoro fatto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Kuss
1 settembre 2023 21:25 apprendista passista
Vittoria meritatissima e auguro maglia Roja fino in fondo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024