GIRO D'ITALIA DI CICLOCROSS, FERRAGOSTO PORTA LE NOVITA' DELLA 15a EDIZIONE

CICLOCROSS | 15/08/2023 | 10:15

Nel segno del 15. Ferragosto e…Giro d’Italia Ciclocross! Nel giorno simbolo dell’estate, in cui (si spera) quasi tutti si concedono qualche istante di distacco dalla frenesia quotidiana, arriva l’ASD Romano Scotti a strapparvi dall’ombrellone e rimettervi subito in sella! Ma no, cari amici, tranquilli! Le fatiche possono attendere ancora qualche settimana. È solo che serviva davvero un giorno speciale e con i ritmi rallentati per gustare al meglio una notizia che farà gola a tutti gli amanti del ciclocross! Il GIC si appresta a spegnere 15 candeline con l’imminente stagione autunnale 2023/2024 e, per festeggiare i primi tre lustri di una storia in cui attorno alla Corsa Rosa si è formata una famiglia sempre più larga, si faranno le cose in grande!
Scarica il comunicato in formato Word


Al GIC numero 15 torneranno a far capolino delle gare internazionali di classe C.2, riportando così la Corsa Rosa nel calendario UCI lasciando inalterata la struttura organizzativa che l’ha resa negli anni un appuntamento irrinunciabile per molti appassionati. Sei appuntamenti (di cui tre internazionali) concentrati nel breve lasso di due mesi, ottobre e novembre. Anzi, racchiusi in due sprint di 15 giorni ciascuno: Le prime 3 tappe consecutive a inizio ottobre e le 3 conclusive a fine novembre: due volate da fare tutte sui pedali in pieno stile ciclocrossistico.


La quindicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, come sempre curata dalla regia centrale dell’ASD Romano Scotti, con i fratelli Fausto e Sergio e la loro squadra affiatata, non potrebbe compiere grandi passi senza il supporto dei sei Comitati di Tappa che intessono i legami sui territori. Territori, si, al plurale, per raccontare la molteplicità degli scenari e delle culture regionali toccate dal 15° Giro d’Italia Ciclocross, che per la stagione 2023 visiterà il Friuli, le Marche, la Toscana, il Piemonte per concludersi in Liguria. Dal cippo di confine di Tarvisio (UD), all’estremo Nord-Est dove Italia, Austria e Slovenia si sfiorano in un abbraccio – non a caso una gara internazionale – alla vista sul mar Ligure, altra terra di transito e partenze con vocazione internazionale, passando per le colline marchigiane, le ex ferriere toscane e i borghi montani piemontesi.

Ecco dunque la squadra del 15° Giro d’Italia Ciclocross che affiancherà, tappa su tappa, l’ASD Romano Scotti: il Bandiziol Cycling Team attende la carovana a Tarvisio domenica 1 ottobre, per l’assegnazione della prima maglia rosa di stagione in un appuntamento dal sapore internazionale, una sfida importante per il team Friulano che entra per la prima volta nella squadra del GIC e sceglie subito la via più impegnativa. Che conoscendo la tenacia dei friulani sarà sicuramente in fretta spianata! Si resta in Carnia per un appuntamento classico del GIC: al parco del Rivellino di Osoppo, in cui l’accoglienza del Jam’s Bike Team Buja la farà da padrone, come consueto. Con un upgrade: rango internazionale anche per la tappa di Osoppo, che in fondo ai grandi eventi è stata sempre pronta!

Dal Friuli alle Marche, lungo l’Adriatico: il trittico ottobrino si conclude con un altro classico, quello di Corridonia, in casa del Bike Italia Tour e del Centro Commerciale CorridoMnia in un parco interamente dedicato al ciclocross! Da un parco naturale a un vero e proprio stadio naturale del ciclocross: l’ex ippodromo cittadino di Follonica, nella Maremma Toscana ha dimostrato l’elevato tasso di spettacolarità del connubio ciclismo e centro urbano, in un impianto già pronto ad ospitare il campionato italiano giovanile 2025. In casa Free Bike Pedale Follonichese 1956 non si scherza affatto! Siamo già a novembre e lo sprint finale è lanciato: si sale di latitudine e anche di quota, per accogliere l’atteso grande ritorno di Cantoira, nelle valli di Lanzo Torinesi, una località a cui tutta la carovana del Giro d’Italia Ciclocross è particolarmente affezionata. Il GS Brunero 1906, storico sodalizio piemontese, non vede l’ora di riaccogliere la Corsa Rosa sulle sponde del torrente Stura prima di scendere rapidamente verso il mar Ligure e concludere la pedalata autunnale a San Colombano Certenoli, in casa del Team Val Fontanabuona, secondo dei nuovi ingressi 2023 nella compagine organizzativa, anch’esso pronto alle sfide più alte se si considera che così come si sarà aperto, così anche il 15° GIC si chiuderà: con una gara internazionale classe C.2!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024