MONDIALI. QUINTO TRIONFO IRIDATO PER LA STRAORDINARIA PAULINE FERRAND PREVOT

MTB | 12/08/2023 | 14:30
di tuttobiciweb

Una cavalcata solitaria, uno straordinario trionfo, il quinto titolo mondiale di una carriera fantastica: Pauline Ferrand Prevot si conferma regina della mountain bike cross country e domina la sfida mondiale di Glasgow.


Dopo un prim giro di studio, Ferrand Prevot ha subito aperto il gas e fatto il vuoto alle sue spalle, dominando letteralmente la gara e infliggendo un distacco di oltre un minuto alla connazionale Loana Lecomte. Per il terzo posto l'olandese Puck Pieterse ha avuto la meglio negli ultm metri sull'austriaca Mona Mitterwallner, che in questo mondiale ha vinto la marathon. Settimo posto per Martina Berta che alla vigilia sperava di ottenere un risultato migliore ma ha dovuto fare i conti con problemi fisici.


LE REAZIONI AZZURRE

Berta: “È stata una gara molto dura, il percorso era molto veloce quindi c’era poco tempo per recuperare. Io ho provato a stare davanti con le prime ma dopo 2/3 giri ero veramente stanca. Giovedì allo short track non sono stata molto bene, avevo problemi di stomaco e ieri ero stanca. Ho cercato di recuperare più che potevo e posso essere soddisfatta di questo settimo posto, non posso recriminarmi nulla. Il passo del gruppettino per il podio era troppo alto e non riuscivo a stare con loro e nel momento in cui mi sono trovata da sola, ovviamente era difficile tenere il ritmo alto, soprattutto nella seconda parte dove stare a ruota avrebbe potuto aiutare parecchio. Ho perso un po’ lì ma oggettivamente le altre andavano di più. Il percorso aveva molti punti tecnici e impegnativi e soprattutto nell’ultima parte quando ha iniziato a piovere le paraboliche stavano diventando scivolose, e il terreno non dava molta confidenza. Se per gli uomini non asciuga, potrà influire sulla gara.”

Seiwald, 26ª: “È stata una bellissima gara per me. 20° è il mio miglior risultato in coppa XCO di questa stagione quindi sono soddisfatta. Ovviamente si spera sempre di arrivare più avanti, ma vista la stagione sono molto contenta. Sono partita bene e ho avuto un po’ di fortuna: partendo dalla terza/quarta fila, mi è andata bene perché ho trovato subito qualche buco e mi sono trovata abbastanza avanti. A metà gara ho perso qualche posizione perché ho avuto problemi allo stomaco e ho tenuto duro solo per la maglia azzurra.”

Teocchi, 26ª: “Sono abbastanza soddisfatta, è un risultato in linea con la mia stagione. Ho avuto un po’ di sfortuna nel giro di lancio perché non sono caduta ma sono rimasta coinvolta in due cadute, quindi sono passata un po’ indietro. Poi ho cercato di impostare il ritmo e recuperare le posizioni che potevo e ho finito 26°. È un mondiale, sono le più forti al mondo, per me è un onore essere qua e rappresentare la mia nazione, soprattutto mi sono divertita quindi penso sia importante. Saluto la mia famiglia, mamma papà e nipotini, la mia squadra, l’esercito italiano e la federazione italiana che ci ha aiutato tutta la settimana.”

Specia: “Stavo molto bene, ho fatto una bella partenza e i primi giri ero in buone posizioni ma purtroppo una caduta davanti a me mi ha ostacolata. La ragazza davanti a me è scivolata e ho dovuto fare un passaggio a piedi ed era inevitabile cadere, le gare sono così e molto spesso non è colpa delle altre ragazze ma semplicemente la foga della gara. Con la caduta ho perso un po’ di concentrazione, errore mio, quindi non sono molto contenta della gara, ma è sempre un’emozione essere a un campionato del mondo. Con la pioggia finale il terreno non è diventato troppo scivoloso rispetto a prima, ma è comunque una gara molto tecnica quindi una caduta ha effetti su chi è dietro.”

 

ORDINE D'ARRIVO

1 1 FERRAND PREVOT Pauline 10006629831 FRANCE 1992 1:24:14 +0:00

2 5 LECOMTE Loana 10011191457 FRANCE 1999 1:25:28 +1:14

3 7 PIETERSE Puck * 10023433665 NETHERLANDS 2002 1:25:41 +1:27

4 6 MITTERWALLNER Mona * 10054839841 AUSTRIA 2002 1:25:45 +1:31

5 2 KELLER Alessandra 10008717654 SWITZERLAND 1996 1:26:37 +2:23

6 11 RICHARDS Evie 10009659665 GREAT BRITAIN 1997 1:26:53 +2:39

7 4 BERTA Martina 10048435114 ITALY 1998 1:28:24 +4:10

8 17 GIBSON Gwendalyn 10016145329 UNITED STATES 1999 1:28:31 +4:17

9 3 NEFF Jolanda 10007094118 SWITZERLAND 1993 1:28:36 +4:22

10 24 BLUNK Savilia 10015719539 UNITED STATES 1999 1:29:14 +5:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024