MONDIALI. FEDERICA VENTURELLI E' BRONZO NELLA CRONO JUNIOR. IL TITOLO E' DELL'AUSTRALIANA WILSON HAFFENDEN

MONDIALI | 10/08/2023 | 13:31
di Giorgia Monguzzi

Dopo la delusione della prova in linea chiusa al quarto posto, Federica Venturelli si prende la rinvincita  conquistando un bellissimo bronzo nella cronometro. Il titolo è dell'australiana Felicity Wilson Haffenden che è protagonista di una prova incredibile, argento per la britannica Sharp. Si tratta del quinto titolo iridato per l'Asutralia in questa disciplina e categoria, l'ultima volta era stata nel 2014 con Macey Stewart. 


13,4 i chilometri in programma per la prova a cronometro donne Junior che apre la giornata dedicata alle prove femminili contro il tempo. Un tracciato breve ma complesso per le ragazze che nella parte finale devono affrontare un tratto di 900 m in pendenza ed in pavè. E' proprio questo tratto finale che sarà poi decisivo per l'assgnazione del titolo iridato. 


La prima parte di gara è dominata danese Olympia Norrid Mortensen che però crolla nella parte finale. Al traguardo fa immediatamente la differenza l'australiana Felicity Wilson Haffenden che, partita per ottava con non poch difficoltà, si rende protagonista di una prova incredibile. La ragazza australiana, inizialmente dietro nell'intermedio, fa la differenza proprio nel tratto più duro segnando un netto solco rispetto alle avversarie. Federica Venturelli chiude a 29'30" e in seconda posizione parziale. 

L'unica atleta che prova ad avvicinarsi alla prestazione dell'australiana è la britannica Isabel Sharp che è davanti nell'intermedio, ma paga proprio in prossimità del traguardo dove chiude seconda scalzando Federica Venturelli, ma pagando quasi 17 secondi a Wilson Haffenden. 

Nessuna delle atlete, seppur attesissime, sarà in grado di migliorare la prestazione di Wilson Haffenden, Sharp e Venturelli che vanno così a costituire il podio mondiale. 

Diciottesima posizione per Alice Toniolli che chiude a 1'31.08" da Wilson Haffenden

CLICCA QUI per leggere l'intera diretta 

ORDINE D'ARRIVO

1. WILSON-HAFFENDEN Felicity AUS les 13,5 km en 19'31.51 (moy 41,485 km/h)
2. SHARP Isabel GBR 19:48.10 +16.59
3. VENTURELLI Federica ITA 20:00.81 +29.30
4. BENEZET MINNS Lucy IRL 20:07.77 +36.26
5. COUPLAND Mackenzie AUS 20:13.00 +41.49
6. KUNZ Hannah GER 20:21.48 +49.97
7. GRUNEWALD Pia GER 20:23.91 +52.40
8. KNAVEN Fee NED 20:30.21 +58.70
9. BEGO Julie FRA 20:31.67 +1:00.16
10. FERGUSON Cat GBR 20:31.94 +1:00.43
11. HUYS Tabea AUT 20:32.59 +1:01.08
12. LONDONO DAVID Juliana COL 20:33.44 +1:01.93
13. GREVE Alberte DEN 20:37.52 +1:06.01
14. LINTON Nora CAN 20:41.71 +1:10.20
15. SZCZESNA Martyna POL 20:47.65 +1:16.14
16. GERY Celia FRA 20:58.91 +1:27.40
17. VAN SINAEY Xaydee BEL 20:58.94 +1:27.43
18. TONIOLLI Alice ITA 21:02.59 +1:31.08
19. MIKAŠAUSKAITĖ Skaistė LTU 21:07.67 +1:36.16
20. CYWINSKA Barbara POL 21:14.23 +1:42.72
21. LONDONO POSADA Angie COL 21:16.99 +1:45.48
22. NORRID-MORTENSEN Olympia DEN 21:17.58 +1:46.07
23. VIERSTRAETE Luca BEL 21:21.56 +1:50.05
24. CAMIRE Eloise CAN 21:22.79 +1:51.28
25. VAN VELZEN Zoe NED 21:24.39 +1:52.88
26. EPP Aline SUI 21:26.43 +1:54.92
27. DOUDĚROVA Kateřina CZE 21:28.33 +1:56.82
28. BRENNEMAN Ella USA 21:35.70 +2:04.19
29. BARCLAY Maia NZL 21:41.68 +2:10.17
30. SCOTT Samantha USA 21:41.72 +2:10.21
31. NAKKEN Ina NOR 21:46.10 +2:14.59
32. KAŇKOVSKA Nela CZE 21:50.40 +2:18.89
33. DOHERTY Aine IRL 21:50.92 +2:19.41
34. TAL Maayan ISR 21:52.08 +2:20.57
35. PCHELINTSEVA Yuliia UKR 21:59.04 +2:27.53
36. PONOMARENKO Valeria UKR 22:16.82 +2:45.31
37. ZUPANIČ Neža SLO 22:20.66 +2:49.15
38. RŽONCOVA Anna SVK 22:46.85 +3:15.34
39. GREEN Muireann NZL 22:53.36 +3:21.85
40. HERNANDEZ DIAZ Violeta ESP 23:01.08 +3:29.57
41. OTUODUNG Patience Effiong NGR 23:14.38 +3:42.87
42. ALI Maryam PAK 26:50.38 +7:18.87

Copyright © TBW
COMMENTI
brava
10 agosto 2023 15:46 fransoli
tornare a casa a mani vuote con due legni non sarebbe stato il massimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024