LA BIESSE CARRERA SUL PODIO MONDIALE CON ELENA BISSOLATI

MONDIALI | 09/08/2023 | 08:00

Si chiude con una splendida medaglia d'argento il Mondiale di Elena Bissolati, casalasca del Team Biesse Carrera protagonista in maglia azzurra su pista nella rassegna iridata a Glasgow (Scozia). Classe 1997 di San Giovanni in Croce (Cremona), la Bissolati è salita sul podio nelle gare di paraciclismo, dove è guida nel tandem della giovane ipovedente Chiara Colombo. Il secondo posto è arrivato nell'ultima gara in programma per loro, il Team Sprint, dove le due azzurre erano in gara insieme a Stefano Meroni e Francesco Ceci.


Tre giri totali, i primi due compiuti dal tandem "rosa" per poi chiudere con l'ultima tornata maschile. L'Italia ha disputato un'ottima qualifica, chiudendo con il secondo tempo (51" 313) che ha mandato la nazionale azzurra alla finalissima contro la Gran Bretagna (49" 965). Un compito improbo nella finale per l'oro: britannici fortissimi e per di più spinti dal tifo di casa. In serata, nell'epilogo, l'Italia ci ha provato, partendo forte con Elena e Chiara e migliorando il tempo di qualifica, ma la Gran Bretagna è uscita alla distanza.


Per la Bissolati e la Colombo, comunque, uno splendido argento condiviso con i colleghi maschi, e che premia le due azzurre, che avevano assaporato il podio domenica sera nel tandem Sprint, chiuso per un soffio al quarto posto.

"Non mi aspettavo - le parole della ventenne comasca Chiara Colombo - questi risultati, è un'emozione incredibile e sono senza parole. Ancora non mi rendo conto di tutto, in poco tempo abbiamo preparato questo Mondiale. Sono molto soddisfatta, la dedica è alla mia famiglia, agli amici e anche a Elena: grazie a lei e a tutti gli sforzi fatti insieme".  La parola a Elena Bissolati. "Ringrazio Silvano (Perusini, ct) e tutta la Federazione per questa opportunità; non la sprecherò, cercherò di dare tutta me stessa per aiutare Chiara. In tandem bisogna essere sempre pronti, sereni e divertirsi sempre". Con questo argento, sale a quattro il bottino di medaglie del settore paraciclismo azzurro dopo il tris di allori conquistato da Claudia Cretti.

L'argento di Elena Bissolati è stato festeggiato a distanza anche dal Team Biesse Carrera, società bresciana per cui è tesserata e che ha tifato davanti alla tv. "Siamo molto orgogliosi - le parole del presidente Roberto Bicelli - di avere Elena nel nostro gruppo di giovani ragazzi e ragazze. Lei e Chiara sono un punto di riferimento e un esempio per i nostri atleti. Grazie per quello che avete fatto!".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024