L'ORA DEL PASTO. SAN VENANZO, I VULCANI E QUELLA BICI CHE DIVENTA SIMBOLO

NEWS | 29/07/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Accadde il 18 maggio 1980. Prima un terremoto, poi una frana, quindi un’esplosione, infine un’eruzione che generò una colonna di cenere alta 24 km. Era da un paio di mesi che il monte Saint Helens, stato di Washington, si gonfiava e si modificava, ululava e ruggiva. Prima dell’eruzione la vetta era a quota 2950 metri, dopo a 2549. L’evento più disastroso mai registrato negli Stati Uniti.


Accadde anche il 7 giugno 1991. Un’esplosione dal cuore della Terra, poi una colonna di cenere alta sette chilometri, poi un fiume di lava incandescente. Ma era da 11 mesi che il vulcano Pinatubo, nelle Filippine, fra scosse ed eruzioni, segnalava la sua irrequieta prepotenza. Stavolta l’attività durò cinque infiniti giorni. E le conseguenze si rivelarono tragiche.


Il Museo vulcanologico di San Venanzo, vicino a Todi, in Umbria, ha ricostruito una scena di quello che le due esplosioni di Saint Helens e Pinatubo avevano creato. Come esempio, è stato scelto un negozio di elettrodomestici: la vetrina, i prodotti, le etichette, così come furono investiti e conservati. E, accanto, una bicicletta. Quella di chi lì dentro lavorava, o forse quella di chi lì dentro era andato a informarsi e acquistare, o forse quella di un passante, o di un testimone, o di una vittima. Una bicicletta appoggiata per un attimo, poi diventato fatale ed eterno. Una bicicletta come simbolo della vita di tutti i giorni. Nella vetrina, fra i prodotti, una televisione, che trasmette immagini proprio quei due spaventosi eventi naturali.

San Venanzo è un luogo particolare: l’unico vulcanico in una terra – tutti gli Appennini – di fuoco oltre che di acqua e aria. Il Museo, con reperti e spiegazioni, per ricerche e lezioni; e il Parco, con un itinerario di un paio di chilometri, meta di turismo ambientale e didattico. E particolare è anche la venanzite, un minerale originale, con una composizione diversa da tutti gli altri siti vulcanici.

Per informazioni: Parco Vulcanologico e Museo, Piazza Roma 1, 05010 San Venanzo (Terni), tel. 3341546609 – 075875123 – 075875482, gmp.gaia@yahoo.com. Orari: da marzo a settembre, tutte le domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per tutti gli altri giorni: solo su prenotazione (obbligatoria) al 3341546609.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack racconta il suo Giro Next Gen 2025 in un docufilm immersivo. Non è solo una corsa. È una squadra, 10 giorni di emozioni, sacrifici e spirito collettivo. È da questa consapevolezza che nasce "La...


Continua il trend positivo degli juniores del team ECOTEK che, uno dopo l’altro, stanno mettendosi in luce in Italia e nel mondo. Ed è proprio da oltre confine che va registrata l’ottima performance di Yuri Oliinyk. L’atleta ucraino della squadra...


Con battuta certamente efficace, Christian Prudhomme ha dato una defizione perfetta della sesta tappa del Tour de France, la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km: «È la tappa pianeggiante più spaccagambe della storia recente del Tour». Per seguire...


Remco Evenepoel non aveva dubbi: era certo che oggi la cronometro di Caen sarebbe stata la sua insieme alla maglia gialla, che però è andata a Pogacar. Il belga, con maglia di campione del mondo e bici color oro, si...


Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024