GIRO DI POLONIA, TROFEO REALIZZATO DALL'ARTISTA TRENTINO MIRKO DEMATTÈ

NEWS | 26/07/2023 | 08:05

Sarà di nuovo un’opera dell’artista trentino Mirko Demattè a premiare il vincitore del Tour de Pologne 2023. Una vera e propria scultura che, quest’anno, è caratterizzata da dettagli unici che ricordano la celebrazione del 95esimo anniversario della fondazione della corsa e renderanno davvero orgoglioso il suo possessore.


Come da tradizione, la forma del trofeo simboleggia la continuità e il fluire dell’energia attraverso la strada, luogo del ciclismo per eccellenza. La base è realizzata con una pietra stratificata con quarzo che le conferisce un aspetto brillante. Inciso sopra al basamento - che quest’anno è volutamente più grezzo per rievocare i lunghi anni di esperienza della competizione - si trova il numero novantacinque, a ricordare l’importante ricorrenza. 


Il trofeo di quest’anno ha un significato davvero importante” ha spiegato Demattè. “Per questo ho voluto che l’eleganza del nastro che punta al cielo e l’asprezza della pietra si unissero, come avviene nel ciclismo. I colori rosso e bianco sono un omaggio alla Polonia ma non solo, anche al suo spirito di aggregazione e alla grande mediaticità che questa competizione ha acquisito negli anni. La pietra del basamento è cruda, grezza, racconta il volto esperto e saggio del Tour de Pologne che, in novantacinque anni, ha rappresentato la storia di un paese incredibilmente intraprendente e appassionato.”

Anche quest’anno dunque, arte e ciclismo si uniranno nel nome di una ricorrenza molto speciale. Il trofeo che il vincitore alzerà verso il cielo di Cracovia evoca emozioni e momenti che hanno reso grande il Tour de Pologne in quasi un secolo di tradizione ed innovazione. 

 

Ispirato dai padri dell’arte materica come Pollock, Fontana e Burri, Mirko Demattè è un artista estroverso e sperimentatore. Dopo una serie di viaggi negli Stati Uniti, si stabilisce definitivamente in Italia nel suo atelier all’interno di una villa cinquecentesca dove imprime le sue sensazioni nei materiali - carta, legno, metallo - e fa grande uso di colori vividi e smalti. Nella sua carriera ha esposto alla Biennale di Venezia, al Made Expo di Milano, al MART di Rovereto e una sua mostra è stata ospitata nella sala espositiva della UBS Banca di Lugano. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024