TRICOLORI UNDER 23, DOMANI APPUNTAMENTO A MORDANO E SUI TRE MONTI

DILETTANTI | 23/06/2023 | 08:48

Domani a Mordano (Bo) verrà assegnata la maglia Tricolore della Federazione Ciclistica Italiana al termine del Campionato Italiano di ciclismo su strada per Uomini Under 23, con organizzazione di ExtraGiro.


La gara si disputerà a partire dalle 13.30 su un percorso di 171 km con 2.300 metri di dislivello complessivo, che dopo un circuito iniziale pianeggiante di 7 km che tocca Mordano e Bubano, porterà gli atleti ad affrontare per nove volte i Tre Monti, la salita che nel 1968 fece da cornice alla straordinaria vittoria di Adorni ai Campionati del Mondo.


La salita misura circa 4 km, con pendenza media del 4% e due punte che toccano il 12% di pendenza massima; un’asperità abbordabile, con i suoi 250 metri di dislivello, ma che ripetuta per nove volte si farà sentire nelle gambe degli atleti. L’ultimo passaggio in cima (Monte Frassineto – Tre Monti) è a 20 km dall’arrivo di Mordano.

In gara ci saranno quasi tutti più forti Under 23 d’Italia, in un gruppo di circa 165 corridori attesi al via. La lista, ancora suscettibile di piccole variazioni, vede tanti nomi rappresentativi della categoria tra cui Sergio Meris, Alessandro Romele, Davide Persico e Lorenzo Nespoli (Team Colpack Ballan CSB), Alberto Bruttomesso, Andrea Debiasi, Marco Andreaus, Bryan Olivo e Davide De Cassan (CTF), Giacomo Villa e Andrea D'Amato (Biesse - Carrera), Federico Biagini, Giosuè Epis, Manlio Moro e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Désirée Fior), Davide Dapporto (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Tommaso Dati (Mastromarco Sensi Fc Nibali), Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team) oltre ai giovani di team sviluppo delle World Tour come Dario Igor Belletta e Pietro Mattio (Team Jumbo-Visma Development Team), Lorenzo Ursella (Development Team DSM) e Gabriel Fede (AG2R Citroen).

La gara che assegnerà la maglia tricolore della Federazione Ciclistica Italiana è organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Mordano.

La conferma dell’appuntamento, che inizialmente avrebbe dovuto concludersi a Brisighella (percorso particolarmente colpito dall’alluvione), vuole essere un segnale di ripartenza in una regione che, contestualmente alla gestione dell’emergenza e all’immediato avvio della ricostruzione, ha voglia di riprendere il proprio cammino parallelamente a disporre tutto ciò che è necessario per sostenere e mettere in sicurezza il territorio.

A Mordano, Comune in riva al fiume Santerno, ha sede la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta dal mordanese Marco Selleri, che ha coinvolto negli anni molti compaesani nell’attività organizzativa di ExtraGiro.

E in particolare, per ExtraGiro, il gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini, si tratta dell'ennesima occasione per promuovere il territorio. Per gli amanti delle statistiche, si tratta inoltre della 13° maglia assegnata da ExtraGiro in meno di tre anni: dopo i Campionati del Mondo di ciclismo di Imola nel 2020, organizzati in soli 21 giorni in piena pandemia e che assegnarono 4 maglie iridate (crono e strada per Uomini e Donne Elite), si sono succeduti ben 8 titoli tricolori dal 2021 a oggi: su strada Uomini Elite (2021), cronometro Elite Uomini e Donne e Juniores Donne (2021), delle Donne Elite e U23 su strada e Uomini e Donne Elite Gravel (2022) fino, nel 2023, agli Uomini U23 su strada.

Info: https://www.extragiro.it/campionato-italiano-u23-2023/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024