SCATTA DOMANI LA 28a SPORTFUL DOLOMITI RACE, ATTESI A FELTRE 3.500 CICLISTI DA TUTTO IL MONDO

GRAN FONDO | 15/06/2023 | 10:01

Dopo il successo pazzesco (per usare le parole di Jovanotti) della Castelli24h, la città di Feltre si prepara ad una nuova invasione di ciclisti. Altri ritmi per quella che vuole essere un’impresa per i partecipanti, altro percorso di gara e altre provenienze caratterizzeranno la 28. Edizione della granfondo Sportful Dolomiti Race che vedrà la partenza alle ore 7.00 domenica 18 giugno per la regia ancora una volta del Pedale Feltrino guidato da Ivan Piol.


Il comitato organizzatore sta rifinendo i dettagli dell’evento che ormai è giunto al suo 28 mo anno di vita e che propone ai ciclisti amatoriali (quindi non prof) due percorsi: il Gran Fondo di 204km e quasi 5.000m di dislivello totale con Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune da scalare e il Medio di 121km e 3.000m di dislivello totale con Cima Campo, Passo Broccon dalla Val Malene, Passo Croce d’Aune da scalare prima di arrivare tutti in Piazza Maggiore, nel cuore storico di Feltre, con l’ultimo dente lungo 450m tutti sul pavé.


Arriveranno da tutto il mondo, 33 Paesi per l’esattezza, 557 saranno proprio stranieri con una predominanza di Europei (Germania, Olanda, Belgio, Danimarca i gruppi più grossi) ma ciclisti anche da Ungheria, Norvegia, Stati Uniti, Australia, Singapore, Nuova Zelanda, Emirati Arabi e dal Kazakistan e dalla Colombia. Una granfondo per lo più maschile, sono solo 200 le donne pronte a fare l’impresa.

Obiettivo scalare le Dolomiti Bellunesi che nel 2019 sono state teatro della penultima tappa del Giro d’Italia, la decisiva e quella che ha registrato più pubblico lungo le strade e alla televisione. Il tutto entro le 12 ore e 30’ messi a disposizione dall’organizzazione. Sì, perché l’ultimo ciclista è atteso alle 19.30 di domenica in Piazza Maggiore. E al traguardo ci sarà come da tradizione tutto il comitato organizzatore e Dario Cremonese a nome dell’azienda Sportful per la consegna della Maglia Nera, uno dei premi più ambiti tra i granfondisti.

Il fine settimana del grande ciclismo a Feltre inizierà venerdi alle ore 12.00 quando si apriranno le porte della Segreteria all’interno del PalaFeltre dove i partecipanti già iscritti potranno ritirare il numero e il pacco gara e quelli che non si sono ancora iscritti potranno ancora farlo. L’area verde di Pra del Moro, invece, ospiterà l’Expo con una ventina di aziende che esporranno i propri prodotti o offriranno la possibilità di fare test. Ci sarà anche la Fondazione Michele Scarponi.  Alle 17.30 spazio alla musica con “DiscoPedale” l’aperitivo ciclo-musicale nell’area hospitality di Pra del Moro con la musica di Demis B2B Scotch.

Alle ore 19.00 si chiuderà la prima giornata.

Sabato alle 9.00 apriranno nuovamente Segreteria al PalaFeltre ed Expo a Pra del Moro.

Alle 16.00 sarà il momento dedicato ai giovanissimi con la 22. Mini GranFondo Sportful – Franco Ballerini dedicata ai bambini tra i 5 ed 12 anni.  Iscrizione gratuita per tutti con pacco gara e maglia da ciclismo della Mini GranFondo by Sportful in regalo a tutti i bambini. Possibilità di iscriversi direttamente in Pra del Moro. In 200 tesserati FCI sono già iscritti per loro le iscrizioni si chiudono questa sera (giovedì) mentre i non tesserati potranno farlo sul campo.

Alle 19.00 si chiuderà segreteria, iscrizioni ed expo. Ma si animerà il centro storico di Feltre con i concerti dal vivo nell’ambito del Festival Internazionale della Musica. Ci saranno punti musicali in Piazzetta Trento e Trieste, nella chiesa di San Giacomo in via Mezzaterra, piazzetta Odoardi, all’Unisono e in Piazza Maggiore.

Domenica sveglia all’alba. La partenza della 28.Sportful Dolomiti Race è alle ore 7.00 da Largo Castaldi, anche se i ciclisti potranno posizionarsi in “griglia” già alle 5.30, e c’è da giurare che ci sarà chi lo farà per poter partire un po’ più avanti!

Al via sono attesi anche i campioni olimpici Paolo BETTINI,  Yuri CHECHI e Cristian ZORZI, ci sarà il prof Andrea PASQUALON e l’ex Massimiliano LELLI che oggi è un commentatore sportivo per Rai Sport. Ci sarà Dietmar NOECKLER, argento e bronzo Mondiale di sci nordico. Sui pedali anche giornalisti di testate specializzate italiane, spagnole e inglesi. Ci sarà anche Roberto RICCAMBONI, medico della Nazionale di pattinaggio di velocità su ghiaccio all’epoca dell’oro olimpico Enrico Fabris.

Ha deciso di prendere per la gola i granfondisti la Gelateria da GIMMY di Feltre che per l’occasione ha creato il gusto gelato “Attenti al lupo”, un mix di prodotti locali e maltodestrine pensato proprio per i ciclisti, passare per credere!

Infine ricordiamo che dalle ore 10.30 la granfondo sarà in DIRETTA STREAMING dal sito www.sportfuldolomitirace.it o dalla pagina Facebook dell’evento.

I bellunesi potranno seguirla anche in diretta su TELEBELLUNO dalle ore 11.00 circa con un programma condotto dal giornalista Claudio FONTANIVE.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024