TEAM FRIULI E QUELLA FOTO A SAN DANIELE CHE È GIA' STORIA

APPROFONDIMENTI | 03/06/2023 | 11:50
di Antonio Simeoli

Il must al Giro d’Italia di Roglic e del Lussari appena andato agli annali era che si parlasse del Team Friuli, la squadra friulana Continental, che porta il marchio della Regione ed è affiliata alla Bahrain Victorious, a ogni piè sospinto. Pronti via e parte Jonathan Milan nella crono di Ortona e si scopre che ad attenderlo all’arrivo è Tatiana Rucco, massofisioterapista ex Team Friuli promossa alla Bahrain. Seconda tappa, Jonathan Milan, una frazionetappa vinta al Giro d’Italia under 23 col Team Friuli ed anche i tricolori a crono co quartetto, piazza la volata vincente a San Salvo. Taglia il traguardo e il primo che si congratula con lui è Giovanni Aleotti, tre stagioni fa protagonista con la maglia bianconera, ora alla Bora. Milan veste il ciclamino portandolo fino a Roma.


Tappa di Napoli. Alessandro De Marchi va in fuga e viene ripreso sul rettilineo finale, idem a Viareggio quando arriva terzo. Campo Imperatore: Davide Bais, trentino, con due compagni di fuga va a giocarsi la tappa e la vince. Dove correva tra gli Under 23? Naturalmente nel Team Friuli di Roberto Bressan e Renzo Boscolo. Per lui tanti giorni con la maglia azzurra di miglior scalatore, in abbinata con Milan così da consegnare un piccolo record alla formazione friulana: “indossare” due maglie su quattro al Giro. Altro? Certo, Milan in volata (e che volate) arriva secondo a Salerno, Napoli, Tortona e Caorle, fa parlare di se e del suo team d’origine naturalmente Finita? No, Yankee Germano, storico massaggiatore della Saudal Quick-Step di Evenepoel, è arrivato fino alla fine del Giro assistendo solo due corridori superstiti, ma godendosi la tappa di casa sul Lussari.


E poi a casa dal Giro erano rimasti grandi ex come Matteo Fabbro o il neo pro, fino alla primavera scorsa con la maglia del Team Friuli, Nicolò Buratti. Inevitabile la parata martedì a San Daniele nel corso del criterium We like bike. Con foto di rito. Che parla chiaro. Da sinistra a destra c’erano Renato Tittaferrante dello staff, Alessandro Pessot, ex Ctf ed ex professionista della Bardiani, ora studente di scienze motorie e inserito nello staff; Roberto Bressan, Alessio Mattiussi ex corridore Ctf e ora direttore sportivo e preparatore a CtfLab.

Ancora: Alessandro De Marchi, Nicola Venchiarutti ex Ctf ex prof Androni, Davide Bais ora Eolo, Matteo Fabbro, Renzo Boscolo, Mattia Bais, fratello di Davide sempre Eolo e spesso fuggitivo al Giro, Fabio Baronti ds e preparatore CtfLab e Jonathan Milan. Sotto Andrea Fusaz e Marco Fusaz ex atleta Ctf ed ora meccanico. Una foto da record. Come i risultati, l'altra sera secondo posto al prologo del Giro dell’Austria superior.

da il “Messaggero Veneto” del 2 giugno 2023

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024