I VOTI DI STAGI. SULLA RUOTA DI NAPOLI GIOCATEVI IL 30 DI PEDERSEN, IL 10 DI GANNA E IL 14 DI EVENEPOEL

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/05/2023 | 18:54
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 30 e lode. Come le sue vittorie in carriera. Ma che fatica, che gioia, che estasi su quel viale luminescente che brilla di luce abbacinante. Luce calda, come Napoli, che premia questo 27enne ragazzone del profondo nord, che si regala il primo sigillo al Giro d’Italia, completando la raccolta di tappe in tutti e tre i Grandi Giri. Anche per lui, per dirla con Benedetto Croce, Napoli è un “Paradiso abitato dai diavoli”: lui, Mads Pedersen, è in Paradiso, i diavoli se li è lasciati tutti alle spalle.


Jonathan MILAN. 8. Ci ha preso gusto ed è sempre lì. Direte: battuto ancora. Certo, ma è lì, appena dietro. Una vittoria e due secondi posti, non male. L’impressione è che forse abbia alleggerito un po’ troppo la sua catena, pedalata veloce che produce meno metri rispetto al danese, questa è l’impressione, ma intanto su tre volate è sempre lì e la maglia ciclamino a punti è sua.


Pascal ACKERMANN. 7. Il tedesco della Uae Emirates ci prova, ma quei due sono troppo veloci, anche se lui non si può dire che sia lento, ma ha ben poco di cui rimproverarsi.

Kaden GROVES. 6. Ha il bis a portata di mano, ma glielo portano via.

Fernando GAVIRIA. 5,5. Ha una voglia matta di mettere la palla in rete, ops, la bicicletta davanti a tutti. Ci prova, con grande determinazione, con rabbiosa volontà, ma non sempre volere è potere.

Michael MATTHEWS. 6. Ormai il 32enne australiano non è più avvezzo agli arrivi affollati, preferisce quelli più tecnici e selettivi. Oggi si butta, ma non trova il varco. Ma gli altri, lo aspettano al varco.

Vincenzo ALBANESE. 7. Come il piazzamento odierno, come il suo Giro fin qui. Ennesimo piazzamento per la Eolo-Kometa. Certo, non ha vinto, ma andate a vedere quanti riescono a vincere.

Alessandro DE MARCHI. 9. Il rosso di Buja è solito ad azioni da lontano e lui oggi incomincia da lontanissimo. Pronti via e parte a razzo. Poi il passista della Jayco AlUla viene raggiunto da Francesco Gavazzi (Eolo Kometa) e successivamente ai due si accodano Alexandre Delettre (Cofidis), Simon Clarke (Israel-PremierTech) e Charlie Quarterman (Team Corratec-Selle Italia). Giornata pazzesca per De Marchi, che resta al comando con l’altro indomito di giornata Simon Clarke. I due mettono in scena un vero e proprio Trofeo Baracchi. A tutta per tutto il giorno. E poi vai a dire loro che era una tappa per velocisti... Quella di oggi è stata una tappa per due velocissimi.

Simon CLARKE. 9. Tanta fatica, tanto buon senso, ma soprattutto un immenso senso di sportività nel dopo corsa. È devastato dalla delusione, le lacrime agli occhi, la voce tremula, ma il pensiero è stupendo. Parla di sogno infranto, di quel traguardo che era lì a portata di mano e dopo tre ore di fuga è evaporato proprio sul più bello. Parla di sé, ma anche di De Marchi che ha fatto tutto quello che doveva fare. Parla in italiano perfetto a tutti quelli che vogliono capire cosa sia l’essenza dello sport e di chi pratica questo sport. Senza retorica, senza acrimonia, senza accusare nessuno. Parla di sportività e lui è l’essenza di tutto questo.

Remco EVENEPOEL. 14. Come i palleggi che l’ex fenomeno calcistico dell’Anderlecht fa oggi sul palco del foglio firma. Palleggi con un pallone a spicchi biancoazzurri, palleggi di chi sa accarezzare la palla e sa strappare applausi, in ogni occasione.

Filippo GANNA. 10. Si presenta nella città del tricolore (non ce ne voglia Reggio Emilia) con la sciarpa del Napoli. Un omaggio a Napoli, al Napoli, ad una delle leggende dello sport: un omaggio tra grandi.

Copyright © TBW
COMMENTI
De Marchi & Clarke
11 maggio 2023 19:34 Bicio2702
mi dispiace, ma la corsa ve la siete mangiata solo voi, perché ai -700 avevate ancora 10 sec. Le corse si vincono e si perdono sempre sulla riga. Non si perdono cone avete fatto voi oggi...

Il calciclismo
11 maggio 2023 19:41 Bullet
Basta una sciarpa di una squadra di calcio per meritare un 10...bah...piuttosto oggi Ganna sulle salitelle era il lontano parente di quello visto sul Poggio, poi però bravo a far rientrare Thomas in gruppo

finalmente
11 maggio 2023 19:42 maxlrose
domani inizia il giro...

"ma andate a vedere quanti riescono a vincere"
11 maggio 2023 21:27 Carbonio67
Infatti vincere è ben altra cosa, caro Stagi. E il 10 per la sciarpa di Ganna è fuoriluogo e fuori posto

Umberto Martini 10
11 maggio 2023 21:36 canepari
Non lo cita mai nessuno. Forse nessuno sa chi è. Fa parte dei coloristi della Rai al mattino. Ironico, spiritoso, leggero, intelligente. Magari sa poco di ciclismo ma sa come fare simpatia e come far sorridere....magari anche Petacchi.

canepari
11 maggio 2023 23:37 fransoli
in quella veste va benissimo, come telecronista invece lasciamo stare, basta trovare ad ognuno il suo ambito

Ganna
12 maggio 2023 00:49 pickett
Una semplice,sgradevole ruffianata.E ora che é stata pagata anche questa tassa ,speriamo che non ci rompano + con questo maledetto scudetto del Napoli.

d accordo
12 maggio 2023 06:19 kristi
con fransoli ( sai che novita sono il suo fake =) su u.martini ...magari il prossimo anno niente giro , e va a condurre linea verde con jasmine trinca ( max rispetto per la trasmissione sia chiaro)

Ganna
12 maggio 2023 10:16 SephoraAA
Non va proprio,neanche con la spinta
Mi spiace ma sta perdendo gli anni buoni
A Napoli erano tutti allegri per lo scudetto,non certo per il Giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024