REBELLIN. LE IENE ALLA RICERCA DELL'AUTISTA SCAPPATO IN GERMANIA DOPO L'INCIDENTE FATALE A DAVIDE

TV | 03/05/2023 | 08:10
di Giulia De Maio

Ieri sera Le Iene hanno trasmesso il servizio "L'autista è scappato dopo l'incidente? La morte del campione Rebellin". La popolare trasmissione Mediaset ha intervistato il fratello di Davide, morto il 30 novembre dopo essere stato investito in bici da un camion, ha cercato di ricostruire la dinamica dell'incidente, e si è recata in Germania sulle tracce di Wolfgang Rieke, l'autista del Tir accusato di omicidio stradale ed omissione di soccorso.


Alessandro De Giuseppe non è riuscito a parlare direttamente con il camionista 62enne, ma ha intervistato il fratello, proprietario dell’azienda Rieke Transporte di Recke, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, per la quale Wolfgang continua a lavorare guidando mezzi e solcando strade, come se nulla fosse. A rendere ancora più ingiusta e inaccettabile la situazione, va ricordato che a carico del camionista tedesco risultava già un patteggiamento al tribunale di Foggia del 2001 per fuga dal luogo dell’incidente senza prestare soccorso e nel 2004 gli era stata ritirata la patente dalla polizia stradale di Chieti per guida in stato di ebbrezza. 


«Gli incidenti possono succedere, ma non si può non prestare soccorso. Mio fratello è stato trattato come un oggetto, nessuno ha nemmeno provato a chiederci scusa» ha laconicamente commentato Carlo Rebellin, facendo luce sul dramma delle famiglie vittime di violenza stradale, che oltre allo strazio per la perdita di una persona cara sono costretti a processi lunghi, dolorosi e troppo spesso surreali.

«Mio fratello di sicuro non voleva fare del male intenzionalmente, guidava un mezzo altamente tecnologico che non appena si curva mostra la presenza di ciclisti e pedoni, se è rimasto fermo lì 10' è perchè era convinto di non c'entrare nulla con l'accaduto. Al momento è scosso e le indagini sono in corso quindi non rilascerà dichiarazioni. Non è fuggito, è solo andato via perchè non si è reso conto di essere colpevole - ha detto Juergen Rieke. - Se in Italia la polizia avesse fatto il proprio lavoro e non la stampa la questione sarebbe già stata chiarita. Riferite ai familiari di Rebellin che soffriamo molto per quello che è successo». Loro di più.

Il servizio è visibile sui sito: mediasetinfinity.mediaset.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
L'ignoranza
3 maggio 2023 10:01 Bosc79
non ha limiti....!! Che tu possa restituire un po' di serenità ai tuoi cari e riposare in pace dopo tante fatiche, caro Davide!

Scosso
3 maggio 2023 10:52 Manlio
Effettivamente sarebbe da scuotere per un po'.

L' europa unita
3 maggio 2023 11:22 lupin3
che ci meritiamo. Pensate la situazione a parti invertite

Inchieste televisive
3 maggio 2023 11:59 Bullet
Piuttosto perché non vanno a sollecitare i tribunali e legislazione italiana...il fratello di uno che in Italia ha già fatto di tutto cosa pensavano che dicesse...

@bullet
4 maggio 2023 09:21 Albertone
Hai ragione. Spesso ci si dimentica che il buco vero e' qui..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024