LUCA BRAIDOT FIRMA LA PRIMA VOLTA DI INTERNAZIONALI D'ITALIA A ESANATOGLIA

MTB | 01/05/2023 | 07:40

E’ stato appena il debutto di Esanatoglia a Internazionali d’Italia Series, ma Santoporo XC è già un manifesto di quello che l’evento marchigiano intende diventare nel prossimo futuro. Ha esordito in maniera convincente, domenica 30 aprile, l’evento organizzato, ai piedi dei Monti Sibillini, da ASD Esatrail e Superbike Team con il supporto della Regione Marche e del Comune di Esanatoglia. Lo affermano le impressioni di atleti e addetti ai lavori e lo conferma la qualità dei due vincitori delle gare Open, Luca Braidot e Sofie Pedersen, entrambi attesi protagonisti anche dei prossimi duelli di Coppa del Mondo.  Il campione friulano si è lasciato alle spalle il Campione del Mondo U23 Simone Avondetto e il gemello Daniele Braidot, mentre la talentuosa danese ha avuto ragione della favoritissima Martina Berta al termine di una bella sfida a due. Elian Paccagnella ed Elisa Lanfranchi hanno invece primeggiato nelle gare Junior di una giornata, che a dispetto delle previsioni del tempo, ha regalato agli spettatori una giornata di grande Mountain Bike. 



UOMINI OPEN: LUCA BRAIDOT, UNA VITTORIA DA NUMERO 1E’ partito col dorsale numero 1 e non ha tradito i pronostici della vigilia: Luca Braidot si è aggiudicato anche Santoporo XC a Esanatoglia dopo aver bagnato con il successo anche l’esordio stagionale a Internazionali d’Italia Series, nel marzo scorso a San Zeno di Montagna.Il campione in carica, in forza al Team Santa Cruz-Rockshox si è lasciato alle spalle il Campione del Mondo U23 Simone Avondetto (Wilier-Pirelli) e il gemello Daniele Braidot (CS Carabinieri). 

Dopo un primo giro di "studio", con Daniele Braidot a precedere Cameron Orr (Wilier-Pirelli) e Andreas Emanuele Vittone (KTM-Protek) sotto l'arco, nella seconda tornata si è formato al comando un quintetto con Nadir Colledani (Santa Cruz Rockshox Pro Team) davanti a Luca e Daniele Braidot, Orr e Simone Avondetto, racchiusi in due secondi, più Charlie Aldridge (Cannondale Factory Racing) e Vittone poco distanti. Situazione pressoché immutata in chiusura di terzo giro, con il quintetto che ha leggermente accelerato, consolidando il proprio margine di sicurezza. Nel quarto giro Avondetto ha pagato qualche secondo dagli altri atleti in lotta per il successo, riuscendo però a rientrare assieme a Vittone nella quinta tornata, la più lenta di tutte in 11'53". Al contempo, è cresciuto il passo di Filippo Fontana, che ha perfezionato l'aggancio ai primi nel corso del sesto e penultimo giro.Nell’ultima tornata, Luca Braidot e Avondetto hanno provato a forzare l’andatura trovando la pronta risposta reciproca. La gara si è decisa a poche centinaia di metri dal traguardo grazie all’ennesimo allungo di Braidot che stavolta ha lasciato sui pedali Avondetto. Il Campione del Mondo U23 è riuscito ad agguantare la piazza d’onore (+5”) e la leadership in classifica generale sorpassando Nadir Colledani, quarto quest’oggi a 16”, appena dietro Daniele Braidot, a 11”. Equilibrio in classifica, dove Avondetto comanda con 170 punti davanti a Colledani (165) e i gemelli Braidot appaiati a quota 150. Sarà questo il quartetto di atleti che andrà a giocarsi la maglia di leader di Internazionali d’Italia Series negli ultimi due appuntamenti Hors Catégorie di La Thuile e Chies d’Alpago. Andreas Emanuel Vittone (KTM-Protek) è invece il leader della graduatoria U23.“E’ stata una gara impegnativa, veloce ed equilibrata. Non mi aspettavo un percorso così duro, ma gli organizzatori, come al solito, hanno fatto un grande lavoro. Rientro da un periodo di altura sull’Etna, quest’anno ho cambiato qualcosa nella preparazione e le risultanze sono ottime. Nell’ultima tornata ci abbiamo provato sia io che Simone, ma alla fine il più ultimo allungo è risultato decisivo”, ha detto Luca Braidot.DONNE OPEN: SOFIE PEDERSEN VINCE IL DUELLO CON MARTINA BERTAPrimo successo a Internazionali d’Italia Series per la danese Sofie Pedersen che sul traguardo di Santoporo XC è uscita vincitrice da un testa a testa al cardiopalma che ha visto protagonista anche la Campionessa d’Italia Martina Berta.

Il duello fra la danese del Team Wilier-Pirelli e la valdostana del Team Santa Cruz si è risolto nell’ultimo passaggio grazie all’azione poderosa della giovane scandinava, abile a interpretare nel migliore dei modi il tracciato di Esanatoglia. Con il secondo posto conquistato, a 38” dalla vincitrice, Martina Berta ha consolidato il suo primato in Classifica Generale in vista dell’appuntamento casalingo di La Thuile. Pedersen si conferma la migliore delle U23.

Terzo posto a Esanatoglia per un’altra atleta della Wilier-Pirelli, Giada Specia (+2.08), davanti alla giovanissima Sara Cortinovis (Santa Cruz), quarta a 2’33”, e alla più esperta Chiara Teocchi (KTM Protek), quinta a 5’46”.

Pedersen è partita con marce alte sin dal primo giro, quando ha creato un gruppetto con quattro atlete con Berta, Sara Cortinovis e Giada Specia e provato un ulteriore strappo all'inizio del secondo passaggio. Di lì a poco, la danese ha staccato tutte le rivali, con la sola Berta capace di contenere il gap entro i 10 secondi. La leader assoluta di Internazionali d'Italia Series è rientrata nel giro successivo e ha cercato una stoccata in salita, ma Pedersen si è confermata atleta solidissima, andando a vincere in solitaria grazie a un allungo in cima alla prima salita del percorso

“Sono felicissima, mi sentivo bene e ho trovato un bel feeling con il percorso. Ho allungato nel secondo giro, poi ho sferrato l'attacco decisivo nell'ultima tornata, alla fine della prima salita. Sapevo di poter lottare per un piazzamento importante, ma non è mai facile ottenere il successo assoluto" il commento di Pedersen.

"Non è stata la mia miglior giornata - le parole di Berta - sin dal primo giro non ho avuto buone sensazioni. Una volta tornata su Sofie, ho provato anche ad attaccare in salita, ma quando ho capito che rischiavo di sbagliare in discesa per scarsa lucidità, ho preferito chiudere la gara col mio ritmo".

LANFRANCHI LA PIU’ FORTE TRA LE JUNIOR

“Sono felice di aver vinto, su un percorso molto bello, duro, esigente ma allo stesso tempo divertente”, ha dichiarato Elisa Lanfranchi. – “Assieme a Giada (Martinoli) abbiamo dato vita a un bel duello. Sono molto soddisfatta di essere riuscita a portarmi a casa questa bellissima gara”.

UOMINI JR: LAMPO DI ELIAN PACCAGNELLA

È Elian Paccagnella il "principino" di Esanatoglia: il 17enne dello Junior Team Südtirol Asv ha vinto la gara Junior maschile di Santoporo XC. Reduce da un brillante quarto posto nella UCI Junior Series XCO a Haiming, l'atleta bolzanino ha bissato la vittoria dello scorso anno chiudendo in 1:02:20, con un vantaggio di 14" sul piemontese Gabriel Borre (Ktm - Protek) e 33" su Diego Milan, che si è confermato leader della classifica generale Junior.

Esaltato dal successo di Capoliveri Legend XCO, Diego Milan è partito forte portandosi nelle primissime posizioni sin dal giro d'apertura, assieme a Gabriel Borre e Simone Magnani. Alle loro spalle (8"), al primo passaggio sotto lo striscione, sono transitati un prudente Elian Paccagnella, Alessandro Mancin e Alex Pelucchini, leader Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.

Intorno a metà gara, Prà e Paccagnella sono riusciti a colmare il gap con i migliori, portandosi su Milan e Borre. Poi nel quarto giro Paccagnella ha confermato le sue qualità e il suo eccellente stato di forma, sferrando un attacco micidiale sulla salita dopo il rock garden e involandosi verso la vittoria, mentre alle sue spalle Borre rimontava e precedeva Milan.

“Nella prima parte di gara mi sono gestito – ha raccontato Paccagnella - anche perché sentivo le gambe legnose e mi sono trattenuto per evitare di andare fuori giri. Poi è andata meglio e sono riuscito a dare un'accelerata nella parte finale. A Capoliveri ho avuto una giornata no, nello sport capita. Il risultato di Haiming mi ha dato grande motivazioni e ora guardo con fiducia ai prossimi appuntamenti”.

LA PROSSIMA TAPPA: LA THUILEIl quarto appuntamento di Internazionali d’Italia Series è in programma sabato 3 giugno a La Thuile. La località valdostana ospiterà il secondo dei tre appuntamenti Hors Catégorie della stagione di Internazionali d'Italia Series sul tecnico e spettacolare tracciato disegnato da Enrico Martello.

Nella giornata di oggi sono invece in programma a Esanatoglia le competizioni giovanili riservate alle categorie Esordienti e Allievi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024