PASQUALANDO. DI FELICE UN FULMINE A PONTE A EGOLA: BATTUTI CATALDO E GOMEZ

DILETTANTI | 08/04/2023 | 15:08
di Antonio Mannori

Sul circuito nel comprensorio del cuoio e delle pelli arriva la prima gioia anche per il gruppo sportivo Maltinti Banca Cambiano grazie al dilettante élite Francesco Di Felice, che dopo altre belle prestazioni e piazzamenti ottenuti in questo primo mese e mezzo di attività, sale sul gradino più alto del podio.


E’ stata un gara velocissima nel pieno rispetto delle previsioni con i velocisti protagonisti in agguato che sono alla fine salite alla ribalta con tre squadre sui tutte, la Gragnano, l’Hopplà Petroli Firenze Don Camillo e la Maltinti Banca Cambiano. Di Felice, miglior élite nazionale nella classifica di rendimento 2022, ha allungato all’ultimo chilometro del 41° giro, queste le tornate previste sui quali era imperniata questa terza corsa delle dieci previste in questa “Due Giorni”. Guadagnato un leggerissimo margine di vantaggio, l’atleta della formazione empolese diretta da Leonardo Scarselli e Tiziano Antonini, è riuscito splendidamente a resistere all’incalzante inseguimento del gruppo e sul traguardo di via del Cuoio la vittoria è stata sua da dedicare al compianto Renzo Maltinti il cui ricordo è sempre vivo in tutti gli sportivi ed appassionati di ciclismo.


Bravissimo anche in questa occasione e un po’ contrariato dall’esito finale, il pratese Cataldo attuale leader dell’Oscar Tuttobici, challenge a carattere nazionale. Naturalmente con il piazzamento ottenuto Cataldo rafforza il primo posto. Al terzo posto il bravo colombiano Gomez, già vincitore in Toscana a Montelupo Fiorentino, ed altro favorito della gara, mentre il vincitore dello scorso anno Magli si è piazzat quinto.

ORDINE DI ARRIVO:

1) Francesco Di Felice (Maltinti Banca Cambiano) km 90,200, in 1h58’, media km 45,864; 2) Lorenzo Cataldo (Gragnano-La Seggiola); 3) Nicolas Jaramillo Gomez (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 4) Andrea Chiarucci (Gragnano-La Seggiola); 5) Lorenzo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 6) Eduard Daan Hoeks (Maltinti Banca Cambiano); 7)L apo Gavilli (MG Kvis Colors for Peace); 8) Simone Piccolo (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 9) Bernardo Angiolini (Gragnano-La Seggiola); 10) David Reyes Ruvalcava (Monex Pro Cycling).

Copyright © TBW
COMMENTI
continuiamo su questa strada!!
8 aprile 2023 18:27 Pappaleo
e poi ci chiediamo come mai a livello internazionale siamo assenti!!
all'estero una corsa di 41 giri x dillettanti non esiste!!!...forse x giovanissimi

Concordo
9 aprile 2023 00:12 lupin3
E poi Amadori porta una squadra di passisti veloci nelle Ardenne, com tappe da 3000 m di dislivello. Per quale motivo la maglia della nazionale deve fare queste figure é una cosa che mi sfugge

Pappaleo
9 aprile 2023 07:35 roelena
Lasciali stare....sono convinti di fare ciclismo che vale... lasciali convinti delle loro certezze. Poi vediamo quanti saranno Pro in futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024