TROFEO PIVA 2023, SVELATE LE 35 FORMAZIONI AL VIA

DILETTANTI | 16/03/2023 | 07:42

È ufficialmente cominciata la ricerca al successore di Martin Marcellusi. Gli organizzatori del Trofeo Piva 2023 hanno infatti messo nero su bianco le 35 squadre che, domenica 2 aprile, si sfideranno sulle salite del Combai e di San Vigilio, con le splendide Colline del Prosecco a fare da contorno, con l’obiettivo di aggiungere il proprio nome al prestigioso albo d’oro della corsa di Col San Martino. La lista dei vincitori, coi suoi 73 anni di storia, racchiude anche corridori come Guido De Rosso, Guido Bontempi, Maurizio Fondriest, Fabio Baldato, Kim Kirchen, Yaroslav Popovich, Davide Cimolai, Andrea Pasqualon, e negli ultimi anni Felix Großschartner, Tao Geoghegan Hart, Mark Padun e Juan Ayuso.


Dopo essere andata a segno alla sua prima partecipazione l’anno scorso, la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, unica formazione Professional al via, proverà a ripetersi anche in questo 2023. La concorrenza, però, sarà tanta e di qualità, perché ci saranno sia alcune formazioni satellite di squadre WorldTour e Professional, che varie compagini della categoria Continental. 


Occhio quindi all’Astana Qazaqstan DT, la Israel Cycling Academy, che l’anno scorso fu seconda con Marco Frigo, la Bingoal Pauwels Sauces WB DT, il Team Novo Nordisk, che schiera tutti ragazzi diabetici, e la Eolo-Kometa, che a livello Continental ha licenza spagnola. Tra le straniere ci sarà poi anche la colombiana GW Shimano-Sidermec, nata sulle ceneri della Drone Hopper Androni di Gianni Savio, che può contare anche su German Dario Gomez, terzo nel 2022, e alla selezione della Nazionale tedesca. In totale saranno 17 le formazioni provenienti dall’estero, in rappresentanza di ben 14 Nazioni.

Le squadre italiane selezionate, invece, sono 18, provenienti da 7 regioni diverse. Oltre alla già citata formazione dei Reverberi, ci sarà la Q36.5 Continental, formazione satellite della neonata squadra professionistica svizzera di Doug Ryder, e vari altri team appartenenti alla terza categoria del ciclismo mondiale, come Zalf Euromobil Désirée Fior, Team Colpack Ballan, Cycling Team Friuli, Biesse Carrera, Gallina Ecotek Lucchini, Work Service Vitalcare Vega, Sias Rime, General Store Essegibi Curia e #inEmiliaRomagna.

“Abbiamo ricevuto decine e decine di richieste di partecipazione e questo ci onora davvero – ha spiegato Mario De Rosso, Presidente dell’AC Col San Martino, società organizzatrice della corsa -. Purtroppo è stato necessario fare delle scelte, ma il tutto è stato fatto per garantire la massima qualità possibile tra i partenti. Anche quest’anno abbiamo avuto la conferma che, pur con il passare delle stagioni, l’appeal di una corsa storica come il Trofeo Piva rimane intatto. Sono davvero curioso di scoprire chi sarà il successore di Ayuso e Marcellusi, mi aspetto una grande lotta”.

Squadre italiane

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, Technipes #inEmiliaRomagna, Cycling Team Friuli, Team Colpack Ballan Csb, Sias Rime, Team Palazzago, Biesse Carrera, Gallina Ecotek Lucchini, Work Service Vitalcare Dynatek, Q36.5 Continental, Mastromarco Sensi Nibali, Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, UC Trevigiani Energiapura Marchiol, General Store Essegibi Curia, Solme-Olmo, Zalf Euromobil Désirée Fior, Team Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese.

Squadre estere

Tirol KTM Cycling Team, WSA KTM Graz p/b LEOMO (Austria), Bingoal WB DT (Belgio), GW Shimano-Sidermec (Colombia), Amical Vélo Club Aixois (Francia), Nazionale tedesca, Rad-Net Oßwald (Germania), Israel Cycling Academy (Israele), Astana Qazaqstan DT (Kazakistan), Bialini (Polonia), UC Monaco (Principato di Monaco), A.R. Monex (San Marino), Cycling Team Kranj, Ljubljana Gusto Santic (Slovenia), Eolo-Kometa (Spagna), LotuS Team (Ungheria/Serbia), Team Novo Nordisk (USA).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024