MONTICHIARI, NASCERA' L'ACADEMY E SPRESIANO RIPARTE

POLITICA | 24/12/2022 | 12:10
di tuttobiciweb

Avremo anche noi un’accademia, una piccola grande Coverciano, un punto di appoggio e di riferimento, chiamatela come volete ma entro due anni il nostro movimento avrà a Montichiari la prima Academy della bicicletta, centro di preparazione olimpica della Federciclismo, e un secondo velodromo da affiancare a quello bresciano: la pista di Spresiano (Treviso).


Lo dice il numero uno del ciclismo italiano, Cordiano Dagnoni, lo scrive Luca Gialanella sulla Gazzetta dello Sport oggi in edicola. Lo confermano il sindaco di Montichiari, Marco Togni, e quello di Spresiano, Marco Della Pietra. E Sport e Salute (la struttura operativa del governo per la politica sportiva), che ha affiancato i tecnici Fci e dei comuni per l’elaborazione di progetti integrati è lì a loro fianco.


«Montichiari non chiuderà più. C’è il nuovo impianto di illuminazione a led, spettacolare quando si illumina alla massima potenza, pronto per la tv a 4K — spiega Dagnoni alla Gazzetta -. C’è stato il miglioramento tecnologico della pista grazie a quattro ingegneri dell’Istituto di scienza dello sport del Coni: l’anello è equipaggiato con sensori, telecamere e telemetria come se fosse la MotoGp. Si analizzano i quartetti alla tv, si vedono i tempi e i modi in cui avvengono i cambi, e questo ha alzato il livello: il quartetto è la ricerca della perfezione».

E a supporto arriva il sindaco di Montichiari. «A metà febbraio tutti i lavori saranno finiti - dice Marco Togni -, ed entro metà marzo l’impianto potrà essere dissequestrato. In estate verrà cambiata la balaustra delle tribune (da 90 a 120 cm, ndr), indispensabile per il ritorno del pubblico e l’organizzazione degli eventi».

Decisiva la disponibilità dei fondi per Montichiari, come precisa Gialanella: «Due milioni dalla Regione Lombardia per il velodromo, e 4 milioni dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza, ndr) per l’Academy del ciclismo — riprende Dagnoni —. Il progetto è molto bello: il grande magazzino sotterraneo è collegato direttamente con la pista, e sopra ci sarà la struttura con foresteria, studi medici, di biomeccanica e fisioterapia, e aule per la formazione».

Intanto si è sbloccato anche il velodromo trevigiano di Spresiano, fermo da tre anni per il fallimento della ditta Pessina. Ancora Dagnoni: «Sarà una struttura più gestibile, un impianto da 2500 posti invece che 5000». Il sindaco Marco Della Pietra: «Avrà tecniche all’avanguardia e si riutilizzerà il 75-80% della struttura già fatta. L’altezza totale passerà da 20 a 12 metri, la cubatura sarà dimezzata dai 320mila metri cubi previsti: per i concerti, si arriverà a 4000 persone. Ci saranno seimila metri quadrati di pannelli fotovoltaici e una coibentazione speciale. Per la costruzione, sono disponibili 20 milioni di euro dal mutuo originario e il Comune è pronto a fare la propria parte».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024