BIKEEXCHANGE JAYCO, 30 CORRIDORI PER CONTINUARE A CRESCERE

PROFESSIONISTI | 23/11/2022 | 15:25

Il Team BikeExchange-Jayco confermato il suo roster maschile per la stagione 2023, con novità e forze nuove in tutti i settori: ben 11 i nuovi corridori per formare una squadra ben bilanciata di 30 atleti.


Con l'arrivo di Dylan Groenewegen nel gennaio 2022, le vittorie negli sprint di gruppo sono diventate una priorità per la squadra: fiore all'occhiello dell'olandese la vittoria di tappa al Tour de France. Per affrontere la sua 12a stagione nel gruppo UCI WorldTour, il Team BikeExchange-Jayco ha scelto come priorità chiave quella di rafforzare il settore dei velocisti.


Ecco quindi l'arrivo dell'esperto olandese Elmar Reinders (che si è unito a metà del 2022), oltre al giovane talento australiano Blake Quick, entrambi uomini veloci che si inseriranno nel treno del team e completeranno il lavoro di esperti lead-out come Luka Mezgec e Luke Durbridge. Con un occhio al futuro, Quick offre anche alla squadra un'opzione per guidare il gruppo sprint "B" del team, composto da ex corridori di pista come Campbell Stewart e Kelland O'Brien.

"Ci è piaciuto vedere la squadra fare un passo avanti e lottare per le vittorie in volata durante l'intera stagione e come il treno sia migliorato fino a diventare uno dei migliori al mondo. È stato molto importante continuare su questa linea, abbiamo investito su nuovi corridori che ci aiuteranno e ci daranno una spinta in questo settore. Abbiamo grandi ambizioni per gli arrivi in volata nel 2023" spiega il General Manager Brent Copeland.

Con il successo della classifica generale nelle corse a tappe che continua ad essere un obiettivo principale per la squadra, il 2023 vede la squadra australiana rafforzare significativamente il suo gruppo di scalatori, con l'aggiunta dell'australiano Chris Harper, dell'irlandese Eddie Dunbar e del campione italiano Filippo Zana.

Accanto ai tre scalatori ci saranno il tuttofare austriaco Lukas Pöstlberger e due corridori più esperti come l'italiano Alessandro De Marchi e il ceco Zdeněk Štybar, che saranno a supporto del leader per le classifiche generali Simon Yates.

"Vincere le corse a tappe è un grande obiettivo per noi e siamo entusiasti di avere corridori così diversi e talentuosi che saranno in grado di supportare i nostri leader nelle corse a tappe, dalle alte montagne al mantenimento della sicurezza e della protezione in pianura durante i Grandi Giri. Crediamo di aver creato una squadra molto equilibrata, uno dei nostri roster di squadra più forti, una squadra che ci permetterà davvero di salire di livello l'anno prossimo, specialmente nei grandi giri, a caccia di podi". 

Trovare e far crescere giovani talenti è sempre di grande importanza per GreenEDGE Cycling, e nel 2023 sarà ancora così. Con il sostegno del proprietario del team Gerry Ryan confermato fino al 2025, i progetti di sviluppoContnuano con lo scalatore etiope Welay Hagos Berhe, con l'australiano Rudy Porter, con il campione europeo U23 Felix Engelhardt.

Roster Team BikeExchange-Jayco 2023: (30)

Alex Balmer (Svi), Welay Hagos Berhe (Eth), Kevin Colleoni (Ita), Lawson Craddock (Usa), Alessandro De Marchi (Ita), Eddie Dunbar (Irl), Luke Durbridge (Aus), Felix Engelhardt (Ger), Tsgabu Grmay (Eth), Dylan Groenewegen (Ola), Lucas Hamilton (Aus), Chris Harper (Aus), Michael Hepburn (Aus), Amund Grøndahl Jansen (Nor), Chris Juul-Jensen (Dan), Jan Maas (Ola), Michael Matthews (Aus), Luka Mezgec (Slo), Kelland O'Brien (Aus), Jesús David Peña (Col), Lukas Pöstlberger (Aut), Rudy Porter (Aus), Blake Quick (Aus), Elmar Reinders (Ola), Callum Scotson (Aus), Matteo Sobrero (Ita), Campbell Stewart (Nzl), Zdeněk Štybar (Cze), Simon Yates (Gbr), Filippo Zana (Ita).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024