CARBONI. «HO SCELTO LA KERN PHARMA PER IL SUO CRESCENTE IMPATTO INTERNAZIONALE»

INTERVISTA | 25/10/2022 | 08:08

Giovanni Carboni è approdato alla Equipo Kern Pharma con grande motivazione e voglia di fare. Dopo un anno complicato, caratterizzato dallo scioglimento del team Gazprom-RusVelo, il corridore marchigiano ha potuto tornare a correre nelle ultime settimane della stagione. Sta lavorando sodo e non vede l'ora di iniziare il 2023 in buone condizioni, con l'obiettivo di portare alla sua nuova squadra molti bei momenti e risultati notevoli.


Come hai vissuto i mesi precedenti della tua firma per Equipo Kern Pharma?«È stata un'esperienza dura per me, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, quando mi allenavo da solo e guardavo le corse andare avanti senza di me. Devi concentrarti sul lavorare sodo e aspettare un'opportunità, ma è difficile. Anche se ho avuto la fortuna di avere la possibilità di correre in alcune gare con la Nazionale Italiana fino a giugno».


La tua occasione è finalmente arrivata con l'offerta di Equipo Kern Pharma. Cosa ti ha convinto a unirti al team?«Prima di tutto, ero entusiasta di firmare per una squadra non italiana, perché volevo continuare ad allargare i miei orizzonti. Alla fine ho deciso di unirmi a Equipo Kern Pharma per il suo crescente impatto internazionale e la sua presenza in gare importanti. L'ho vista come una bella opportunità per migliorare ancora di più come ciclista».

Pochi giorni dopo la tua firma hai debuttato nel Giro di Slovacchia. Come ti sei sentito in quella gara?«Ad essere onesti, ho accusato la mia mancanza di ritmo competitivo. È stato difficile, ma allo stesso tempo sentivo il bisogno di tornare in gara. Non solo per riprendere il tono, ma anche per conoscere i miei nuovi compagni di squadra e lo staff di Equipo Kern Pharma il prima possibile. Ecco perché l'esperienza è stata  eccitante per me, perché significava un nuovo inizio».

Come ti trovi con i tuoi nuovi compagni di squadra?«L'adattamento all'ambiente di squadra è abbastanza buono. Ogni compagno di squadra mi ha dato un caloroso benvenuto e sento che il mio modo di vivere il ciclismo è molto simile al loro. Mi considero un ragazzo socievole e di mentalità aperta e credo che sia davvero importante in una squadra giovane come l'Equipo Kern Pharma, perché ti aiuta ad andare d'accordo con le persone. Devo dire che sono molto felice».

Che tipo di ciclista è Giovanni Carboni?«Direi che sono fondamentalmente uno scalatore che si sente a suo agio a lottare per le vittorie di tappa. A parte questo, posso far bene nelle prove a cronometro e questo è il motivo per cui penso di poter ottenere buoni risultati nelle corse a tappe. Ad ogni modo, sono sicuro di poter aiutare la squadra in molte circostanze e molte gare».

E quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?«Sono stato fortunato ad aver provato la sensazione di vincere questa stagione e devo dire che mi piacerebbe ripeterlo con Equipo Kern Pharma l'anno prossimo. Ma quello che voglio davvero per il 2023 è avere una stagione di stabilità, perché arrivo qui dopo due anni difficili a causa del COVID-19 e della questione Gazprom-RusVelo . Non vedo l'ora di ritrovare la mia migliore condizione e iniziare la nuova stagione davvero forte».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024