L'ORA DEL PASTO. TUTTO L'AMORE DEL BAR DEI CICLISTI

LIBRI | 24/10/2022 | 08:00
di Marco Pastonesi

C’è Renato, il titolare del bar, ex corridore dilettante. C’è Alessandra, la sua compagna, che pedala ma nuotando in piscina con la tavoletta. C’è Giulio, che in bicicletta si fa i suoi tre begli allenamenti settimanali. C’è Donato, professione giardiniere, ma tuttologo specializzato nelle bici elettriche. C’è Enrico, ex infermiere colpito dal Parkinson. C’è Vanna, sua moglie, che lo segue, lo accompagna, a volte lo guida e sempre lo aiuta. C’è Paolo, pensionato con il rito del caffè e del giornale, campione in umanità.


E’ il bar dei ciclisti. Un po’ perché la bicicletta è il massimo comune divisore, un po’ perché il ciclismo è il minimo comune multiplo. Di corse e corridori si parla e si tratta, si ascolta e si guarda, si discute e si scommette, fosse solo una gazzosa o un chinotto, o la soddisfazione. E si racconta. A cominciare dalle storie di Gino Bartali, i due acclamatissimi Tour de France conquistati a dieci anni di distanza, ma anche gli innumerevoli viaggi tra Toscana e Umbria e Liguria portando documenti falsi agli ebrei perseguitati dai fascisti. Finché titolari e clienti del bar organizzano una pedalata. Tutti insieme. Appassionatamente.


Pierluigi Tregnaghi, veronese, medico dello sport, ha scritto “Il bar dei ciclisti”, un libriccino di 66 pagine più 11 fotografie a colori (Scripta edizioni, 10 euro), pieno di amore. Amore per la bicicletta e il ciclismo, ma amore anche per quel mondo – il bar - affettuoso e sentimentale, alcolico e analcolico, caffeinico e cartaceo, che fa da centro sociale e perfino culturale, da asilo familiare ed eventualmente politico, da punto di riferimento e di osservazione, da sicuro approdo e pronta ricreazione.

Lieto è il finale. Con Francesco, un frequentatore del bar dei ciclisti, cui spetta l’onore di inaugurare una bicicletta elettrica “un pomeriggio alle soglie dell’autunno, pedalando con eccitazione sulle strade del quartiere e doppiando più volte il bar dove Renato e gli altri sostavano all’esterno con i calici in mano alzati”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024