ITALIAN BIKE FESTIVAL: DOPO I 42.000 GRAZIE PER L’EDIZIONE 2022 ECCO LE DATE DEL PROSSIMO ANNO

EVENTI | 29/09/2022 | 07:46

La quinta edizione di Italian Bike Festival ospitata nel circuito di Misano, organizzata grazie al sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, si è conclusa in grande stile consacrando la manifestazione come zenith del comparto bici e dei settori collegati alla mobilità. Trascorsi alcuni giorni dall’expo, è giunto il momento di tirare le somme di quanto emerso in questi tre giorni, che hanno visto la nuova location del Misano World Circuit popolarsi di passione e divertimento.


I numeri di IBF 2022 sono da capogiro: solo venerdì 9 settembre, giorno dell’inaugurazione, sono state registrate più di 10.000 persone, tra visitatori e operatori del settore a cui era riservata l’apertura della mattina. Naturalmente il boom dell’affluenza è arrivato tra sabato e domenica, totalizzando nei tre giorni di expo oltre 42.000 visitatori complessivi.


IBF 2022 si conferma come punto di riferimento per gli operatori del settore, a cui è stata dedicata l’apertura in anteprima del festival il venerdì mattina. Italian Bike Festival, nato nel 2018 come evento consumer, oggi diventa ufficialmente appuntamento irrinunciabile anche per il mondo B2B, con il 17% di visitatori legati al mondo business e retail.

Particolarmente significativa la provenienza di visitatori italiani da fuori regione pari al 60% del totale, valore che da una parte indica l’alto interesse verso IBF e dall’altra sottolinea una ricaduta sul territorio in termini di ospitalità alberghiera e ristorazione.

Un dato tra tutti merita una menzione speciale: le donne sono state protagoniste di IBF 2022, costituendo con la loro partecipazione oltre il 26% dei presenti e sfatando una volta per tutte lo stereotipo che vedrebbe l’uomo protagonista degli sport a due ruote.

Il bilancio finale dell’area expo ospitato all’interno dell’iconico impianto del Misano World Circuit, è più che positivo con la presenza di 500 brand internazionali esposti da oltre 300 aziende. Particolarmente apprezzata la possibilità di solcare l’iconico tracciato in sella alle bici dei loro sogni: con oltre mille bici disponibili per i test sono state condotte 12.000 prove tra road e off road.

Soddisfazione anche su lato dei numeri legati alla promozione e alla notorietà di IBF: sono stati 400 i comunicatori specializzati appartenenti ai media tradizionali e nuovi media che hanno visitato la fiera nel corso dei tre giorni. Un gruppo “allenato” di 60 giornalisti e blogger internazionali ha partecipato all’iniziativa EMCC (la prima edizione del contest europeo che ha coinvolto protagonisti della comunicazione sportiva legata al mondo bici) all’interno della competizione La Gialla GF Road per la speciale classifica a loro riservata.

Passata agli annali l’edizione 2022, i pensieri corrono al sesto appuntamento di IBF già calendarizzato dal 15 al 17 settembre 2023 presso il Misano World Circuit per una tre giorni che continuerà a stupire tutti gli appassionati della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024