SIVAKOV. «VI RACCONTO IL MIO DEBUTTO MONDIALE CON LA FRANCIA»

MONDIALI | 22/09/2022 | 11:24
di Francesca Monzone

Pavel Sivakov sei mesi fa ha realizzato un sogno importante, quello di diventare un francese e di poter correre con la maglia di quella nazione che lo ha accolto con la sua famiglia quando era ancora bambino. Pavel dalla Russia è arrivato tanti ani fa e con il papà e la mamma si era stabilito nella regione di Saint-Gaudens. Il ciclismo è passione di famiglia, sia la mamma che il papà sono stati ciclisti professionisti e fino all’inizio degli anni Duemila hanno corso con team francesi.


Quando era piccolo Sivakov guardava con invidia i suoi compagni di squadra, perché lui era di nazionalità russa e, in quella terra che lo aveva accolto non poteva iscriversi neanche alle gare regionali. Il corridore della Ineos Grenadiers aveva chiesto il cambio di nazionalità già due anni fa e - caso singolare - appena prima che scoppiasse la guerra in Ucraina Sivakov ha ottenuto quella carta che tanto desiderava e in Australia, per la prima volta, indosserà la maglia della sua nuova nazionale.


«Questa maglia mi rende orgoglioso e non credo di aver mai provato una sensazione così dall'inizio della mia carriera – ha detto Sivakov durante la conferenza stampa a Wollongong -. Ho avuto un po' di ansia quando sono arrivato in Australia perché non sapevo come mi avrebbero accolto gli altri. Ci conosciamo, ci parliamo in gruppo, ma adesso è diverso perché correrò con la maglia nazionale, la stessa che indossano loro. E’ straordinario e per ringraziare tutti darò il mio meglio in gara». 

In conferenza Pavel Sivakov ha ammesso di essere rimasto sorpreso quando Thomas Voeckler lo ha scelto per indossare la maglia dei Blues, manifestando ancora qualche timore nel sentirsi a tutti gli effetti un vero francese. A 25 anni il russo diventato francese ha detto di aver inizia una nuova parte della sua vita, diventando quella persona che aveva sempre desiderato essere. «Per me è strano ancora oggi. Avevo molti timori e invece posso dire che mi sbagliavo, perché sono stato accolto da tutti a braccia aperte e mi hanno detto che sono un francese. Darò tutto me stesso e sono felice adesso e in qualche modo è come se fossi nato per una seconda volta».

Pavel Sivakov domenica correrà con la maglia blu della nazionale francese e i suoi compagni di squadra sono Senechal, Alaphilippe, Laporte, Bardet, Armirail, Cosnefroy e Madouas e insieme cercheranno di portare a casa la maglia iridata, per il terzo anno consecutivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024