DAL SANTO (FAIZANÈ) DAL SOGNO WORLD TOUR ALLE GARE GIOVANISSIMI "VENDUTE BENE"

INTERVISTA | 17/09/2022 | 08:20
di Nicolò Vallone

Quando si citano i nomi delle squadre ciclistiche, inutile nasconderlo, c'è la tendenza a identificarle nella propria mente col primo nome. Un esempio è la Bardiani Csf Faizanè. Nell'immaginario collettivo è "la Bardiani" con la sua anima inossidabilmente emiliana. Ma è giusto porre un attimo l'accento pure sull'altro lato del team. Quello veneto. Quello dello sponsor Faizanè, una SpA fondata nel 1968 da Pietro Dal Santo e dalla moglie Franca Toldo, e oggi portata avanti dal figlio Martino col fratello Maurizio e la sorella Gabriella. Una realtà che, oltre a contribuire fortemente a una delle tre Professional italiane, è anche attiva nel ciclismo di base.


Ci illustra tutto nel dettaglio Martino Dal Santo, uno di quei vicentini veraci e pieni di idee che amano pensar bene alle cose e dirle come le pensano: «Siamo produttori e rivenditori di articoli industriali per la lavorazione di materie plastiche e gomma. Quando nel 2007 ci siamo trasferiti nella nuova sede pensavo di andare presto in pensione, invece eccomi ancora qua con l'obiettivo di raddoppiare le dimensioni della mia azienda. E nel 2016, con l'approssimarsi del 50° anniversario della ditta che si sarebbe verificato due anni dopo, ho voluto dare una spinta decisa a livello di immagine e sono entrato nello sport. Prima nel calcio, diventando sponsor sul retro delle maglie del Vicenza che giocava in Serie B. Quella stagione però andò male e la squadra fu retrocessa. Un po' non volevo fare la C, un po' il mondo del calcio mi si era rivelato per quello che guardando le partite dall'esterno magari non si nota, ossia troppo pieno di primedonne. A quel punto mi son detto "Papà era appassionatissimo di ciclismo e mi ci fece appassionare ai tempi di Gimondi: ero iscritto al club Bianchi e mi arrivavano a casa spille e cartoline..." e decisi allora di entrare nell'ambiente ciclistico.»


Com'è arrivato a unirsi all'allora Bardiani CSF?

«Scrissi alle Professional italiane e trovai una risposta positiva da Francesco Pelosi, il team manager della Nippo Fantini. Facemmo due anni con loro, poi chiusero la squadra. Allora passai con "Zio Bruno" Reverberi, col quale vado d'accordissimo: sembra mio padre, così genuino che mi ci trovo proprio a mio agio, ci capiamo guardandoci negli occhi e non abbiamo mai da ridire. Spero di andare molto avanti con lui, vorrei tanto ampliare gradualmente il budget per poterci permettere un domani il World Tour come ha fatto l'Alpecin.»

La nuova partnership con la Green Project Agency va in questa direzione, dunque?

«Sì, è un passo importante per diventare una forte Professional. Ma bisogna procedere in maniera saggia, coi giusti gradini: quando scali una montagna devi farlo seguendo i giusti step e con la sicurezza di non ricader giù. Sono contrario al dire tanto facilmente "Ho i soldi, faccio una World Tour": magari lì per lì uno sponsor lo trovi, ma se il progetto non è saldo rischi che quando quello ti saluta ripiombi da dove sei venuto.»

E qual è il suo bilancio della stagione 2022 della Bardiani Csf Faizanè?

«Globalmente top: bene Fiorelli, e Zana nel giro di un mesetto ha vinto prima l'Adriatica-Ionica Race a casa nostra, poi il campionato italiano! Magari mi aspettavo risultati migliori dai Modolo e Battaglin di turno.»

E come contribuisce Faizanè al ciclismo giovanile?

«Abbiamo deciso di affiancare una squadra giovanile in provincia: il Sandrigo Bike Team che fa tutte le categorie fino agli Juniores. E al presidente Pier Davide De Marchi ho detto "Avrei piacere a organizzare una corsa in onore di mio papà: le verrà da ridere, ma voglio puntare sui Giovanissimi. Il motivo? In Italia mancano i corridori, ci sono sempre meno ragazzi che iniziano ad andare in bici a livello agonistico ed è inutile voler sempre puntare a dilettanti, juniores etc etc. Preferisco allestire una gara Giovanissimi che possa attrarre partecipazioni e nuovi iscritti al ciclismo" e così è nato il primo Circuito delle Campagne (dal nome della località del comune di Zanè in cui si svolge) che ufficialmente si chiama Trofeo Faizanè Memorial Pietro Dal Santo e ha anche la garetta dimostrativa per i G0.»

Cos'ha di speciale questa vostra corsa?

«Stiamo lavorando per fare qualcosa di mai visto da queste parti a questi livelli. Innanzitutto guardate la locandina: abbiamo realizzato un logo, come fanno le grandi corse, e ci siamo inventati questo disegno che fa proprio entrare bimbi e ragazzini nella dimensione del gioco. E nel pre-gara voglio sia fare la presentazione degli atleti sul palco stile-Giro d'Italia sia un paio di giri di ricognizione del percorso con corridori della Bardiani Csf Faizanè o altri professionisti. Penso infatti che sia di vitale importanza far venir voglia ai bambini di fare ciclismo, e per farlo bisogna anche saper "vendere bene" questo sport sin dalla base.»

Un concetto, quest'ultimo espresso da Martino Dal Santo, che rimanda direttamente a quel «Il ciclismo è figo, ma se non comunichi una bella immagine come puoi attrarre i ragazzi?» cavallo di battaglia di Filippo Pozzato. Cresciuto, indovinate un po', nel Sandrigo Bike Team. Chissà che non sia proprio Pippo, sabato 1 ottobre, a far effettuare la ricognizione ai giovanissimi pedalatori del primo trofeo Faizanè.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024