LA COMMISSIONE ANTIMAFIA CHIUDE L'INCHIESTA PANTANI: IMPOSSIBILE ESCLUDERE INFILTRAZIONI MAFIOSE

GIUSTIZIA | 16/09/2022 | 08:12

«Le verità che ci sono state consegnate non sono soddisfacenti nè per quanto riguarda la squalifica al Giro d'Italia nè per quanto riguarda le vicende che hanno portato alla morte del ciclista Marco Pantani». Lo ha detto il senatore Giovanni Endrizzi che ha coordinato il Comitato preposto nell'ambito della Commissione Antimafia, presentando alla stampa la relazione conclusiva della Commissione.


«Nel primo caso - ha spiegato Endrizzi - fa specie che nessuno abbia voluto mai considerare le regole per i controlli, Pantani è stato processato per frode sportiva e nessuno ha verificato che cosa dicevano i protocolli delle analisi che noi abbiamo riscontrato essere lacunosi». «Lamentiamo che alcune verifiche non sono state svolte - ha aggiunto - e oggi non abbiamo la possibilità di produrre questi dati mancanti» relativi ai valori ematici.


Su questo la Commissione ha audito Renato Vallanzasca ma «il dubbio che le mafie possano aver infiltrato il Giro d'Italia rimane una ipotesi aperta che non abbiamo potuto chiudere e quindi tantomeno escludere».

Sulla morte di Pantani, invece, ha detto ancora Endrizzi, «sono state rilevate incongruenze logiche e metodologiche», «noi abbiamo riscontrato che alcune porte non sono state aperte sull'ipotesi che ci sia stato un contributo di terzi al decesso, non è nostra competenza aprirle ma plaudiamo all'iniziativa della procura di Rimini di aver riaperto le indagini, da parte nostra forniremo ulteriore materiale in un clima i cordiale collaborazione sperando in una verità ultimativa».

Da parte loro i genitori di Marco Pantani hanno deciso di non commentare le parole del senatore Endrizzi ma propongono solo una precisazione, affidata agli avvocati Alberto e Fiorenzo Alessi: "Verrà il tempo per una compiuta valutazione delle verità non soddisfacenti consegnate alla medesima commissione che del mancato svolgimento di alcune verifiche relativamente alla squalifica deli Pirata dopo il controllo ematico di Madonna di Campiglio nel giugno 1999, nonché dell'ipotesi aperta di infiltrazioni mafiose al Giro d'Italia dello stesso anno.

A maggior ragione si riserverà una approfondita e puntuale disamina all'«ulteriore materiale», si presume di natura investigativa, che verrà fornito alla Procura di Rimini che, a quanto oggetto dell'affermazione, di per sé inquietante dell'aver «riscontrato che alcune porte non sono state aperte sull'ipotesi che ci sia stato un contributo di terzi al decesso...» dell'indimenticabile e ancora amatissimo campione».

Copyright © TBW
COMMENTI
al di là delle prove
16 settembre 2022 10:37 
Non si troveranno mai le prove per arrivare alla certa verità.

In quel periodo chi veniva trovato con l'ematocrito alto faceva 15 giorni di stop e poi ripartiva senza drammi. La reazione di Pantani invece fu quella di aver subito un ingiustizia incomprensibile. Pantani era assolutamente certo di essere in regola perchè controllava l'ematocrito ogni giorno in quel maledetto giro.
Fosse stato colpevole avrebbe abbozzato ma non si sarebbe rovinato la vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024