LA COMMISSIONE ANTIMAFIA CHIUDE L'INCHIESTA PANTANI: IMPOSSIBILE ESCLUDERE INFILTRAZIONI MAFIOSE

GIUSTIZIA | 16/09/2022 | 08:12

«Le verità che ci sono state consegnate non sono soddisfacenti nè per quanto riguarda la squalifica al Giro d'Italia nè per quanto riguarda le vicende che hanno portato alla morte del ciclista Marco Pantani». Lo ha detto il senatore Giovanni Endrizzi che ha coordinato il Comitato preposto nell'ambito della Commissione Antimafia, presentando alla stampa la relazione conclusiva della Commissione.


«Nel primo caso - ha spiegato Endrizzi - fa specie che nessuno abbia voluto mai considerare le regole per i controlli, Pantani è stato processato per frode sportiva e nessuno ha verificato che cosa dicevano i protocolli delle analisi che noi abbiamo riscontrato essere lacunosi». «Lamentiamo che alcune verifiche non sono state svolte - ha aggiunto - e oggi non abbiamo la possibilità di produrre questi dati mancanti» relativi ai valori ematici.


Su questo la Commissione ha audito Renato Vallanzasca ma «il dubbio che le mafie possano aver infiltrato il Giro d'Italia rimane una ipotesi aperta che non abbiamo potuto chiudere e quindi tantomeno escludere».

Sulla morte di Pantani, invece, ha detto ancora Endrizzi, «sono state rilevate incongruenze logiche e metodologiche», «noi abbiamo riscontrato che alcune porte non sono state aperte sull'ipotesi che ci sia stato un contributo di terzi al decesso, non è nostra competenza aprirle ma plaudiamo all'iniziativa della procura di Rimini di aver riaperto le indagini, da parte nostra forniremo ulteriore materiale in un clima i cordiale collaborazione sperando in una verità ultimativa».

Da parte loro i genitori di Marco Pantani hanno deciso di non commentare le parole del senatore Endrizzi ma propongono solo una precisazione, affidata agli avvocati Alberto e Fiorenzo Alessi: "Verrà il tempo per una compiuta valutazione delle verità non soddisfacenti consegnate alla medesima commissione che del mancato svolgimento di alcune verifiche relativamente alla squalifica deli Pirata dopo il controllo ematico di Madonna di Campiglio nel giugno 1999, nonché dell'ipotesi aperta di infiltrazioni mafiose al Giro d'Italia dello stesso anno.

A maggior ragione si riserverà una approfondita e puntuale disamina all'«ulteriore materiale», si presume di natura investigativa, che verrà fornito alla Procura di Rimini che, a quanto oggetto dell'affermazione, di per sé inquietante dell'aver «riscontrato che alcune porte non sono state aperte sull'ipotesi che ci sia stato un contributo di terzi al decesso...» dell'indimenticabile e ancora amatissimo campione».

Copyright © TBW
COMMENTI
al di là delle prove
16 settembre 2022 10:37 Leonk80
Non si troveranno mai le prove per arrivare alla certa verità.

In quel periodo chi veniva trovato con l'ematocrito alto faceva 15 giorni di stop e poi ripartiva senza drammi. La reazione di Pantani invece fu quella di aver subito un ingiustizia incomprensibile. Pantani era assolutamente certo di essere in regola perchè controllava l'ematocrito ogni giorno in quel maledetto giro.
Fosse stato colpevole avrebbe abbozzato ma non si sarebbe rovinato la vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024