MONDIALI DOWNHILL. BRONZO IRIDATO PER LO JUNIOR DAVIDE CAPPELLO

MTB | 27/08/2022 | 12:50

Cresce il medagliere azzurro di Les Gets: dopo l'argento nella prova d'esordio del Team Relay arriva uno splendido bronzo nel Downhill con lo junior Davide Cappello. Bellissima la prova del rider azzurro, che chiude la gara al terzo posto con il tempo di 3:36.021 aggiudicandosi il gradino più basso del podio e una storica medaglia, in ritardo di 7″697 dal nuovo campione del mondo, il britannico Jordan Williams (al traguardo in 3:28.324).


Un risultato che mancava all'Italia da ben 28 anni: l'ultimo podio azzurro mondiale nel DH è stato infatti nel 1994, quando Corrado Hérin ha conquistato il bronzo Elite ai mondiali di Vail. Argento per l’australiano Remy Meier-Smith, all'arrivo con un ritardo di 5″916 dal britannico


"Se sono felice? Penso che si capisca..." le parole di un più che soddisfatto CT Simone Fabbri, che alla sua prima esperienza mondiale da tecnico raggiunge un traguardo storico. E aggiunge: "La gara è andata alla perfezione. Non nego che ci aspettavamo un risultato del genere: conosciamo i nostri mezzi, i nostri atleti e le loro capacità. Non era una pista difficilissima ma non era facile andare forte, non c'era nulla di scontato. Ci contavo, ci credevo... Grande Davide!".

"E' stata veramente un'emozione fortissima" il commento di Cappello appena sceso dal podio iridato. E ancora: "E' sempre bello rappresentare i colori azzurri, conquistare una medaglia mondiale però lo è di più. E' stata una gara molto bella, il tifo era strepitoso e mi ha dato la carica per fare decisamente meglio rispetto alle qualifiche: la velocità era diversa e questo ha pagato".

DONNE ELITE - Al femminile, tra le Elite, il titolo mondiale è andato all'austriaca Valentina Höll con il tempo di 3:53.857. La talentuosa ventenne ha completato una discesa praticamente perfetta, conquistando l'ambita maglia iridata. Completano il podio la tedesca Nina Hoffmann, distante appena 906 millesimi dall’oro, e l'uscente campionessa del mondo Myriam Nicole (FRA). Tra le azzurre settimo posto per Eleonora Farina, che perde secondi preziosi a causa di una caduta nella parte centrale del percorso ma regala al pubblico una grande performance condita da saluti e sorrisi, che sul viso di Eleonora non mancano mai. Alle sue spalle l'altra azzurra, Veronika Widmann, che si ferma in ottava posizione.UOMINI ELITE - E' tripletta francese sul podio degli uomini Elite nel Downhill al Mondiale di Les Gets. A salire sul primo gradino del podio, per la quinta volta, è Loic Bruni, che chiude la sua run con un tempo di 3:20.478. Nonostante una spalla malandata che gli ha compromesso la stagione di Coppa del Mondo, il francese regala spettacolo sul tracciato di casa e di fronte al suo pubblico, riuscendo a rifilare ben 2,581 secondi a Amaury Pierron e 3,386 all'amico d'infanzia Loris Vergier.

Tra gli azzurri, 37esima piazza per Stefano Introzzi e 76esima per Davide Palazzari, che per errore taglia la pista ed è costretto a fermarsi e tornare indietro di qualche metro durante la discesa per evitare una squalifica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
27 agosto 2022 18:48 Venerdì 17
Tanto di cappello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024