AVENIR 2022. L'ITALIA C'È. PIGANZOLI: «NON MI ASPETTAVO DI ANDARE COSÌ FORTE», FANCELLU: «ORA ALTRI DUE TAPPONI»

DILETTANTI | 26/08/2022 | 18:17
di Carlo Malvestio

Il primo esame alpino del Tour de l’Avenir 2022 l’Italia lo passa a pieni voti. Sul Col de la Madeleine, Davide Piganzoli ha chiuso 2° a 1’16” dall’imprendibile Cian Uijtdebroeks (Belgio), e poco più indietro, al 4° posto a 1’36”, si è piazzato Alessandro Fancellu, con la maglia gialla Michel Hessmann che si è inserita tra i due azzurri.


Un risultato che va probabilmente al di sopra delle aspettative della vigilia, ma in casa Italia predicano tutti prudenza, perché domani c’è La Toussuire e domenica l’Iseran, che potranno ulteriormente capovolgere la classifica generale. «Sapevo di stare bene, ma sinceramente non mi aspettavo di poter arrivare così avanti - ammette Piganzoli, che ora in classifica generale è 4° a 1'20" dalla maglia gialla Hessmann -. Il mio obiettivo era rimanere coi migliori, sono riuscito a fare meglio e sono molto contento. La mia migliore performance? Sicuramente sì. Sapevo bene che Uijtdebroeks era il corridore da tenere d'occhio, infatti quando è scattato ai -10 km ho provato subito a rispondere, ma ho capito presto che aveva un altro ritmo rispetto a tutti. Sono salito col mio passo insieme a Hessmann, siamo riuscito a distanziare i francesi e altri rivali per la classifica generale. Sicuramente è stata una bella giornata, ma ora aspettiamo a vedere le prossime tappe. Recuperare bene sarà fondamentale».


Fancellu, dal canto suo, ha confermato le buone sensazioni emerse nella tappa di Oyonnax, dove aveva provato un coraggioso attacco da lontano. «L'altro giorno speravo venisse fuori una tappa pazza così ho provato ad attaccare da lontano – ha detto il corridore della Eolo-Kometa -. Alla fine, si è rivelata una mossa tatticamente sbagliata, ho sprecato un po' di energie e perso qualche secondo nel finale. Il giorno di riposo, però, mi è servito, e oggi ci siamo giocati tutto sulla salita finale».

Il comasco è a sua volta risalito in classifica generale e ora è 6° a 2’11” da Hessmann: «Oggi è andata bene, Uijtdebroeks era semplicemente più forte, però tutti gli altri abbiamo visto che sono sul livello nostro. Personalmente sto bene, anche se non credo di essere ancora la mia miglior versione in assoluto. Non è comunque finita, ora ci aspettano due giornate toste: tre giorni di gara così duri consecutivamente non li ho mai fatti, a maggior ragione dopo aver già fatto 6 tappe, ma siamo tutti sulla stessa barca e la strada farà da giudice. Uijtdebroeks è il più forte, ma non si sa mai cosa può succedere nei prossimi giorni, se avrà un cedimento dovremo essere bravi ad approfittarne. La Francia? Ci aspettavamo un Lenny Martinez un po' più competitivo, ma è tutta la stagione che va fortissimo, ci sta che possa avere un piccolo calo».

 

La nota stonata di giornata è che, dopo Davide Dapporto e Alberto Bruttomesso, anche Alessio Martinelli ha dovuto alzare bandiera bianca per problemi fisici, motivo per cui l’Italia rimane solo con tre pedine. Oltre a Piganzoli e Fancellu, infatti, è rimasto solo Lorenzo Milesi: «Quest'anno tra infortuni e malanni vari è davvero un disastro - ha spiegato il CT Marino Amadori -. Peccato, perché sono convinto che con tutti gli effettivi saremmo stati davvero forti. L'altro giorno abbiamo fatto la cronosquadre con tre corridori e mezzo su sei. Questo primo arrivo in salita, comunque, ci ha dato buone indicazioni, anche perché si è andati forte tutto il giorno. Alcuni avversari hanno pagato oggi, ed è normale sia così nel primo arrivo in quota di una corsa a tappe. Ma può ancora cambiare tutti, dobbiamo essere pronti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024