ZANE'-MONTE CENGIO. STOCCATA DI DE PRETTO, SECONDO CAVALLO, TERZO TAROLLA GALLERY

DILETTANTI | 06/08/2022 | 15:00

La Zalf Euromobil Désirée Fior è tornata oggi al successo nella 40^ Zanè - Monte Cengio: una vittoria di squadra coronata dall'allungo finale in salita di Davide De Pretto che si è imposto anticipando Luca Cavallo, della Overall Cycling Team, e Matteo Tarolla della Val Seriana Cene.


Dopo un'attenta conduzione di corsa da parte dei ragazzi diretti da Gianni Faresin che ha visto prima Matteo Zurlo inserirsi nella fuga di giornata e poi Edoardo Francesco Faresin forzare il ritmo in salita, il ventenne vicentino di Piovene Rocchette sulle rampe che conducono in vetta al Monte Cengio ha fatto prevalere le proprie doti di scalatore firmando così il tris stagionale.


In una giornata resa ancora più difficile dal maltempo a fare la differenza sono state quindi la compattezza della Zalf Euromobil Désirée Fior e lo straordinario periodo di forma attraversato dal bronzo europeo, Davide De Pretto.

La Zanè - Monte Cengio è la ventiquattresima affermazione stagionale per il team dei fratelli Lucchetta e di Egidio Fior che martedì tornerà in gara a Caselle di Sommacampagna (Vr) per il Campionato Regionale Veneto Under 23 e giovedì sarà impegnato nella classica di Briga Novarese (No). Grande entusiasmo e una dedica speciale, intanto, dopo il traguardo nelle parole di Davide De Pretto"Oggi la squadra ha fatto un grande lavoro consentendomi di restare coperto per tutta la prima parte di gara. Sapevo di stare bene e volevo migliorare il risultato della Bassano - Monte Grappa. Nel finale ci sono stati diversi scatti, sono riuscito a fare la differenza nell'ultimo chilometro. Oggi si correva sulle mie strade che sono anche quelle di Simone Raccani e Davide Cattelan, i miei due compagni di squadra che purtroppo sono alle prese con due brutti infortuni. Per questo voglio dedicare a loro questo successo augurandogli di rientrare presto in gruppo" ha concluso De Pretto.

Davide De Pretto ottiene la sua terza vittoria sulla vetta di Cogollo del Cengio nel Vicentino. Il corridore della Zalf Euromobil Desiree Fior, classe 2002, si è aggiudicato infatti la 40sima edizione della Zanè-Monte Cengio per dilettanti anticipando Luca Cavallo, della Overall Cycling Team, e Matteo Tarolla della Val Seriana Cene.

ORDINE D'ARRIVO
km 123 in 3h 16'05 media/h 37.698

1 DE PRETTO Davide Zalf Euromobil Desiree Fior
2 CAVALLO Luca Overall Tre Colli 4"
3 TAROLLA Matteo SC Valle Seriana Cene 8"
4 CRESCIOLI Ludovico Maastromaco Sensi FC Nibali 9"
5 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna 15"
6 O'CONNOR Ronan Irl - Colpack Ballan 16"
7 LUCCA Riccardo Work Service Group Vitalcare 28"
8 PETRUCCI Mattia Colpack Ballan 36"
9 GARZI Fabio Mastromarco Sensi FC Nibali
10 GALIMBERTI Lorenzo Biesse Carrera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024