GIRO DONNE 2022. FUGA VINCENTE DI KRISTEN FAULKNER, VAN VLEUTEN RESISTE IN ROSA

DONNE | 09/07/2022 | 14:37
di Giorgia Monguzzi

Kristen Faulkner ritorna a lasciare il segno al Giro donne, ci era già riuscita nella cronometro inaugurale a Cagliari e oggi si è resa protagonista di una grandissima prestazzione che la conferma essere una dalle atlete più in forma del gruppo. Nella nona tappa delal corsa rosa da San Michele all'Adige a San Lorenzo Dorsino, la sttunitense dellas Baike Exchange Jayco è arrivata in solitaria dopo una frazione corsa tutta all'attacco. 


Alle sue spalle Marta Cavalli che ha tentato in tutti i modi di togliersi dalle ruote la maglia rosa Annemiek Van Vleuten che ha però resistito tenacemente in salita e nel successivo falso piano. Terza al traguardo una stratosferica Elisa Longo Borghini che per poco non è riuscita a strappare il podio della generale a Mavi Garcia. 


LA CORSA. Erano 112,8 km quelli previsti per la San Michele all'Adige a San Lorenzo Dorsino, la tappa regina che presentava un menù ricco pronto a stravolgere la classifica generale. Dopo un primo tratto pianeggiante la corsa ha iniziato immediatamente a salire verso il primo Gpm di Fai della Paganella, poi il gpm di Duron e quello di passo Daone con scollinamento a a 26 km dal traguardo, dopo un falsopiano, ecco che la strada ricominciava salire. 

Nei primi chilometri di gara diverse atlete hanno provato ad evadere dal gruppo senza però riuscire ad avere troppo spazio. La coppia vincente si forma a circa 4 km dal primo gpm di giornata con Kristen Faulkner (Bike Exchange) e Gaia Realini (Isolmant Premac Vittoria) che provano a fare la differenza guadagnando fino a 3'30" sul gruppo. SUlla prima salita il gruppo maglia rosa rimane forte di una quindicina di unità, ma durante la discesa molte atlete riescono a rientrare. All'inseguimento delle battistrada si lanciano poi Erica Magnaldi (Uae Team), Lucinda Brand (Trek Segafredo), Brodie Chapman (Fdj Nouvelle Aquitaine) e Anouska Koster (Jumbo Visma).

Sulla salita verso il Passo Daone, ultimo gpm di giornata, la corsa si accende totalmente grazie al forcing di Marta Cavalli che spezza letteralmente il gruppo. L'unica atleta a resistere all'attacco della portacolori della fdj Nouvelle Aquitaine è proprio la maglia rosa di Annemiek Vam Vleuten che non molla nemmeno un metro. Intanto in testa alla corsa Kristen Faulkner rimane sola al comando e scollina con 2'00" di vantaggio sul gruppo maglia rosa. 

Anche oggi è la discesa ad animare i giochi in gruppo, Marta Cavalli attacca di nuovo senza mai risparmiarsi riuscendo anche a staccare la fuoriclasse olandese. Durante il tratto di falsopiano all'inseguimento di Kristen Faulkner si forma un quartetto con Marta Cavalli, Gaia Realini, Annemiek Van Vleuten ed Elisa Longo Borghini che è riuscita a rientrare con un'incredibile azione in discesa, più staccata invece Mavi Garcia, la terza della generale. 

I chilometri passano, ma una fenomenale Kristen Faulkner riesce a tenere testa al gruppo che è lanciatissimo al suo inseguimento. L'atleta dell'Alaska non smette di crederci, affonda nei pedali e arriva solitaria sul traguardo di San Lorenzo Dorsino con quasi  un minuto di margine sul resto della compagnia. Intanto nel tratto di falsopiano Marta Cavalli stacca Van Vleuten e Longo Borghini aggiudicandosi la seconda posizione, terza per l'atleta piemontese della Trek Segafredo. Annemiek Van Vleuten arriva ai piedi del podio, ma conserva la maglia rosa. Ormai, a solo una tappa della fine, è ormai più certa la vittoria finale dell'atleta olandese. 

Domani ad attendere il gruppo c'è la decima ed ultima tappa da Abano Terme a Padova per 90,5 km, una passerella finale che porterà il gruppo in terra veneta per un'altra probabile volata. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

 

ORDINE D'ARRIVO

1. Faulkner Kristen     Team BikeExchange-Jayco in 03:36:36
2. Cavalli Marta     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope + 59
3. Longo Borghini Elisa     Trek-Segafredo + 01:13
4. van Vleuten Annemiek     Movistar Team
5. Realini Gaia     Isolmant-Premac-Vittoria + 01:44
6. Fisher-Black Niamh     Team SD Worx + 03:35
7. Persico Silvia     Valcar-Travel & Service + 03:35
8. Labous Juliette     Team DSM + 03:37
9. Garcia Mavi     UAE Team ADQ + 03:41
10. Magnaldi Erica     UAE Team ADQ + 04:05

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024