GUARISCHI. «OGGI I GIOCHI DEL MEDITERRANEO E POI... RITORNO IN PISTA»

DONNE | 02/07/2022 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

 


Barbara Guarischi sta affrontando delle settimane incredibili, tra il terzo posto ai campionati italiani e i tanti piazzamenti in Gran Bretagna, sta dimostrando che i tanti mesi di preparazione stanno dando i suoi frutti. Domenica scorsa alla prova nazionale correva su un percorso che non era adattissimo alle sue caratteristiche, eppure è riuscita a combattere con le unghie e con i denti, nonostante fosse praticamente da sola in squadra. Ora è pronta a tornare in maglia azzurra e a competere nella prova in linea dei Giochi del Mediterraneo ad Orano, in Algeria, con le ragazze di Paolo Sangalli.


«Correre domenica non è stato facile in particolar modo per il clima - ci spiega Barbara Guarischi - il mese scorso ho corso tanto in Gran Bretagna e nel nord Europa, lì pioveva e faceva molto freddo, una volta tornata a casa non è stato facile adattarsi anche perché ero stanchissima. Ho cercato di acclimatarmi, allenarmi bene e misurare le energie per i prossimi appuntamenti. Correre da sola ai campionati nazionali non è mai semplice, ci si confronta con delle squadre meglio attrezzate che sicuramente fanno la differenza. Ho capito subito che saremmo arrivate in volata, mi sono mossa solo negli ultimi 20 chilometri perché una ragazza delle Fiamme Oro ed una delle Fiamme Azzurre avevano provato ad allungare. In volata continuavo a spostarmi tra le ruote della Balsamo e quelli della Barbieri, alla fine ho cercato di fare il mio meglio anche se mi sono ritrovata a percorrere la strada più difficile. È un podio che per me vale tantissimo, soprattutto vedendo le atlete con cui ho gareggiato.»

Oggi in Algeria sarà battaglia vera sugli 80 km di gara, la nazionale italiana schiera 6 atlete fortissime con cui si punta al bottino più importante di tutti. Maria Giulia Confalonieri, Elonora Gasparrini, Ilaria Sanguineti, Arianna Fidanza, Vittoria Guazzini e Barbara Guarischi ce la metteranno tutta per portare in patria un’importante vittoria ai Giochi del Mediterraneo.

«Indossare la maglia azzurra è sempre un’emozione gigantesca, l’anno scorso ai mondiali in Belgio ero riserva ed è stata una grande esperienza. Con Sangalli si ragiona in modo diverso, non si parte più con 8 punte, ma con due ragazze come capitane e il resto convocate appositamente per mettersi al servizio delle altre» ci spiega Barbara Guarischi confermandoci che con l’arrivo del nuovo ct tante cose sono cambiate. In Nazionale il clima è sereno e sulla carta la squadra azzurra è sicuramente la più quotata anche per molteplici soluzioni, dallo sprint finali, all’attacco da lontano, magari sfruttando le ottime doti da passista di Vittoria Guazzini che ha recentemente la maglia d’oro a cronometr oproprio dei giochi del Mediterraneo.

Dopo la prova dei Giochi del Mediterraneo Barbara Guarischi andrà per tre settimane a Livigno, prima per un periodo di stacco, poi per preparare i prossimi appuntamenti stagionali. In strada correrà ben poco, un programma c’è il Giro di Norvegia, mentre il resto del 2022 sarà orientato verso la pista. La lecchese del team Movistar ritorna nei velodromi dopo molti anni, l’ultima volta era stato tanto tempo fa quando era ancora under 23, ma un sogno più grande l’ha spinta a tornare. Tra due anni ci saranno le Olimpiadi a Parigi, il tempo c’è e quel progetto che fino a qualche tempo fa sembrava così impossibile, ora è incredibilmente vicino» ci dice Barbara spiegandoci il suo sogno. Nei prossimi mesi sarà impegnata in varie corse su pista, prima sul territorio italiano, poi cercando una convocazione ai mondiali. La lecchese ci spera e crede, intanto si allena pedalando a testa bassa per raggiungere i suoi obiettivi. Oggi intanto c’è da combattere ai Giochi del Mediterraneo e sicuramente la nazionale italiana farà di tutto per raggiungere il gradino più alto del podio.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024