L'ORA DEL PASTO. QUANTO VALE UN TAPPO DI PLASTICA? UN TANDEM!

NEWS | 20/06/2022 | 08:05
di Marco Pastonesi

Problema: se un chilo di tappi di plastica viene pagato 30 centesimi, quanti chili ci vogliono per acquistare un tandem che costa 1800 euro? Soluzione: seimila chili, cioè sei tonnellate.


L’azienda che acquista i tappi di plastica si chiama Esse Emme Plast di Asigliano Veneto (Vicenza), specializzata nela macinazione e nel recupero delle materie plastiche; l’associazione che raccoglie i tappi è l’Unione ciechi e ipovedenti di Verona; e la rete che si forma intorno, accanto, vicino, insieme si allarga, si allunga, si moltiplica silenziosamente ha tanti di quei nomi che non si possono citare, ne basti uno per tutti, Carlo Scandola, un vero agitatore sociale. E poi: il bene si fa ma non si dice, come sosteneva Gino Bartali. Ed è quello che è successo anche stavolta.


Sei tonnellate di tappi di plastica, chissà quanti camion da caricare, quanti sacchetti da riempire, quante schiene piegate a raccogliere un tappo per strada, quante mani pronte a salvare un tappo in cucina, quante dita agili a prelevare un tappo in bagno. Uno oggi, uno domani. Uno, dai. Uno, ancora. Uno, ma sarà vero? Uno, io però ci credo. Uno, non si sa mai. Uno, proviamoci. Intanto si ripulisce un marciapiede, un angolo, un viottolo. Un tappo in meno abbandonato, una speranza in più regalata. Ma sì. A costo di passare per illusi, per visionari, per idealisti, per matti.

Il bello è che nella rete sono finiti milioni di tappi. Il bello è che l’Unione ciechi e ipovedenti di Verona li ha portati all’Esse Emme Plast di Asigliano Veneto. Il bello è che con i 1800 euro ottenuti è stato acquistato un tandem. E’ già il secondo: il primo era stato consegnato all’Unione ciechi e ipovedenti di Verona dal gruppo Insieme per solidarietà di Valeggio sul Mincio.

Pedalare significa sentirsi liberi. Liberi anche di immaginare invece di vedere. L’aria, il vento, la velocità – al non vedente o all’ipovedente che pedala seduto dietro - regalano questo miracoloso effetto. E l’effetto è destinato a ripetersi. Altri tappi, altri sacchetti, prima o poi altri camion. Cosa volete che siano sei tonnellate di tappi?

Per saperne di più: Unione ciechi e ipovedenti di Verona, tel. 045/8003172.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024