GIRO ITALIA U23. STOCCATA DEL BELGA GELDERS, SECONDO MERIS. VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 16/06/2022 | 15:55
di Carlo Malvestio

Ancora una vittoria straniera sulle strade del Giro d'Italia U23 2022: a firmare il successo nella quinta tappa da Busca a Peveragno, in provincia di Cuneo, è stato infatti Gil Gelders della Bingoal Pauwels Sauces WB. In un finale che ha proposto una volata a cinque, secondo posto per l'italiano Sergio Meris (Colpack Ballan) poi Simon Dalby (Uno-X), Xabier Berasetegi (Laboral Kutxa) e Hannes Wilksch (Team DSM) nell'ordine.


LA CORSA. Una tappa davvero emozionante che ha proposto un vero e proprio tentativo di golpe da parte della Groupama-FDJ che ha lanciato all'attacco i suoi talenti Romain Grégoire e Lenny Martinez spalleggiati alla grande da Lorenzo Germani e Reuben Thompson. Con loro all'attacco anche Lorenzo Milesi (Team DSM) e Felix Engelhardt (Tirol-KTM). I sei hanno messo in seria diffioltà la maglia rosa Leo Hayter ed il gruppo che inizialmente si è spezzato e poi ricompattato: il plotone, sotto l'impulso in particolare della Lotto Soudal, ha poi recuperato terreno fino al ricongiungimento arrivato dopo quasi 100 km di azione.


A dieci km dalla conclusione l'attacco di Hannes Wilksch (Team DSM), Simon Dalby (Uno-X), Xabier Berasategi (Laboral-Kutxa) e Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB). Wilksch ha poi tirato dritto mettendo in grave difficoltà il gruppo. Alle sue spalle ad inseguire oltre ai tre compagni di fuga anche Sergio Meris (Colpack Ballan): ricongiungimento e poi la volata finale che ha premiato Gelders.

In classifica generale resta al comando Leo Hayter al termine di una giornata davvero complicata, non certo il viatico ideale per le grandi montagne...

Da segnalare che non si sono presentati alla partenza Alberto Bruttomesso (Zalf Euromobil Fior), prima maglia rosa di questo Giro d’Italia, che nei prossimi giorni dovrà pensare all’esame di maturità, e Enekoitz Azparren (Laboral Kutxa).

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

Gil Gelders (Bingoal-WB Development Team)  
2  Sergio
Meris (Team Colpack Ballan) 
Simon Dalby (Uno-X DARE DT)       
4  Xabier
Berasategi (Laboral Kutxa)       
5  Hannes
Wilksch (Development Team DSM)
6 Pierrre-Pascal Keup (Team Lotto - Kern Haus)
7 Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli)
8 Samuel Watson (Groupama FDJ)
9 Sean Flynn (Tudor Cycling Team)
10 Giovanni Bortoluzzi (Work Service Vitalcare)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024