GIRO U23 2022. BRUTTOMESSO: «E PENSARE CHE NON DOVEVO NEMMENO ESSERCI»

DILETTANTI | 11/06/2022 | 18:05
di Carlo Malvestio

Primo anno da U23, primo Giro d’Italia di categoria, prima tappa e prima affermazione per Alberto Bruttomesso. Classe 2003 di Valdagno (Vicenza), il giovane corridore della Zalf Euromobil Desirée Fior aveva già dimostrato in questa prima parte di stagione di essere di avere dei colpi importanti, visto che in poco più di 3 mesi si è portato a casa 5 vittorie, più quella di oggi.


La cosa che ha impressionato in maniera particolare è che è riuscito a vincere con più di una bicicletta di distacco su Casper Van Uden (Team DSM) e Kasper Andersen (Hagens Berman Axeon), due corridori di sicuro talento. «Ci siamo mossi bene nel finale, un mio compagno ha allungato il gruppo nelle ultime centinaia di metri, mi sono piazzato a ruota di Van Uden, che reputavo fosse il velocista più temibile, e sono partito ai 200 metri dall'arrivo – ha detto Bruttomesso -. Ho fatto la volata col 53x11 e ho toccato i 70 km/h se non ho visto male».


E pensare che, fino alla settimana scorsa, Bruttomesso era convinto che non avrebbe neppure fatto il Giro da primo anno. «Non dovevo neanche esserci qui, l'ho saputo solo martedì mattina dopo il forfait di un mio compagno -ha detto ancora -. Ero molto tranquillo, perché arrivavo qua senza pressioni e con la consapevolezza di dover fare prima di tutto esperienza, Sapevo però di stare bene, le ultime gare me lo avevano dimostrato, e sapevo anche potesse essere una tappa adatta a me. Vincere e prendere la Maglia Rosa, però, è un altro paio di maniche».

Il vicentino non si definisce nemmeno un velocista puro, lavora per essere un ciclista abbastanza completo, come i suoi pupilli Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel: «Proverò a difendere questa maglia il più a lungo possibile; di solito riesco a cavarmela abbastanza bene nelle brevi salite, mi è capitato di arrivare in gruppetti di circa 30-40 corridori. Vivrò alla giornata, vediamo cosa mi attende i prossimi giorni» ha concluso Bruttomesso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024