TROFEO CITTA' DI MELDOLA. FESTA BELGA CON LUCA VAN BOVEN, SECONDO LEO HAYTER GALLERY

DILETTANTI | 05/06/2022 | 15:00

È stato il belga Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) a scrivere il proprio nome sull'albo d'oro del «Trofeo Città di Meldola - GP Awc Event», gara maschile per Under 23 che nel 2021 aveva premiato Alessandro Verre, oggi già sbarcato nel ciclismo professionistico con il team Arkea-Samsic.


Luca Van Boven, classe 2000, che si era già messo in luce in questi giorni con il secondo posto al Trofeo De Gasperi, ha superato in uno sprint a due il britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon), riuscendo a resistere per poche decine di metri alla rimonta del gruppo alle loro spalle, regolato dal tedesco Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team). Primo italiano è Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), quinto. Bravo anche l'italiano Alessandro Pinarello (Bardiani CSF Faizané), che aveva azzeccato l'azione giusta ma ha perso contatto dai due battistrada nel corso dell'ultimo giro. 


La gara per Elite e Under 23 organizzata dal gruppo AWC Event, in collaborazione con ExtraGiro, con il patrocinio del Comune di Meldola e della Federciclismo e con l’importante contributo di tutti gli sponsor, ha completato una giornata di grande ciclismo a Meldola (Fc) che era iniziata al mattino con la vittoria di Silvia Persico (Valcar - Travel & Service) sull'ucraina Shekel e la canadese Baril.

Una giornata simbolica per il supporto al movimento ciclistico italiano, in particolare a due sue componenti: le donne e i giovani.

Fondamentale il supporto degli sponsor Sefran, Verlicchi, Confcommercio Forlì, CNA Forlì-Cesena, Ridolfi, General System, Tikedo, Ortholab, AEB Group, Cosmogas, De Lorenzi Ceramiche, Italproget, 3D System, IperPneus, CM Rappresentanza Edili, Panificio Castellucci, Conad Meldola, Cantina Predappio, Alexander, Global Service, San Benedetto, Scatenati, Eco Escavazioni 2000 e Ruffilli Trasporti, Birrificio Mazzapegul, Peron, Fioridea, Mec Meldola, Punto box, Bikeconcept, Mobilificio Ginestri, Vodafone Global, Caffè Estados.

Al via 28 team, equamente divisi tra italiani e stranieri, con una partecipazione estremamente interessante considerando 153 partenti effettivi tra i più competitivi in Italia e nel mondo.

La gara è da subito animata da diversi tentativi di fuga. I primi due GPM al Castello di Teodorano vedono transitare nell'ordine Federico Iacomoni (Carnovali Rime Sias) su Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team).

Siamo però a metà gara, lungo la terza scalata al Castello di Teodorano (79 km compiuti, 76 da percorrere) che parte l'azione del portacolori della Lotto Soudal Development Team, Luca van Boven, che si avvantaggia in solitaria e viene poi raggiunto in avanscoperta, nel corso della quarta scalata, dal britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) e dal giovane italiano Alessandro Pinarello (Bardiani CSF-Faizané).

I quattro transitano al quarto GPM di Teodorano (dopo 100 km, con 55 km ancora da percorrere) con un vantaggio di 1'05" sulla testa del gruppo. Il divario tra i tre battistrada e quel che resta del gruppo (circa quaranta corridori) sale fino a 1'28" al quinto GPM, a 34 km dalla conclusione.

L'azione dei battistrada prosegue anche al giro successivo, con il giovane Pinarello che perde contatto e viene risucchiato dal gruppo, guidato dal Team Colpack, che riduce il gap fino a poche decine di secondi.

Sembra nell'aria un epilogo allo sprint, ma Van Boven e Hayter resistono al recupero. A sorpresa, dopo una gara all'attacco, Van Boven riesce a imporsi sul britannico Leo Hayter, fratello di Ethan - che da U23 aveva già vinto tappe e indossato maglia Rosa al Giro d'Italia Giovani, altro appuntamento firmato ExtraGiro che andrà in scena dall'11 al 18 giugno.

A premiare, nel finale, il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci in rappresentanza della Giunta, salita sul podio insieme alla Protezione Civile, ai volontari e agli sponsor, gli organizzatori Andrea Silvagni e Fausto Nanni di AWC Event insieme a Marco Selleri di ExtraGiro e Alessandro Spada, presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federciclismo. 

ORDINE D'ARRIVO "TROFEO CITTA' DI MELDOLA - GP AWC EVENT":

1. Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) 155,6 km in 4h03'50" alla media di 38,288 km/h

2. Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) s.t.

3. Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team) a 6"

4. Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team) s.t.

5. Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) s.t.

6. Martin Marcellusi (Bardiani CSF Faizané) s.t.

7. Sergio Meris (Team Colpack Ballan) s.t.

8. Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team) s.t.

9. Milan Paulus (Lotto Soudal Development Team) s.t.

10. Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal Development Team) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024