TROFEO CITTA' DI MELDOLA. FESTA BELGA CON LUCA VAN BOVEN, SECONDO LEO HAYTER GALLERY

DILETTANTI | 05/06/2022 | 15:00

È stato il belga Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) a scrivere il proprio nome sull'albo d'oro del «Trofeo Città di Meldola - GP Awc Event», gara maschile per Under 23 che nel 2021 aveva premiato Alessandro Verre, oggi già sbarcato nel ciclismo professionistico con il team Arkea-Samsic.


Luca Van Boven, classe 2000, che si era già messo in luce in questi giorni con il secondo posto al Trofeo De Gasperi, ha superato in uno sprint a due il britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon), riuscendo a resistere per poche decine di metri alla rimonta del gruppo alle loro spalle, regolato dal tedesco Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team). Primo italiano è Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), quinto. Bravo anche l'italiano Alessandro Pinarello (Bardiani CSF Faizané), che aveva azzeccato l'azione giusta ma ha perso contatto dai due battistrada nel corso dell'ultimo giro. 


La gara per Elite e Under 23 organizzata dal gruppo AWC Event, in collaborazione con ExtraGiro, con il patrocinio del Comune di Meldola e della Federciclismo e con l’importante contributo di tutti gli sponsor, ha completato una giornata di grande ciclismo a Meldola (Fc) che era iniziata al mattino con la vittoria di Silvia Persico (Valcar - Travel & Service) sull'ucraina Shekel e la canadese Baril.

Una giornata simbolica per il supporto al movimento ciclistico italiano, in particolare a due sue componenti: le donne e i giovani.

Fondamentale il supporto degli sponsor Sefran, Verlicchi, Confcommercio Forlì, CNA Forlì-Cesena, Ridolfi, General System, Tikedo, Ortholab, AEB Group, Cosmogas, De Lorenzi Ceramiche, Italproget, 3D System, IperPneus, CM Rappresentanza Edili, Panificio Castellucci, Conad Meldola, Cantina Predappio, Alexander, Global Service, San Benedetto, Scatenati, Eco Escavazioni 2000 e Ruffilli Trasporti, Birrificio Mazzapegul, Peron, Fioridea, Mec Meldola, Punto box, Bikeconcept, Mobilificio Ginestri, Vodafone Global, Caffè Estados.

Al via 28 team, equamente divisi tra italiani e stranieri, con una partecipazione estremamente interessante considerando 153 partenti effettivi tra i più competitivi in Italia e nel mondo.

La gara è da subito animata da diversi tentativi di fuga. I primi due GPM al Castello di Teodorano vedono transitare nell'ordine Federico Iacomoni (Carnovali Rime Sias) su Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team).

Siamo però a metà gara, lungo la terza scalata al Castello di Teodorano (79 km compiuti, 76 da percorrere) che parte l'azione del portacolori della Lotto Soudal Development Team, Luca van Boven, che si avvantaggia in solitaria e viene poi raggiunto in avanscoperta, nel corso della quarta scalata, dal britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) e dal giovane italiano Alessandro Pinarello (Bardiani CSF-Faizané).

I quattro transitano al quarto GPM di Teodorano (dopo 100 km, con 55 km ancora da percorrere) con un vantaggio di 1'05" sulla testa del gruppo. Il divario tra i tre battistrada e quel che resta del gruppo (circa quaranta corridori) sale fino a 1'28" al quinto GPM, a 34 km dalla conclusione.

L'azione dei battistrada prosegue anche al giro successivo, con il giovane Pinarello che perde contatto e viene risucchiato dal gruppo, guidato dal Team Colpack, che riduce il gap fino a poche decine di secondi.

Sembra nell'aria un epilogo allo sprint, ma Van Boven e Hayter resistono al recupero. A sorpresa, dopo una gara all'attacco, Van Boven riesce a imporsi sul britannico Leo Hayter, fratello di Ethan - che da U23 aveva già vinto tappe e indossato maglia Rosa al Giro d'Italia Giovani, altro appuntamento firmato ExtraGiro che andrà in scena dall'11 al 18 giugno.

A premiare, nel finale, il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci in rappresentanza della Giunta, salita sul podio insieme alla Protezione Civile, ai volontari e agli sponsor, gli organizzatori Andrea Silvagni e Fausto Nanni di AWC Event insieme a Marco Selleri di ExtraGiro e Alessandro Spada, presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federciclismo. 

ORDINE D'ARRIVO "TROFEO CITTA' DI MELDOLA - GP AWC EVENT":

1. Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) 155,6 km in 4h03'50" alla media di 38,288 km/h

2. Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) s.t.

3. Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team) a 6"

4. Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team) s.t.

5. Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) s.t.

6. Martin Marcellusi (Bardiani CSF Faizané) s.t.

7. Sergio Meris (Team Colpack Ballan) s.t.

8. Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team) s.t.

9. Milan Paulus (Lotto Soudal Development Team) s.t.

10. Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal Development Team) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024