TOM DUMOULIN ANNUNCIA: «A FINE STAGIONE LASCIO IL CICLISMO»

PROFESSIONISTI | 03/06/2022 | 13:35
di Francesca Monzone

Tom Dumoulin ha annunciato il suo ritiro definitivo dal ciclismo a fine 2022 con una lettera aperta affidata ai social network. Un annuncio che in tanti si aspettavano e che dopo la delusione del Giro d'Italia è diventato realtà oggi: il campione olandese abbandonerà il mondo delle gare a fine stagione e il suo ultimo appuntamento sarà la cronometro mondiale in Australia a fine settembre.


Dumoulin ha scritto un lungo messaggio, in cui ha salutato e ringraziato la squadra, spiegando le motivazioni, che lo hanno portato a prendere questa decisione.


«Con molta pazienza e un allenamento graduale, sono convinto di poter tornare al massimo delle mie potenzialità sulla bici. Ma quella sarebbe una strada lunga e che necessità di molta pazienza, senza garanzie di successo. Scelgo di non intraprendere quella strada, ma di abbandonare invece il mio ciclismo nelle gare e di intraprendere un percorso nuovo e sconosciuto».

Dumoulin si era già fermato a fine del 2020, quando aveva deciso di prendersi un lungo periodo di pausa dalle corse. Il vincitore del Giro del 2017, pian piano è tornato alle gare e come obiettivo aveva messo la cronometro olimpica di Tokyo, dove aveva conquistato l’argento, alle spalle del compagno di squadra Roglic.

«Il team ed io ora faremo un piano per sfruttare al meglio gli ultimi mesi, spero che saranno ancora ricchi di tanta gioia e successo. Non vedo l'ora in particolare di essere ai Campionati del Mondo in Australia, dove desidero dare il meglio di me stesso nella cronometro  per un'ultima volta. Non so ancora cosa voglio fare dopo la mia carriera di ciclista e non voglio nemmeno pensarci in questo momento. Ma so che il mio amore per la bici mi terrà sempre legato al mondo del ciclismo in un modo o nell'altro. Sono molto curioso di sapere cosa riserverà per me il futuro».

Dumoulin si congeda ricordando come il ciclismo sia fatica e dolore, ma sottolinea come i sacrifici fatti non siano mai stati motivo di un pentimento. «Andare in bicicletta ha richiesto sangue, sudore e qualche volta lacrime, ma soprattutto è stato bellissimo e non me lo sarei perso per niente al mondo! Grazie, grazie, grazie! Tom»

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Spiace ma...
3 giugno 2022 14:04 Carbonio67
Spiace tanto, ma dopo il mezzo ritiro ( salvo ripensarci e tornare ), non ha piu' convinto. Sembrava l'ombra si se stesso. In bocca al lupo per il tuo futuro.

Faceva bene a non ritornare
3 giugno 2022 14:13 Ale1960
Ormai ex corridore. Doveva rimanere sui propri passi.

Tom
3 giugno 2022 14:32 Panassa
Mi dispiace. A me piaceva come corridore. Credevo vincesse almeno un tour che per caratteristiche di percorso con km a cronometro era una corsa adatta a lui. Ma quando ti fermi una volta poi è difficile tornare ai tuoi livelli.

Peccato
3 giugno 2022 14:44 frakie
Peccato. Un signore del ciclismo, che, evidentemente, rinuncia a far cassetta, come invece fanno tanti altri atleti più o meno blasonati, sapendo di non essere più all'altezza. Ho tifato spesso per lui, soprattutto in due occasioni: la prima alla Vuelta vinta da Aru, dove solo come un cane, era rimasto preso dalla morsa di una grande Astana, la seconda nella famosa disavventura della tappa dello Stelvio, nel Giro che poi vinse. Li fece una discesa ancora più folle del nostro Nibali, tempi alla mano, inseguendo da solo sia sull'Umbrail che in discesa verso Bormio. Sempre educato e sorridente. Auguri di buone cose.

Davvero un peccato
3 giugno 2022 15:53 pickett
Alla fine quella sbandata di Puccio al Giro di 4 anni fa gli ha stroncato la carriera.Veramente ingiusto.

Peccato
3 giugno 2022 17:31 titanium79
Un grande campione, che da anni combatte contro se stesso. Comunque un grandissimo campione

Confuso
3 giugno 2022 19:02 Giovanni c
Mi sembra non abbia le idee per nulla chiare. Prima si ritira, poi rientra, poi programma il Giro 2022 con obbiettivi di vittoria e alla fine annuncia di nuovo il ritiro. Urge chiarezza, ed in fretta aggiungerei

Perplesso
3 giugno 2022 19:31 Àaaaaaa
Come che mi ha preceduto, mi sembra una situazione bizzarra. Per me ha ancora molto da dare. Ma mentalmente mi sembra scarico

grazie
3 giugno 2022 19:40 mandcu
un gentleman inadatto a questo ciclismo fatto di medie folli.

sconsolato
4 giugno 2022 00:37 Notorious
per almeno 2 anni il migliore del circuito e non aver vinto quel tour a causa di uno squadrone la sky che si permetteva qualunque cosa resta un rimorso non facile da passarci sopra. sfiorato anche l'oro olimpico, non verrà ricordato come uno dei migliori di sempre, bacheca troppo esigua, ma il talento l'aveva per esserlo

Per pickeet
4 giugno 2022 06:30 speed
Quella di Puccio Non fu una sbandata, si voltò indietro per cercare i compagni , ma poco importa da lì in poi problemi al ginocchio per non al top !

@ Notorius
4 giugno 2022 11:10 titanium79
Concordo su ogni tua parola. Di questo ragazzo, forse troppo fragile, ci ricorderemo dell'immenso talento, con cui avrebbe potuto vincere molto di piu'. Opionione personale, credo che fare lavori di gregariato nella formazione attuale, lo abbia demotivato del tutto.Un vero peccato

Quei polpacci...
11 giugno 2022 16:05 Woooow
Lo vidi al giro d'italiano arrivo ad ortisei. Quel giro poi lo vinse. Un signore sulla sella e fuori sella. La cosa che mi ha impressionato e' stato I suoi polpacci.
Piccoli e sottili cm un bambino. Cose enormi. Cuore infinito. Talento infinitissimo. Forse n aveva la testa del campione e la pace di se stesso. Riposa campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024