TOM DUMOULIN ANNUNCIA: «A FINE STAGIONE LASCIO IL CICLISMO»

PROFESSIONISTI | 03/06/2022 | 13:35
di Francesca Monzone

Tom Dumoulin ha annunciato il suo ritiro definitivo dal ciclismo a fine 2022 con una lettera aperta affidata ai social network. Un annuncio che in tanti si aspettavano e che dopo la delusione del Giro d'Italia è diventato realtà oggi: il campione olandese abbandonerà il mondo delle gare a fine stagione e il suo ultimo appuntamento sarà la cronometro mondiale in Australia a fine settembre.


Dumoulin ha scritto un lungo messaggio, in cui ha salutato e ringraziato la squadra, spiegando le motivazioni, che lo hanno portato a prendere questa decisione.


«Con molta pazienza e un allenamento graduale, sono convinto di poter tornare al massimo delle mie potenzialità sulla bici. Ma quella sarebbe una strada lunga e che necessità di molta pazienza, senza garanzie di successo. Scelgo di non intraprendere quella strada, ma di abbandonare invece il mio ciclismo nelle gare e di intraprendere un percorso nuovo e sconosciuto».

Dumoulin si era già fermato a fine del 2020, quando aveva deciso di prendersi un lungo periodo di pausa dalle corse. Il vincitore del Giro del 2017, pian piano è tornato alle gare e come obiettivo aveva messo la cronometro olimpica di Tokyo, dove aveva conquistato l’argento, alle spalle del compagno di squadra Roglic.

«Il team ed io ora faremo un piano per sfruttare al meglio gli ultimi mesi, spero che saranno ancora ricchi di tanta gioia e successo. Non vedo l'ora in particolare di essere ai Campionati del Mondo in Australia, dove desidero dare il meglio di me stesso nella cronometro  per un'ultima volta. Non so ancora cosa voglio fare dopo la mia carriera di ciclista e non voglio nemmeno pensarci in questo momento. Ma so che il mio amore per la bici mi terrà sempre legato al mondo del ciclismo in un modo o nell'altro. Sono molto curioso di sapere cosa riserverà per me il futuro».

Dumoulin si congeda ricordando come il ciclismo sia fatica e dolore, ma sottolinea come i sacrifici fatti non siano mai stati motivo di un pentimento. «Andare in bicicletta ha richiesto sangue, sudore e qualche volta lacrime, ma soprattutto è stato bellissimo e non me lo sarei perso per niente al mondo! Grazie, grazie, grazie! Tom»

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Spiace ma...
3 giugno 2022 14:04 Carbonio67
Spiace tanto, ma dopo il mezzo ritiro ( salvo ripensarci e tornare ), non ha piu' convinto. Sembrava l'ombra si se stesso. In bocca al lupo per il tuo futuro.

Faceva bene a non ritornare
3 giugno 2022 14:13 Ale1960
Ormai ex corridore. Doveva rimanere sui propri passi.

Tom
3 giugno 2022 14:32 Panassa
Mi dispiace. A me piaceva come corridore. Credevo vincesse almeno un tour che per caratteristiche di percorso con km a cronometro era una corsa adatta a lui. Ma quando ti fermi una volta poi è difficile tornare ai tuoi livelli.

Peccato
3 giugno 2022 14:44 frakie
Peccato. Un signore del ciclismo, che, evidentemente, rinuncia a far cassetta, come invece fanno tanti altri atleti più o meno blasonati, sapendo di non essere più all'altezza. Ho tifato spesso per lui, soprattutto in due occasioni: la prima alla Vuelta vinta da Aru, dove solo come un cane, era rimasto preso dalla morsa di una grande Astana, la seconda nella famosa disavventura della tappa dello Stelvio, nel Giro che poi vinse. Li fece una discesa ancora più folle del nostro Nibali, tempi alla mano, inseguendo da solo sia sull'Umbrail che in discesa verso Bormio. Sempre educato e sorridente. Auguri di buone cose.

Davvero un peccato
3 giugno 2022 15:53 pickett
Alla fine quella sbandata di Puccio al Giro di 4 anni fa gli ha stroncato la carriera.Veramente ingiusto.

Peccato
3 giugno 2022 17:31 titanium79
Un grande campione, che da anni combatte contro se stesso. Comunque un grandissimo campione

Confuso
3 giugno 2022 19:02 Giovanni c
Mi sembra non abbia le idee per nulla chiare. Prima si ritira, poi rientra, poi programma il Giro 2022 con obbiettivi di vittoria e alla fine annuncia di nuovo il ritiro. Urge chiarezza, ed in fretta aggiungerei

Perplesso
3 giugno 2022 19:31 Àaaaaaa
Come che mi ha preceduto, mi sembra una situazione bizzarra. Per me ha ancora molto da dare. Ma mentalmente mi sembra scarico

grazie
3 giugno 2022 19:40 mandcu
un gentleman inadatto a questo ciclismo fatto di medie folli.

sconsolato
4 giugno 2022 00:37 Notorious
per almeno 2 anni il migliore del circuito e non aver vinto quel tour a causa di uno squadrone la sky che si permetteva qualunque cosa resta un rimorso non facile da passarci sopra. sfiorato anche l'oro olimpico, non verrà ricordato come uno dei migliori di sempre, bacheca troppo esigua, ma il talento l'aveva per esserlo

Per pickeet
4 giugno 2022 06:30 speed
Quella di Puccio Non fu una sbandata, si voltò indietro per cercare i compagni , ma poco importa da lì in poi problemi al ginocchio per non al top !

@ Notorius
4 giugno 2022 11:10 titanium79
Concordo su ogni tua parola. Di questo ragazzo, forse troppo fragile, ci ricorderemo dell'immenso talento, con cui avrebbe potuto vincere molto di piu'. Opionione personale, credo che fare lavori di gregariato nella formazione attuale, lo abbia demotivato del tutto.Un vero peccato

Quei polpacci...
11 giugno 2022 16:05 Woooow
Lo vidi al giro d'italiano arrivo ad ortisei. Quel giro poi lo vinse. Un signore sulla sella e fuori sella. La cosa che mi ha impressionato e' stato I suoi polpacci.
Piccoli e sottili cm un bambino. Cose enormi. Cuore infinito. Talento infinitissimo. Forse n aveva la testa del campione e la pace di se stesso. Riposa campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024