TEST, TRAIL ED ESPERIENZE: VAL DI SOLE BIKEFEST SVELA IL SUO PROGRAMMA

EVENTI | 05/05/2022 | 07:30

È la grande novità della stagione estiva in Val di Sole. Dal 3 al 5 giugno arriva Val di Sole BikeFest, il nuovo evento dedicato al mondo della bicicletta che si terrà a Daolasa di Commezzadura in occasione dell’apertura stagionale del Bike Park Val di Sole, e primo dei tre weekend degli “Outdoor Days FestiVal di Sole”.


Sarà una festa delle due ruote in tutte le salse quella organizzata da APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. Collocata al termine della settimana che porterà in Val di Sole anche IMBA Europe Summit, il più importante think-tank internazionale sul mondo della MTB, Val di Sole BikeFest è una tre giorni unica e speciale, nella quale ogni tipologia di biker troverà la proposta perfetta per immergersi in un territorio dalle infinite ricchezze e ideale per essere scoperto in bicicletta: dai bike test alle escursioni guidate, dalle aree food&drink agli eventi dedicati ai più giovani e molto altro. 


In occasione della grande apertura straordinaria del Bike Park Val di Sole a Daolasa di Commezzadura, che mai aveva aperto le sue porte così presto nella stagione estiva, Val di Sole ha costruito un ricchissimo programma di eventi e iniziative in quella che si è sempre più affermata negli anni come terra eletta del ciclismo e della bicicletta.

Si comincia nel primo pomeriggio di venerdì 3 giugno con l’apertura dell’Area Expo e dello Skill Park targato Dolomeet, dalle 14.00 alle 17.00, e con i bike test di Giant, official partner di Val di Sole Bikeland, che accompagneranno l’intero weekend. Nella giornata inaugurale si terranno anche le prime attività esperienziali, il Tour Van Meledrio in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour e il Tour Malé in collaborazione con Andreis Cicli Specialized. Spazio in serata allo street food e all’intrattenimento musicale.

Nella giornata di sabato 4 giugno, l’Area Expo e lo Skill Park apriranno alle ore 09.00, mentre per vivere la prima esperienza bisognerà puntare la sveglia al mattino presto per l’alba in e-bike con colazione in malga, in collaborazione con Promescaiol. Nutrito il programma dei bike tour: al mattino dalle 06.00 sarà possibile pedalare sui sentieri dell’Epic Tour Grande Guerra, il più iconico di tutta la Val di Sole Bikeland, del Trail La Preda (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), del Tour dei Forti (in collaborazione con Ursus Adventures), del Trail Almazzago (in collaborazione con Skiarea Sport Shop), del Tour Lago dei Caprioli (in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour) e del Tour Val di Sole (in collaborazione con Trek&Bike Trentino Wild). In serata, appuntamento con lo street food e l’intrattenimento musicale per i più giovani.

I test ride Giant proseguiranno anche domenica, mentre il programma delle escursioni prevede il Tour Monte Peller (in collaborazione con Andreis Cicli Specialized), il Trail Folgarida (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), il Tour Larici Secolari (in collaborazione con Skiarea Sport Shop) e l’elettrizzante Enduro Tour-Discesa delle Aquile (in collaborazione con Trek & Bike Trentino Wild). 

Infine, per chi sogna l’adrenalina dei percorsi Downhill, la Gravity School di Luca Masserini offrirà l’opportunità esclusiva di cimentarsi guidati dai migliori insegnanti, grazie ai mini-corsi in programma sabato 4 e domenica 5 giugno, con sessioni per adulti e bambini e diversi livelli di abilità. 

“Il Val di Sole BikeFest rappresenta una grande opportunità per il potenziamento e lo sviluppo di nuove strategie turistiche. La Val di Sole è un territorio che vive in armonia con la bicicletta e un evento come il BikeFest consente di viverla in mille diverse sfaccettature, tutte entusiasmanti in modo differente”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole, Fabio Sacco. 

Per maggiori informazioni e prenotare le esperienze di Val di Sole BikeFest: LINK.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024