IL GIRO D’ITALIA È LIVE SU EUROSPORT, DISCOVERY+ E GCN+

TV | 04/05/2022 | 09:34

Eurosport trasmette il Giro d’Italia per il venticinquesimo anno, celebrando la prima Corsa Rosa targata Warner Bros. Discovery. Ogni minuto delle 21 tappe, ogni metro dei 3445 chilometri del Giro d’Italia saranno in diretta integrale e senza interruzioni su discovery+ e GCN+ per un totale di 110 ore di trasmissione LIVE in 50 paesi europei.


Saranno il due volte vincitore del Giro d’Italia Alberto Contador e il campione del Tour de France 2012 Bradley Wiggins i volti esclusivi di Warner Bros. Discovery sulle strade del Giro d’Italia, fornendo in motocorsa le loro analisi dal cuore del gruppo maglia rosa.


Oltre a loro, il vincitore di 12 tappe del Giro d’Italia Robbie McEwen entra a far parte di una squadra di ciclismo che vanta, fra i molti autorevoli ex-corridori, Jacky Durand, Sean Kelly e il nostro Riccardo Magrini, che alzò le braccia sul traguardo di Montefiascone al Giro '83, e Ilenia Lazzaro on-site.

In esclusiva digital Eurosport Italia, sul nuovo canale Twitch dedicato alla Corsa Rosa lo studio del Giro comincerà alle 14:30 in compagnia di Pietro Pisaneschi, Michele Giovagnoli, i giornalisti, commentatori e talent della squadra di Eurosport; mentre Luca Gregorio e Riccardo Magrini commenteranno il dopo-tappa nel consueto Giro 360 - anche su Facebook e Twitter di Eurosport Italia - in compagnia di Giulia Cicchiné.

Luca Gregorio e Riccardo Magrini saranno i telecronisti del Giro d’Italia, affiancati da Moreno Moser e Wladimir Belli, che s’alterneranno come terza voce.

Podcast, notizie e approfondimenti completeranno l’enorme offerta del Giro d’Italia su Warner Bros. Discovery, compresi i contenuti esclusivi di GCN+ come lo show World of Cycling e i suoi documentari disponibili on-demand (Fully Charged: The rise of the e-bike, The Art of the Breakaway; Mountains: The Greatest, Race Across Italy), fra cui gli episodi della serie Legend dedicata ai miti della Corsa Rosa come Alberto Contador.

«È un vero piacere far parte della squadra di Eurosport, che mi permette di continuare a godermi il ciclismo dal vivo con rinnovato entusiasmo», dice Contador due volte campione del Giro d’Italia: «La corsa di quest’anno presenta un lungo percorso e molto impegnativo fin dal primo giorno: per questo m’aspetto un’indimenticabile edizione della Corsa Rosa e come sempre non vedo l’ora di partire».

Dalla Grande Partenza di Budapest alla crono di Verona che deciderà la corsa sull’ultimo traguardo della maglia rosa, da venerdì 6 maggio alle 12:10 su Eurosport 1 e in diretta integrale su discovery+ e GCN+, maggio sarà un mese bellissimo all’insegna del Giro d’Italia di Warner Bros. Discovery, che nel 2022 trasmetterà oltre 1200 di ciclismo. Eurosport ha ottenuto in Italia un’audience in crescita del 34%, con ascolti record fatti registrare il giorno di Pasqua nel corso della Parigi-Roubaix.

La programmazione LIVE del Giro d’Italia su Eurosport (in diretta integrale su Discovery+ e GCN+)

1.    Budapest-Visegrad (195 km), venerdì 6 maggio dalle 12:10 su Eurosport 1

2.    Budapest-Budapest (cronometro 9,2 km), sabato 7 maggio dalle 13:50 su Eurosport 1

3.    Kapsovar-Balatonfured (201 km), domenica 8 maggio dalle 13:00 su Eurosport 1

4.    Avola-Etna Rifugio Sapienza (170 km), martedì 10 maggio dalle 12:15 su Eurosport 1

5.    Catania-Messina (174 km), mercoledì 11 maggio dalle 11:20 su Eurosport 1

6.    Palmi-Scalea Riviera dei Cedri, (192 km), giovedì 12 maggio dalle 12:25 su Eurosport 1

7.    Diamante-Potenza (196 km), venerdì 13 maggio dalle 11:30 su Eurosport 1

8.    Napoli-Napoli (Procida Capitale Italiana della Cultura, 153 km), sabato 14 maggio dalle 13:25 su Eurosport 1

9.    Isernia-Blockhaus (189 km), domenica 15 maggio dalle 11:30 su Eurosport 1

10.  Pescara-Jesi (196 km), martedì 17 maggio dalle 12:20 su Eurosport 1

11.  Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia (203 km), mercoledì 18 maggio dalle 12:10 su Eurosport 1

12.  Parma-Genova (202 km), giovedì 19 maggio dalle 11:40 su Eurosport 1

13.  Sanremo-Cuneo (150 km), venerdì 20 maggio dalle 13:10 su Eurosport 1

14.  Santena-Torino (147 km), sabato 21 maggio dalle 13:10 su Eurosport 1

15.  Rivarolo Canavese-Cogne (178 km), domenica 22 maggio dalle 13:00 su Eurosport 2

16.  Salò-Aprica (Sforzato Wine Stage, 202 km), martedì 24 maggio dalle 10:50 su Eurosport 2

17.  Ponte di Legno-Lavarone (168 km), mercoledì 25 maggio dalle 12:20 su Eurosport 2

18.  Borgo Valsugana-Treviso (151 km), giovedì 26 maggio dalle 13:30 su Eurosport 2

19.  Marano Lagunare-Santuario di Castelmonte (177 km), venerdì 27 maggio dalle 13:00 su Eurosport 2

20.  Belluno-Marmolada Passo Fedaia (167 km), sabato 28 maggio dalle 12:00 su Eurosport 2

21.  Verona-Verona (cronometro 17,1 km), domenica 29 maggio dalle 13:30 su Eurosport 2

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024