A GIUGNO TORNA LA TRE GIORNI DI COMANO DOLOMITI

GIOVANI | 03/05/2022 | 07:26

Dopo due stagioni in cui la manifestazione ha dovuto arrendersi alla pandemia, torna tra due mesi esatti la Tre Giorni Comano Dolomiti, weekend internazionale di ciclismo giovanile ospitato dalle Giudicarie, angolo di Trentino dove le due ruote sono di casa. Nei ricordi di atleti, dirigenti ed appassionati sono tutt'ora vivissimi i ricordi dell'edizione 2019, che fece seguito al triennio tricolore dei Campionati italiani giovanili delle Terme di Comano: tre anni fa a portarsi a casa il trofeo furono la romagnola Carlotta Cipressi tra le allieve, la trentina Sara Piffer tra le esordienti e il veneto Alessandro Pinarello tra gli allievi.


Non mancano le novità per la seconda edizione dell'evento organizzato dal Comitato comprendente la Società Ciclistica Storo, la Cooperativa La Fonte, enti e associazioni locali. La prima, già preannunciata all'indomani della prima edizione, è l'apertura della Tre Giorni Comano Dolomiti anche agli esordienti maschi: nel weekend dal 24 al 26 giugno si confronteranno quindi i migliori talenti di tutte le categorie giovanili, con un totale di 15 gare che promettono spettacolo.


Si partirà venerdì 24 con la seconda Notturna delle Terme di Comano, gara “tipo pista” ospitata da Ponte Arche-Comano Terme, per la precisione da via Cesare Battisti, strada nota per gli arrivi dei Campionati italiani giovanili dal 2016 al 2018. La Notturna delle Terme di Comano prevede come prima prova lo scratch valido come qualificazione alla corsa a punti che assegnerà le prime maglie celesti (ai leader della classifica generale) e bianche (ai leader dei “primo anno”).

Sabato 25 sarà poi la volta della terza CronoBleggio, inimitabile prova a cronometro con partenza dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce e arrivo nel cuore di Rango, uno dei Borghi più Belli d'Italia.

Domenica 26 il gran finale racchiuderà un'altra succosa novità della Tre Giorni Comano Dolomiti, ovvero la prima Coppa Giudicarie Centrali. Le prove in linea si terranno infatti nei comuni di Tre Ville, Tione di Trento e Borgo Lares. Il circuito disegnato tra Ragoli, Preore e Saone è a dir poco collaudato, avendo ospitato negli scorsi decenni ben 50 edizioni della Coppa Regole Spinale Manez (prestigiosa corsa dilettantistica andata in scena dal 1957 al 2006) e altre gare giovanili, e per le categorie maggiori sarà arricchito da una “variante” destinata a fare selezione. Si partirà al mattino con le due corse esordienti, si proseguirà con le due gare riservate a donne esordienti e allieve, si chiuderà nel pomeriggio con la Coppa Giudicarie Centrali per allievi, il tutto con centro nevralgico il paese di Preore, nel comune di Tre Ville.

Il Comitato organizzatore guidato da Angelo Zambotti è al lavoro per mettere a punto tutti i dettagli, mentre squadre, genitori e appassionati possono già contattare le Aziende per il Turismo Garda Trentino (che comprende anche l'area di Comano) e Madonna di Campiglio (che interessa la zona delle Giudicarie Centrali) per prenotare il soggiorno in occasione dell'atteso evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024