VAN AERT. «CONOSCO LE SALITE DELLA LIEGI, POSSO PUNTARE AD UN BUON RISULTATO»

PROFESSIONISTI | 23/04/2022 | 11:08
di Francesca Monzone

Domani van Aert farà il suo debutto alla Liegi-Bastogne-Liegi, la Classica Monumento più antica e che meglio si addice agli uomini dei grandi giri. Le stelle saranno tante al via Quai des Ardennes a Liegi, dove il traguardo sarà posto dopo 257,1 chilometri.

La Jumbo-Visma non ha portato il vincitore dell’edizione del 2020 della Doyenne, Primoz Roglic, e i gradi di capitano saranno indossati da Van Aert, che ieri ha fatto una ricognizione del percorso. «Dopo la Parigi-Roubaix mi sono preso due giorni di riposo, ma nel frattempo ho anche portato a termine dei buoni allenamenti. Mi alleno spesso in questa regione, quindi non ci sono state sorprese per me sul percorso. Conosco le salite e la loro sequenza».


Secondo il campione belga, la salita finale, la Côte de la Roche-aux-Faucons, sarà il punto di svolta della corsa. «Dopo la Roche-aux-Faucons c'è un'interessante discesa verso il traguardo. Sono andato a vederla e penso di aver fatto bene a farlo. Di solito la corsa esplode su quella salita e cercare di rientrare in discesa sarà difficile e arrivati a quel punto molti corridori avranno già dato tutto».


La Jumbo-Visma ha fatto una buona primavera ed è sempre stata tra le squadre favorite, ma la positività al Covid di Van Aert prima del Fiandre ha causato una battuta d’arresto alla squadra. «In queste condizioni posso certamente fare qualcosa a Liegi. Ho poche possibilità di vincere, ma buone possibilità di ottenere un bel risultato, questa per me è una grande opportunità per far bene in una Classica importante come la Liegi. Anche per il futuro, è importante che io abbia corso almeno una volta questo Monumento».

Van Aert è stato fermato dal Covid e non ha potuto correre il Giro delle Fiandre, appuntamento che per lui era particolarmente importante. Fortunatamente il virus non si è manifestato con una sintomatologia seria e così il fiammingo ha potuto prendere parte alla Parigi-Roubaix, dove ha ottenuto un incredibile secondo posto. «Inizialmente volevo correre l’Amstel, ma durante gli allenamenti avevo capito di non aver ripreso la mia forma. Penso che quella settimana in più di allenamento mi abbia fatto bene, ora ho recuperato bene e credo di essere vicino alla mia forma migliore. Un secondo posto non mi preoccupa, se guardate i miei risultati nel ciclocross sono arrivato secondo tante volte e adesso penso solo a correre bene la Liegi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Puo' farcela
23 aprile 2022 11:22 Àaaaaaa
La classe c'e'.

molto in forma
23 aprile 2022 17:20 apprendista passista
condivido, può farcela, un secondo posto alla roubaix è tanta roba...

Senza Pogacar
23 aprile 2022 18:55 Angliru
Senza Tadej, aumentano le sue quotazioni

Favorito quasi d'obbligo
23 aprile 2022 20:19 CarloBike
Con fuori Tadej, penso possa essere il faro della corsa.

Van Aert
23 aprile 2022 20:41 fido113
Non teme nessuno...ariverà solo al traguardo.

Domani
23 aprile 2022 20:57 Bicio2702
Waut si gioca la Liegi sulla riga

Fa saltare il banco
24 aprile 2022 08:32 seankelly
Sul fatto che Van Aert sia un corridore "totale" nessuno, penso, abbia ormai dubbi. Premesso ciò, ritengo che oggi sia in grado di fare sua la doyenne anche se è alla sua prima partecipazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024