TOTA, PROVACI ANCORA LOPEZ: LA COLOMBIA SOGNA LA MAGLIA VERDE

PROFESSIONISTI | 15/04/2022 | 14:26

Sembra uno strano scherzo del destino, e in effetti per una corsa denominata Tour of the Alps è abbastanza singolare che nessun atleta proveniente dalla Colombia, da sempre terra di grandi scalatori, sia mai riuscito ad aggiudicarsi l’evento ciclistico euro-regionale.


L’anno scorso, Nairo Quintana ha fermato il suo assalto in settima posizione. Dal prossimo lunedì 18 aprile e fino a venerdì 22 ci proverà nuovamente il più giovane connazionale Miguel Angel Lopez, già terzo al #TotA nel 2018 e vincitore, nella stessa edizione, dell’arrivo in salita in cima all’Alpe di Pampeago.


L’atleta boyacense, che nel 2022 ha fatto il suo ritorno al Team Astana Qazaqstan, ha messo il Tour of the Alps e il Giro d’Italia nel mirino. “Per me il #TotA rappresenta l’ultimo step prima del Giro. È una corsa che mi piace molto, dove sono riuscito già a vincere. Anche quest’anno i percorsi impegnativi non mancheranno: ho dato uno sguardo ai profili altimetrici e credo che la terza e la quarta tappa si riveleranno cruciali, ma tutta la corsa è impegnativa e non concede respiro”.

C’è tanta Italia nel calendario 2022 di “Superman” (questo il soprannome di Lopez sin dalle categorie giovanili). Lo scalatore sudamericano ha preso parte alla Strade Bianche e alla Tirreno-Adriatico, pur senza lasciare il segno. “Mi piace gareggiare in Italia, mi piacciono questo tipo di gare. Il Giro d’Italia è una grande corsa, ma mi piace molto anche il Tour of the Alps”.

“La stagione è iniziata bene alla Vuelta Andalusia, ma alla Tirreno non tutto ha funzionato” – ha ammesso Lopez. – “Comunque non ci sono problemi, i miei obiettivi sono sempre più avanti nella stagione. Dopo aver trascorso un periodo in famiglia, ora sono pronto per l’ultima parte di lavoro. Punto ad essere al 100% agli inizi di maggio, e il Tour of the Alps è perfetto in questo senso: voglio trovare buone sensazioni nei finali di tappa”.

Sono trascorsi quattro anni dalla prima apparizione dell’atleta di Pesca al Tour of the Alps: ai tempi, Miguel Angel Lopez era un 24enne che si affacciava al mondo delle grandi gare a tappe. Ora è un 28enne che, dopo esser salito sul podio del Giro e della Vuelta, punta al bersaglio grosso. “Credo di essere maturato e di aver acquisito tanta esperienza. Non voglio assolutamente fermarmi a ciò che ho conquistato in carriera, ho ancora fame di vittorie”.  

Il messaggio di “Superman” suona come un chiaro avvertimento ai rivali. Chi ambisce alla maglia verde di Lienz – e poi anche alla rosa di Verona - dovrà fare i conti anche con Miguel Angel Lopez. 

IL PROGRAMMA DEL #TOTA2022

Domenica 17 aprile: operazioni preliminari e presentazione delle squadre a Cles

Lunedì 18 Aprile - Tappa 1: Cles – Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Martedì 19 Aprile – Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza – Lana, 154,1 Km

Mercoledì 20 Aprile – Tappa 3: Lana – Niederdorf/Villabassa, 154,6 Km

Giovedì 21 Aprile – Tappa 4: Niederdorf/Villabassa – Kals am Grossglockner, 142,4 Km

Venerdì 22 Aprile – Tappa 5: Lienz – Lienz, 114,5 Kma

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024