GIRO DI SICILIA. MIHOLJEVIC: «È STATO BELLISSIMO, VOGLIO GODERMI QUESTA EMOZIONE»

PROFESSIONISTI | 14/04/2022 | 16:47
di tuttobiciweb

Ha tagliato il traguardo con le mani sul capo e quando è sceso dalla sua bici continuava a guardarsi attorno con lo sguardo quasi perso nel vuoto, come volesse trovare da qualche parte la conferma di quello che aveva appena fatto.


Fran Miholjevic ha firmato davvero una grande impresa nella terza tappa del Giro di Sicilia, portando a termine con successo una tappa che lo ha visto prima attaccare in compagnia di cinque altri atleti e poi nel finale staccarli tutti e volare tutto solo verso il traguardo di Piazza Armerina, resistendo all'inseguimento del gruppo dei migliori.


«Ancora non riesco a credere a quello che è successo - spiega il 19enne portacolori del Cycling Team Friuli -. Ero partito con l'intento di andare in fuga soprattutto per mostrare gli sponsor in diretta tv ma con il passare dei chilometri abbiamo visto che il gruppo non riusciva a rimontare. Ma ho cominciato a credere nella vittoria solo quando sono arrivato a 50 metri dal traguardo ed è stato bellissimo. Domani proverò a tenere la maglia ma so che sarà molto difficile perché oggi ho faticato molto, ma intanto mi godo questa vittoria straordinaria».

E ancora: «È un sogno che diventa realtà. A inizio corsa sapevo che oggi sarebbe stato l’unico giorno possibile perché una fuga andasse in porto. Ho dato il massimo per farne parte e ci sono riuscito, poi ho resistito fino alla fine. Prima di questa corsa, vedevo corridori come Nibali e Caruso soltanto in televisione dopo i miei allenamenti. Entrambi hanno corso con mio padre, li rispetto moltissimo. Arrivare davanti a loro è incredibile e rende la vittoria ancora più speciale».

«Sapevamo che Fran era in ottime condizioni fisiche per questo Giro di Sicilia e oggi, dopo aver studiato la tappa, abbiamo deciso di giocarci tutte le nostre carte nella fuga di giornata. Il gruppo ha lasciato un buon vantaggio ai fuggitivi e Fran nel finale è stato bravissimo a fare la differenza e a resistere al ritorno del gruppo. E' stata una giornata semplicemente perfetta che rappresenta un punto di arrivo importantissimo per il nostro team e che certifica una volta di più la bontà del lavoro che stiamo portando avanti ormai da anni con i nostri giovani atleti" ha dichiarato, visibilmente emozionato, il ds Andrea Fusaz. "Ora ci godiamo questa splendida vittoria, domani proveremo in tutti i modi a difendere il primato in classifica consapevoli che dovremo misurarci con alcuni degli atleti più forti al mondo».

"Credo che questo successo ottenuto al cospetto del gruppo dei professionisti sia il miglior modo per ripagare la fiducia che gli sponsor e la Regione Friuli Venezia Giulia hanno riposto in noi. Promuovere il nostro territorio e le aziende che ci sostengono con un risultato di questo spessore è il miglior biglietto da visita che un team come il nostro possa desiderare. Possiamo dire che il nostro Giro di Sicilia lo abbiamo già vinto: domani saremo in gara con grande entusiasmo e con la voglia di continuare a sognare" ha concluso Renzo Boscolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
14 aprile 2022 17:31 piuomeno
Una straordinaria e giovane lepre inseguita da una muta di anziani e lenti levrieri.
Maurizio

la realtà
14 aprile 2022 18:36 PIZZACICLISTA
Hai detto proprio tutto è esattamente così. A buon intenditore poche parole.

piuomeno
14 aprile 2022 19:19 fix1963
Il tuo commento e' perfetto.. Ciclismo italiano al capolinea, lo si vede dagli ordini d'arrivo nelle gare che contano..

Mica tanto
14 aprile 2022 22:41 speed
Se volevano aprivano il gas e lo impallinavano come una lepre ! Fran è il figlio di Miholjevic.. vice capo del Bahrain di Caruso

@Speed
15 aprile 2022 11:38 GianEnri
Bravissimo Speed, concordo in pieno! Oggi Caruso vince il Giro di Sicilia e Milhojevich indossa tutto il giorno la maglia di leader.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024