VERSO ROUBAIX. VAN DER POEL vs VAN AERT? SI' MA NON SOLO...

PROFESSIONISTI | 07/04/2022 | 08:15

Parabole sovrapposte, pedigree diversi ma complementari, momenti salienti della carriera pieni di lampi di classe e scontri epici sono ciò che definisce il lungo duello tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert, una delle rivalità più avvincenti dell'attuale scena ciclistica. Dopo il dibattito sul loro talento nel ciclocross, la discussione si è ora spostata sulla strada e sulla caccia alle grandi classiche. L'olandese è in testa finora grazie a due vittorie al Giro delle Fiandre (2020 e 2022) e al terzo posto nel suo debutto Parigi-Roubaix nel 2021. Van Aert deve recuperare, ma gran parte della colpa per i suoi risultati non brillanti fino ad oggi può essere attribuita alla sua sfortuna.


Anche domenica scorsa è stato costretto a saltare la Ronde a causa del covid. Anche se riuscirà a recuperare in tempo per la domenica di Pasqua, il campione belga avrà le carte in regola per resistere agli assalti di Van der Poel? La discussione tra i tifosi è aperta, ma cono tanti i corridori che ogniano di beffare i capitani dei team Jumbo-Visma e Alpecin-Fenix.


Per tutti chiedere alla Quick-Step Alpha Vinyl Team che punta su quattro assi, vale a dire Zdeněk Štybar e Yves Lampaert, Kasper Asgreen e Florian Sénéchal. Un rapido flashback allo scorso ottobre rivela anche un altro serio contendente nella persona di Florian Vermeersch, il leader dell'altra grande squadra belga, Lotto Soudal, che con i suoi 22 anni ha riportato alla memoria la performance di Tom Boonen, terzo all'esordio nel 2002. I giovani sono pronti a prendere il potere, ma i vecchi rocker non muoiono mai. Sarebbe sciocco dimenticare gli ex vincitori Peter Sagan e Greg Van Avermaet o altri duri come Alexander Kristoff e Jasper Stuyven. La Ineos Grenadiers giocherà le carte Filippo Ganna e Dylan van Baarle. I francesi ripongono le loro speranze su Christophe Laporte, leader di riserva della Jumbo-Visma dopo il sesto posto nel 2021, e Anthony Turgis, secondo quets'anno alla Milano-Sanremo poche settimane fa.

25 squadre, principali contendenti

Australia

Team BikeExchange–Jayco: Durbridge, Matthews (AUS) e Mezgec (SLO)

Bahrein

Bahrain Victorious: Mohorič (SLO), Haussler (AUS) e Wright (GBR)

Belgio

Quick-Step Alpha Vinyl Team:  Lampaert (BEL), Štybar (CZE), Asgreen (DEN) e Sénéchal (FRA)

Lotto Soudal: Vermeersch, Campenaerts e Van Moer (BEL)

Alpecin-Fenix: Van der Poel (NED), Philipsen, Merlier (BEL) e Dillier (SWI)

Intermarché-Materiali Wanty-Gobert: Kristoff (NOR) e Petit (FRA)

Bingoal Pauwels Sauces WB: Dupont, Menten (BEL) e Aniołkowski (POL)

Sport Vlaanderen–Baloise: Herregodts e Marit (BEL)

Emirati Arabi Uniti

UAE Team Emirates: Bjerg (DEN) e Ackermann (GER)

Francia

AG2R Citroën Team: Van Avermaet, O. Naessen e Dewulf (BEL)

Cofidis: Walscheid (GER) e Vanbilsen (BEL)

Groupama–FDJ: Le Gac (FRA) e Küng (SUI)

TotalEnergies: Sagan (SVK), A. Turgis (FRA) e Boasson Hagen (NOR)

Squadra Arkea-Samsic: Capiot (BEL), Hofstetter (FRA) e McLay (GBR)

B&B Hotels - KTM: Debusschere (BEL), Gougeard e Jauregui (FRA)

Germania

Bora-Hansgrohe: Politt (GER) e Archbold (NZL)

Gran Bretagna

Ineos · Granatieri: Van Baarle (NED), Ganna e Viviani (ITA)

Israele

Israel-Premier Tech: Vanmarcke (BEL) e Schmidt (DEN)

Kazakhstan

Astana Qazaqstan Team: Felline (ITA) e Gruzdev (KAZ)

Norvegia

Uno-X Pro Cycling Team: Tiller (NOR)

 

Olanda

Jumbo–Visma: Van Aert (BEL), Laporte (FRA) e Teunissen (NED)

Team DSM: Degenkolb (GER) e Eekhoff (NED) 

Spagna

Movistar Team: García Cortina e Erviti (ESP)

Stati Uniti

EF Education–EasyPost: Bisseger (SUI), Keukeleire (BEL) e Langeveld (GER)

Trek–Segafredo: Stuyven (BEL), M. Pedersen (DEN) e Theuns (BEL)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pedersen
7 aprile 2022 21:05 cocco88
Dimenticato nell’articolo…

cocco88
7 aprile 2022 22:58 Bicio2702
E dire che Pedersen ha vinto anche oggi.
Si vede che è antipatico al giornalista...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024