UC OSIO SOTTO. DA 53 ANNI IN SELLA, CI SONO ANCHE I FIGLI D'ARTE MILESI E PINOTTI

SOCIETA' | 16/03/2022 | 09:26
di Danilo Viganò

Dal 1969 al servizio dei giovani e del ciclismo. L’Unione Sportiva Osio Sotto, ufficialmente presentata presso l’azienda Map, prepara l’assalto alla nuova stagione su strada. E si appresta a viverla con le categorie degli Allievi, Esordienti e dei Giovanissimi.
Ezio Sciola, presidente e sponsor del sodalizio bergamasco, va fiero dei suoi ragazzi e di quanti collaborano in questa avventura che quest’anno festeggia i 53 anni di attività.

Guardando al presente l’UC Osio Sotto conta un organico di 38 corridori suddivisi nelle tre categorie pocanzi menzionate. Al fianco di Sciola ci sono due ex professionisti di provata esperienza come Marco Milesi (attuale diesse della Continental Biesse Carrera, ndr) ed Enrico Barbin che ricoprono il ruolo di responsabili pluricategoria.

Per il team orobico si avvicina dunque l’ora di fare sul serio, di salire sul palcoscenico delle competizioni. L’esordio della squadra allievi in cui milita, tra gli altri, anche il figlio d’arte Alessandro Milesi, è fissato per domenica 27 marzo a Galliate in provincia di Novara. Sarà il primo di una lunga serie di appuntamenti per i giovani atleti diretti da Galbusera e Mariani che naturalmente punteranno a far bene già alla prima uscita.

Una settimana più tardi toccherà invece alla formazione degli Esordienti guidati da Fabio Ferrari dove figura il figlio dell'ex prof Marco Pinotti, Davide, e ai Giovanissimi diretti dalla coppia Ferrari-Formentini, gettarsi nella mischia e onorare i colori giallorossoblu sulle strade della Lombardia e non solo.


ALLIEVI
Alessandro Milesi, Davide Quadriglia, Matteo Ferrari, Federico Lo Re, Simone Cucchi, Riccardo Vertemara, Matteo Baldini, Chris Siviero, Francesco Mazzoleni.
Direttori sportivi: Gianmario Galbusera, Tarcisio Mariani.

ESORDIENTI
Luca Deac, Alberto Riva, Cristhian Rota Stabelli, Ryan Serighelli, Lorenzo Zambelli, Luca Ferrari, Fabrizio Taddei, Fabio Santini, Davide Pinotti, Diego Cavalleri, Mattia Riva, Luca Scotellaro, Jacopo Parimbelli.
Direttore sportivo: Fabio Ferrari.

GIOVANISSIMI
Tommaso Garlini, Anna Santini, Benedetta Goisis, Alessandra Bradu, Enea Capitanio, Nicholas Passera, Alberto Papalia, Omar Ismail Mohamed Anmed, Iona Beatrice Anghel, Leonardo Ponti, Nicolò Amoroso, Filippo Formentini, Diego Errante, Teodora Bradu, Viola Zambelli, Andrea Cavagna.
Direttori sportivi: Antonio Ferrari, Stefano Formentini.

RESPONSABILI PLURICATEGORIA: Marco Milesi e Enrico Barbin


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024