UC OSIO SOTTO. DA 53 ANNI IN SELLA, CI SONO ANCHE I FIGLI D'ARTE MILESI E PINOTTI

SOCIETA' | 16/03/2022 | 09:26
di Danilo Viganò

Dal 1969 al servizio dei giovani e del ciclismo. L’Unione Sportiva Osio Sotto, ufficialmente presentata presso l’azienda Map, prepara l’assalto alla nuova stagione su strada. E si appresta a viverla con le categorie degli Allievi, Esordienti e dei Giovanissimi.
Ezio Sciola, presidente e sponsor del sodalizio bergamasco, va fiero dei suoi ragazzi e di quanti collaborano in questa avventura che quest’anno festeggia i 53 anni di attività.

Guardando al presente l’UC Osio Sotto conta un organico di 38 corridori suddivisi nelle tre categorie pocanzi menzionate. Al fianco di Sciola ci sono due ex professionisti di provata esperienza come Marco Milesi (attuale diesse della Continental Biesse Carrera, ndr) ed Enrico Barbin che ricoprono il ruolo di responsabili pluricategoria.

Per il team orobico si avvicina dunque l’ora di fare sul serio, di salire sul palcoscenico delle competizioni. L’esordio della squadra allievi in cui milita, tra gli altri, anche il figlio d’arte Alessandro Milesi, è fissato per domenica 27 marzo a Galliate in provincia di Novara. Sarà il primo di una lunga serie di appuntamenti per i giovani atleti diretti da Galbusera e Mariani che naturalmente punteranno a far bene già alla prima uscita.

Una settimana più tardi toccherà invece alla formazione degli Esordienti guidati da Fabio Ferrari dove figura il figlio dell'ex prof Marco Pinotti, Davide, e ai Giovanissimi diretti dalla coppia Ferrari-Formentini, gettarsi nella mischia e onorare i colori giallorossoblu sulle strade della Lombardia e non solo.


ALLIEVI
Alessandro Milesi, Davide Quadriglia, Matteo Ferrari, Federico Lo Re, Simone Cucchi, Riccardo Vertemara, Matteo Baldini, Chris Siviero, Francesco Mazzoleni.
Direttori sportivi: Gianmario Galbusera, Tarcisio Mariani.

ESORDIENTI
Luca Deac, Alberto Riva, Cristhian Rota Stabelli, Ryan Serighelli, Lorenzo Zambelli, Luca Ferrari, Fabrizio Taddei, Fabio Santini, Davide Pinotti, Diego Cavalleri, Mattia Riva, Luca Scotellaro, Jacopo Parimbelli.
Direttore sportivo: Fabio Ferrari.

GIOVANISSIMI
Tommaso Garlini, Anna Santini, Benedetta Goisis, Alessandra Bradu, Enea Capitanio, Nicholas Passera, Alberto Papalia, Omar Ismail Mohamed Anmed, Iona Beatrice Anghel, Leonardo Ponti, Nicolò Amoroso, Filippo Formentini, Diego Errante, Teodora Bradu, Viola Zambelli, Andrea Cavagna.
Direttori sportivi: Antonio Ferrari, Stefano Formentini.

RESPONSABILI PLURICATEGORIA: Marco Milesi e Enrico Barbin


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024