ANDREI TCHMIL SMENTISCE MUSEEUW: «ABBIAMO PARLATO IN ITALIANO, FORSE NON HA CAPITO»

NEWS | 01/03/2022 | 15:56
di Francesca Monzone

Non andrà in guerra, non ne ha nessuna intenzione, anche perché non ci ha mai pensato e non l'ha mai detto. Andrei Tchmil ha smentito quanto raccontato alla stampa belga da Johan Museeuw e riportato sulle testate di tutto il mondo. Nelle accorate dichiarazioni che il Leone delle Fiandre ha dato ai media, aveva raccontato di aver ricevuto una telefonata dal rivale e amico Andrei Tchmil, con il quale aveva corso negli anni ’90, in cui gli riferiva che sarebbe partito per la guerra.


Tchmil all’Equipe ha spiegato che ci sarebbe stato un malinteso al telefono, perché non avrebbe mai affermato di volersi arruolare. In una intervista apparsa sul quotidiano Het Laatste Nieuws Andrei Tchmil ha spiegato con precisione la situazione a Chisinau, città dove vive e che si trova ad appena 185 km da Odessa, importante porto ucraino e a 75 da Transnistria, un aeroporto militare. «Al momento sono tranquillo e non mi sento in pericolo - ha spiegato il vincitore della Sanremo 1999, ma dopo aver parlato con mia moglie che era molto angosciata, abbiamo pensato che sarebbe stato meglio portarla in Romania insieme a nostro figlio di un anno».


Tchmil è nato in Russia, ma ha avuto anche nazionalità ucraina ed ha corso in Belgio, vincendo molte classiche, come la Roubaix del '94. Oggi l’ex campione ha una fabbrica di bici in Moldavia, precisando che non sono preparati per affrontare una guerra. «Quello che sta accadendo in Ucraina potrebbe accadere anche qui – ha spiegato Tchmil –, ma la Moldavia non può andare in guerra, non abbiamo un esercito e siamo un Paese neutrale. Qui ho una fabbrica di bici e anche se il mercato è in crisi ho delle cose da fare e poi abbiamo i nostri animali da accudire».

Tchmil riguardo la telefonata avuta con Museeuw ha spiegato che hanno parlato in italiano e che forse per questa ragione ci sarebbero stati dei malintesi. L’ex campione ha affermato anche di aver parlato con Peter van Petegem. «Molte persone mi hanno chiamato per sapere come stavo e ho ribadito che non possiamo andare da nessuna parte, ma che ho portato mia moglie e mio figlio in Romania per farla sentire più tranquilla. Abbiamo cani e gatti da accudire e ho detto che resterò qui, ma che se dovesse esserci la necessità, prenderò il mio passaporto belga e andrò in Belgio, ma per il momento non ho intenzione di andare via».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024