LA ISRAEL PREMIER TECH TORNA IN RUANDA PER DARE NUOVA FORZA A "RACING FOR CHANGE"

NEWS | 20/02/2022 | 11:33
di Francesca Monzone

Può una squadra del World Tour correre insieme ad un gruppo di ragazze africane? Sì, se a correre con loro sono i ragazzi della Israel-Premier Tech, che grazie al progetto “Racing for Change” hanno adottato la squadra femminile di Bugasera. Tutto questo è accaduto nei giorni scorsi, quando la Israel-Premier Tech è tornata in Ruanda, non solo in preparazione alla corsa che scatta oggi a Kigali, ma per continuare il progetto iniziato un anno fa, attraverso il quale hanno dato formazione e materiali alla prima squadra femminile del Paese.


Ancora una volta l’artefice di tutto è stato Sylvan Adams che con il suo team sta portando avanti un progetto che vede il ciclismo come mezzo di pace e solidarietà, arrivando in zone dove la gente, come in Ruanda, è stata vittima di genocidi. Il villaggio di Bugasera oltre al supporto per la squadra femminile, ha visto la creazione di progetti tesi allo sviluppo della popolazione più giovane, attraverso corsi di lingua inglese per bambini e ragazzi e la donazioni di bici per i più piccoli.


Il progetto “Racing for Change” è notevolmente cresciuto e in Ruanda a breve verrà costruita una pista di allenamento grazie al supporto di Pump for Peace di Velosolution. «Siamo appena all’inizio del nostro progetto» ha dichiarato Sylvan Adams, che per questa zona dell’Africa ha intenzione di ampliare i suoi progetti di sviluppo, in particolare per le donne, che troppe volte vengono lasciate indietro.

Quando ha deciso di entrare nel mondo del ciclismo, Adams lo ha fatto con la convinzione che lo sport fosse uno dei mezzi più validi per portare un messaggio di uguaglianza e pace a tutto il mondo ed è per questo che è nato il progetto di sviluppo in Ruanda. La squadra del Bugasera sta dando i suoi buoni frutti e le prime vittorie in ambito sportivo hanno cominciato ad arrivare. Aline Uwera, è la diciottenne capitano del team che ha voluto ricordare la sua prima vittoria, che in Ruanda viene vista ancora come una rarità. «Avevo un po' paura di cadere, ma ho voluto provarci - ha detto Aline - Questo non sarebbe stato possibile soltanto un anno fa e ringrazio ancora chi ci sta aiutando attraverso questo progetto».

Adams è approdato nel ciclismo nel 2015 e nel 2018 è stata la persona determinante per la partenza del Giro d’Italia in Israele. Nel 2019 la sua squadra è entrata nel World Tour e ha preso parte per la prima volta al Tour de France nel 2020 e nello stesso anno ha conquistato tappe sia al Giro d'Italia che alla Vuelta di Spagna. Nel 2021 grazie alle 17 vittorie, il team è entrato nella top ten della classifica mondiale e Itamar Einhorn, battendo l'ex campione del mondo Peter Sagan, è stato il primo corridore israeliano a vincere una gara nella massima categoria.

La società canadese Premier Tech si è unita quest’anno al team: avendo la stessa filosofia di Adams, insieme porteranno avanti il progetto “Racing for Change”, affinchè non solo il progetto in Ruanda possa continuare a crescere, ma attraverso altre strategie, il loro intento è di continuare a promuovere lo sport e in particolare il ciclismo in quelle zone colpite da conflitti e carestie, dove la pratica sportiva può portare ad un reale miglioramento della qualità della vita, offrendo vere opportunità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024