TANTE NOVITA' PER L'EDIZIONE DEL DECENNALE DEL GRAN PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON-PROGETTO GIOVANI

JUNIORES | 12/01/2022 | 07:52

Quella del 2022 del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron sarà un'edizione  del tutto particolare e speciale preparata in occasione dei festeggiamenti per il 10° anno di vita ma anche il 38° di attività della Società Ciclistica voluta dalla famiglia Baron. Un Superprestige che si preannuncia molto interessante a cominciare dal nuovo percorso di una delle gare che rappresenta il "fiore all'occhiello" del Progetto Giovani. Ad illustrare le iniziative che lo caratterizzeranno è stato Rino Baron, "deus ex machina" insieme alla famiglia.


  "Prima di tutto è necessario partire da quella che è la base - ha raccontato - ovvero la voglia e forza che devo a tutta la mia famiglia che condivide in pieno l'entusiasmo di portare avanti la realtà della società ciclistica da quando abbiamo sposato questo progetto giovanile. Stiamo ricevendo grandi soddisfazioni ma soprattutto da quelli che sono stati i premiati, a partire dalla prima edizione del 2013, perché li ritroviamo puntualmente grandi protagonisti tra i professionisti e questo ci fa sentire ancora più orgogliosi. E' bello vedere che tutte le persone che mi hanno aiutato nella realizzazione del Progetto, amici e sponsor, hanno confermato la loro collaborazione e posso dire che è con molto piacere che proseguiremo con loro la strada intrapresa tanti anni fa". "La novità rispetto al passato - ha continuato Baron - è che la nostra gara avrà un percorso del tutto nuovo grazie alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Pieve del Grappa, dove sono previsti partenza e arrivo, e di Fonte che parteciperanno con il Gran Premio dove sono stati stabiliti le assegnazioni dei punteggi per i traguardi volanti. Quindi alla fine della nostra gara il primo assoluto indosserà la maglia di leader del Gran Premio F.W.R. Baron e il corridore che si aggiudicherà quello del Gran Premio della Montagna, situato sotto il punto di partenza e di arrivo ad ogni giro, vestirà quella verde della specialità di Pieve del Grappa e quella di Fonte per il vincitore dei traguardi volanti. Questo rappresenta un importante coinvolgimento per i Comuni interessati e in modo che tutti si sentano protagonisti di una bella e grande giornata di sport dedicata ai giovani ma anche dare la possibilità agli sportivi di poter assistere ad un grande evento". Alla corsa parteciperanno 175 atleti in rappresentanza di alcune nazionali straniere e soprattutto delle migliori formazioni del panorama italiano di tutte le regioni. "La nostra iniziativa, concordata con i vertici della Federazione - ha concluso Rino Baron - andrà ad aggiungersi ai programmi del nuovo Commissario Tecnico della Nazionale, Dino Salvoldi, che ha messo in calendario dieci traguardi importantissimi per la National Cup e che sono poi quelle gare dove potranno partecipare solo le nazionali, che determinerà la classifica finale e rientrano nel punteggio del Progetto Giovani Juniores 2022. Comprendono la partecipazione degli azzurri all'estero, come abbiamo sempre fatto negli anni precedenti, ricevendo grandi considerazioni, e pongono punti ben precisi per evitare equivoci. Per tutto il resto in Italia ci sono nuove gare e soprattutto la conferma di poter avere una stagione, speriamo ancora migliore, dal punto di vista della preoccupante situazione pandemica".


  Il Progetto Giovani Juniores 2022 comprende 44 gare (in allegato il calendario) alle quali potrebbero aggiungersi qualche altra e tenendo presente che tra loro ci sono quelle che prevedono più giorni di competizioni come la Corsa della Pace in Cecoslovacchia e quindi i Campionati Italiani, Europei (ad Anadia, in Portogallo) e Mondiali (in Australia), crono e strada e i Tricolori a Squadre dell'8 ottobre che concluderanno la stagione 2022 e a cui seguiranno le premiazioni finali dove il vincitore si aggiudicherà la bicicletta in carbonio realizzata dalla Wilier Triestina. Il SuperPrestige potrà ancora una volta contare sulla collaborazione della Pedron Costruzioni Generali-Davide nel Cuore, la Wilier Triestina e con loro la RB Baron, la Publinova, la Garofoli, la Sansiro, la Zanon Prefabbricati e Volata. Premiati, oltre ai primi tre classificati, i loro direttori sportivi. L'Entusiasmo della famiglia Baron è alle stelle anche per i nipotini Liam ed Angelo. Proprio il primo, grazie all'età che lo consente, è stato il primo tesserato del team per il 2022 e il giorno di Natale all'apertura della letterina è emersa la tessera di appartenenza al club. Per l'occasione Wais e Ronny Baron insieme alle loro mogli, consiglieri del club, e ai figli, hanno consegnato il Trofeo alla signora Fiorella, presidente del blasonato sodalizio.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024