SPORT E SALUTE NON PREMIA IL CICLISMO, MEGLIO PUNTARE SUL CICLISMO SUBACQUEO

POLITICA | 27/12/2021 | 10:26
di Pier Augusto Stagi

Lo sport è salute, quindi che volete di più? Volete i soldi per programmare l’attività? Volete finanziamenti per sviluppare la vostra Federazione? Ma mi faccia il piacere!


Deve pensarla così Sport e Salute, che punta a premiare chi aumenta i propri tesserati – non importa come – e non chi vince medaglie. D’altra parte questa bella invenzione della Spa - azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia e promossa e voluta dal leghista Giorgetti - ha sempre guardato con grande interesse al giuoco delle bocce, con tutto il rispetto per il giuoco e per chi lo giuoca.


Insomma, per Sport e Salute, che si è sostituito al Coni nel distribuire i fondi pubblici allo sport, ora vale più l’algoritmo («aumenta al 30% l’incidenza della pratica sportiva, con il “peso” dei risultati sportivi che passa al 60% ed il rimanente 10% è il valore dato all’efficientamento delle risorse», si legge in una nota, ndr), delle medaglie. Come scrive sul Corriere di oggi Marco Bonarrigo «organizzare tornei di hockey subacqueo in piscina in Italia (esistono) è più redditizio di allenare atleti che vinceranno ori olimpici e mondiali nel ciclismo. Le gare di tiro alle sagome di cinghiale o di cervo (esistono) rendono meglio del ritorno della Nazionale di basket ai Giochi mentre «tap dance» e folk romagnolo vengono gratificati più del nuoto, reduce da una stagione di record e successi».

Dopo una pioggia di medaglie e titoli (97 medaglie), la nostra Federazione si aspettava un adeguato riconoscimento, invece, al pari di altre sue consorelle, sotto l’albero ha trovato meno di quanto si aspettava e meritava. Sport e Salute ha distribuito 288 milioni di euro a 44 Federazioni, creando non poco imbarazzo e malcontento. Oltre 150 mila euro li ha persi il nuoto; nessun aumento per sport invernali e arti marziali. Sorridono atletica leggera e volley (anche loro hanno vinto parecchio) che si sono visti aumentare le provvigioni del 15%. Premiata la scherma che, a Tokyo, ha forse vissuto uno dei momenti più difficili della sua storia. In compenso, la Fidasc (Armi Sportive e da Caccia) che non ha nulla a che fare con le discipline di tiro dei Giochi riceverà il 15% in più per le competizioni di paintball e di tiro alle lepri di cartone. Quattro milioni di euro (+15%) finiranno alla pesca sportiva che gestisce il rugby subacqueo. Quindi, la strada è tracciata: basta velodromi, apriamo piscine! Un bel velodromo sott’acqua e non saremo più con l’acqua alla gola.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024