L'ORA DEL PASTO. L'ATM E IL TRENO DELLA STORIA

NEWS | 21/12/2021 | 07:57
di Marco Pastonesi

C’è un treno della metropolitana, a Milano, immobile e invisibile. Non trasporta impiegati e studenti, turisti e lavoratori. Ma custodisce la storia della città. Quella vissuta, da novant’anni, su tram, autobus e treni. E’ l’archivio storico dell’Atm, Azienda trasporti milanesi. Che per celebrare l’anniversario ha organizzato una mostra fotografica e aperto il suo treno immobile e invisibile, il suo patrimonio digitale, la sua memoria stradale: www.archiviostorico.atm.it, pronti, via.


Centomila immagini, di cui tremila online, tra negativi, stampe e diapositive, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni del Duemila. La storia di Milano narrata su piazze e viali, anche nel sottosuolo, tra capolinea e fermate, ingorghi e scioperi, festivi e feriali, nel corso del tempo. Molto bianco e nero, un po’ di colore. Agenzie come Publifoto e Farabola, studi come Mirto Facco e tanti fotocronisti anonimi. Quattro percorsi: i mezzi, le vedute, le sedi, le persone. E la possibilità di semplificare eventuali ricerche.


Nel traffico si muovono, da sempre, anche le biciclette. Se nella giungla urbana pullman e tram sono cavalli e zebre, le bici sono farfalle e libellule. Si incuneano, si insinuano, si inseriscono. Fragili e deboli, smilze e scheletriche, ma sempre più vive e valorose, a volte troppo coraggiose, a volte anche troppo oltraggiate. A Milano le biciclette hanno conquistato, lentamente, i loro spazi. E stanno ancora lottando per ottenere rispetto. Hanno vissuto periodi di gloria, come durante l’Austerity, fine 1973, il prezzo del petrolio alle stelle e le “spicciole” riemerse da cantine e soffitte, riesumate da cavedi e cortili, tornate a ruminare chilometri cittadini e periferici, con i loro motori umani, gratuiti e sostenibili. Fino a oggi, una presenza massiccia e costante, variegata e colorata, sociale e anche politica, perfino di moda, troppo tardi per disegnare una città a misura di bici, mai troppo tardi per adattarla e adeguarla alle due ruote e liberarla dalle quattro.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024