EVENEPOEL E VAN WILDER, GLI AMICI-RIVALI DIVENTANO COMPAGNI DI SQUADRA

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 07:50
di Francesca Monzone

Nelle prossime stagioni Remco Evenepoel avrà un suo vecchio rivale in squadra: si tratta di Ilan Van Wilder che, svincolato dalla DSM, ha firmato con la Deceuninck-Quick Step. Quella tra Remco e Ilan è una storia di rivalità, amicizia e rispetto nata nelle categorie giovanili, dove si sono sempre sfidati perché entrambi sono nati nel 2000.


Ma se Evenepoel aveva trovato subito casa con Lefevre, discorso diverso è stato per Van Wilder, prima corteggiato dalla Lotto-Soudal, che poco aveva convinto il giovane belga, e poi dal Team DSM, che lo aveva ingaggiato lo scorso anno con un contratto biennale.


Ma il Wolfpack, quando ha capito che tra van Wilder e la sua squadra c’erano problemi, non ha voluto lasciarsi sfuggire l’occasione di prendere un giovane belga e così Lefevere ha fatto in modo di riunire i due rivali. Remco è felice dell’arrivo in squadra di Ilan, tanto da avergli dedicato un post di benvenuto sui social, in cui ha pubblicato una foto di quando a 18 anni vestivano insieme la maglia della nazionale belga.

Si tratta di un’immagine del 2018 quando Remco conquistò l’oro ai Campionati Europei a cronometro nella categoria junior e Ilan arrivò secondo. Remco a Brno prese anche l’oro nella prova in linea, mentre l'amico-rivale arrivò quarto. Quello fu l’anno in cui Evenepoel fu il signore indiscusso della sua categoria, conquistando anche il titolo di campione mondiale in linea e a crono.

Nati nello stesso anno ma con un percorso completamente diverso, su strade che si sono continuamente incrociate, come al Giro della Lunigiana, dove ancora una volta Remco ha chiuso la classifica generale davanti al suo rivale, così come nel 2017 quando si incontrarono a La Route des Geants.

Nel 2019 i due rivali si dividono, Remco ha fatto il salto entrando nella corte di Lefevere, mentre Ilan ha continuato a correre nella categoria under23. Nel 2020 però anche Van Wilder approda nel professionismo, con la DSM, che però non lo conquista. Arrivano così i dissapori e le insoddisfazioni tanto che, dopo il Delfinato, viene fermato al termine dei campionati nazionali e quella Vuelta che tanto desiderava disputare per lui resterà un sogno da realizzare. Inevitabile lo sfogo sui social con parole di delusione: «Mi hanno tolto il debutto in un grande Giro - aveva scritto Van Wilder -. Non riesco a spiegare la mia delusione. Una cosa è certa: spero di trovare la gioia e la motivazione in gara. Spero di poterlo fare in un ambiente nuovo dal prossimo anno».

Queste sono le parole che lasciavano intendere cosa sarebbe successo a breve, ovvero il passaggio ad un’altra squadra. Lefevere ha avuto la meglio su tutti, compresa la Lotto-Soudal che era tornata alla carica. Van Wilder aveva detto che tra i suoi desideri c’era quello di sfidare Evenepoel nel World Tour, ma così non sarà perché saranno compagni sotto la stessa bandiera e Ilan già sa che il suo ruolo per il momento non sarà di protagonista, ma lo vedremo al servizio di Re Remco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024