ANTHONY JEANJEAN E NIKITA DUCARROZ CAMPIONI EUROPEI BMX FREESTYLE PARK

BMX | 15/11/2021 | 07:04

Sono il francese Anthony Jeanjean e la svizzera Nikita Ducarroz i nuovi Campioni Europei di BMX Freestyle Park, la spettacolare disciplina che pochi mesi fa ha fatto il proprio ingresso nel programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. L’evento si è tenuto a Mosca (Russia) nel Music Media Dome ed ha visto una partecipazione internazionale particolarmente qualificata con 44 atleti provenienti da 13 nazioni.


Dopo le entusiasmanti prove di qualificazione nel pomeriggio di sabato, le finali sono state particolarmente combattute con Anthony Jeanjean (Francia) vincitore con 93 punti. Il campione europeo uscente si è imposto sui russi Irek Rizaev (88,33 punti) e Konstantin Andreev (88,16). Grazie ad un’ottima prestazione Nikita Ducarroz si è aggiudicata il titolo femminile con 93 punti. La svizzera, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo, ha avuto la meglio sulla tedesca Lara Lessmann, già seconda all’europeo 2019, con 84,33 punti, e sulla spagnola Teresa Fernandez che ha conquistato la medaglia di bronzo con 81 punti.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, commenta: “Il BMX Freestyle Park è una disciplina relativamente nuova che in questi anni sta raccogliendo sempre maggiori consensi, soprattutto dopo la sua introduzione nel programma olimpico agli ultimi Giochi di Tokyo 2020. Il successo del campionato di Mosca in termini di partecipazione, di pubblico e di spettatori del live streaming che ha proposto integralmente l’evento, sono la dimostrazione di come il Freestyle Park sia destinato a crescere ulteriormente in futuro. L’Union Européenne de Cyclisme guarda con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda la promozione del ciclismo e siamo sicuri che questo evento, perfettamente curato sotto ogni aspetto dalla Federazione Ciclistica Russa con il suo Presidente Viacheslav Ekimov che ringrazio, avvicinerà a questo sport tanti nuovi praticanti non solo in Russia.”

Viacheslav Ekimov, Presidente della Federazione Ciclistica Russa: “La Federazione Ciclistica Russa ringrazia l’Union Européenne de Cyclisme e il suo Presidente, Enrico Della Casa, per la fiducia e l'opportunità di tenere il Campionato Europeo BMX Freestyle Park qui a Mosca, e di mostrare a tutti le potenzialità, la bellezza e la dinamicità di una disciplina olimpica assolutamente nuova: il BMX Freestyle Park. La direzione della Federazione Ciclistica Russa rivolge un ringraziamento speciale al Dipartimento dello Sport di Mosca, al Ministero dello Sport della Federazione Russa, a Mosca Sport, alla società Rampstroy e al Comitato Organizzatore locale dei Campionati, ai giudici e alle squadre che sono venuti a Mosca in queste difficili circostanze associate alla pandemia di Covid –19.”

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Freestyle Park si terrà a Monaco (Germania) dall’11 al 13 agosto 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo cartellino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024