ANTHONY JEANJEAN E NIKITA DUCARROZ CAMPIONI EUROPEI BMX FREESTYLE PARK

BMX | 15/11/2021 | 07:04

Sono il francese Anthony Jeanjean e la svizzera Nikita Ducarroz i nuovi Campioni Europei di BMX Freestyle Park, la spettacolare disciplina che pochi mesi fa ha fatto il proprio ingresso nel programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. L’evento si è tenuto a Mosca (Russia) nel Music Media Dome ed ha visto una partecipazione internazionale particolarmente qualificata con 44 atleti provenienti da 13 nazioni.


Dopo le entusiasmanti prove di qualificazione nel pomeriggio di sabato, le finali sono state particolarmente combattute con Anthony Jeanjean (Francia) vincitore con 93 punti. Il campione europeo uscente si è imposto sui russi Irek Rizaev (88,33 punti) e Konstantin Andreev (88,16). Grazie ad un’ottima prestazione Nikita Ducarroz si è aggiudicata il titolo femminile con 93 punti. La svizzera, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo, ha avuto la meglio sulla tedesca Lara Lessmann, già seconda all’europeo 2019, con 84,33 punti, e sulla spagnola Teresa Fernandez che ha conquistato la medaglia di bronzo con 81 punti.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, commenta: “Il BMX Freestyle Park è una disciplina relativamente nuova che in questi anni sta raccogliendo sempre maggiori consensi, soprattutto dopo la sua introduzione nel programma olimpico agli ultimi Giochi di Tokyo 2020. Il successo del campionato di Mosca in termini di partecipazione, di pubblico e di spettatori del live streaming che ha proposto integralmente l’evento, sono la dimostrazione di come il Freestyle Park sia destinato a crescere ulteriormente in futuro. L’Union Européenne de Cyclisme guarda con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda la promozione del ciclismo e siamo sicuri che questo evento, perfettamente curato sotto ogni aspetto dalla Federazione Ciclistica Russa con il suo Presidente Viacheslav Ekimov che ringrazio, avvicinerà a questo sport tanti nuovi praticanti non solo in Russia.”

Viacheslav Ekimov, Presidente della Federazione Ciclistica Russa: “La Federazione Ciclistica Russa ringrazia l’Union Européenne de Cyclisme e il suo Presidente, Enrico Della Casa, per la fiducia e l'opportunità di tenere il Campionato Europeo BMX Freestyle Park qui a Mosca, e di mostrare a tutti le potenzialità, la bellezza e la dinamicità di una disciplina olimpica assolutamente nuova: il BMX Freestyle Park. La direzione della Federazione Ciclistica Russa rivolge un ringraziamento speciale al Dipartimento dello Sport di Mosca, al Ministero dello Sport della Federazione Russa, a Mosca Sport, alla società Rampstroy e al Comitato Organizzatore locale dei Campionati, ai giudici e alle squadre che sono venuti a Mosca in queste difficili circostanze associate alla pandemia di Covid –19.”

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Freestyle Park si terrà a Monaco (Germania) dall’11 al 13 agosto 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024